RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior acquisto 35mm per Full Frame (Nikon)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior acquisto 35mm per Full Frame (Nikon)





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:55

Buongiorno a tutti. Sono in procinto di acquistare un 35mm che considero, al pari del 50no un'ottica immancabile in un corredo in quanto lo standard per eccellenza.
Ora, sono profondamente indeciso su quel ottica acquistare tra le seguenti:

- NIKKOR 35mm F2
- NIKKOR 35mm F1.8 (FX)
- SIGMA ART 35mm F1.4

Se dovessi basarmi unicamente sulle prestazioni (attese sulla carta) non avrei dubbi ed andrei su SIGMA. Qualità ottica eccellente e maggior apertura (volutamente escludo il Nikkor 1.4 perché costa una follia), però avendo il leggero, piccolo e performante 50no ho anche avuto modo di apprezzarne la manovrabilità, che con peso e dimensioni del sigma probabilmente non avrei.

l'F2 mi affascina per lo stile retrò e, se ho ben interpretato i vari commenti in rete, anche per la capacità di restituire immagini più simili alla pellicola, però l'utilizzo manuale dei diaframmi un po mi romperebbe. Dalla sua ha sicuramente il costo che è circa il 40% in meno dell'equivalente F1.8 e la metà del sigma.

Essendo già in full frame ed essendo appassionato Nikon vorrei che questa, come altri recenti acquisti (tamron 15-30) fosse un ottica "definitiva" quindi sto attentamente ponderando la scelta.

Ho una nikon D750 che credo durerà qualche bell'anno, magari qualcuno ha già testato delle abbinate con la mia macchina fotografica.

Un grazie a tutti!!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 15:48

Io ho scelto il Sigma Art sulla D810 e non me ne sono pentito, ottica spettacolare come resa e ottima costruzione.
Ho preso pure io il Tamron 15-30 e ne sono entusiasta Sorriso, se da un ottica cerchi la qualità e nitidezza il Sigma Art è la lente che fa per te.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 16:18

Su Nikon non so...io su Canon ho scelto Sigma e francamente ne sono entusiasta...poi é pesante e ingombrante ma la resa giustifica tutto il resto!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 16:53

Sul "vecchio" 35mm f/2 af-d (c'è anche una versione af che non comunica il dato di distanza D e quindi non va in ttl con i flash), hai l'automatismo dei diaframmi come su tutte le lenti nikon. SE VUOI puoi lavorare a diaframmi manuali, altrimenti no. L'ho provato una volta su dx e mi è sembrato migliore del dx f/1.8 in termini di resa generale specialmente nella morbidezza dei toni. Infatti quello che mi ha venduto il 35mm DX lo ha ceduto per comprare questo f/2 AF-D. Per me è ancora un'ottima lente anche se non ha i trattamenti moderni e quindi penso che possa soffrire nei controluce. E' molto robusto come tutti i vecchi af-d. Io gli darei una chance ma dipende come pensi di usarlo e quanto la nitidezza, i controluce e le aberrazioni sono per te un problema oppure no.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 0:29

Grazie a tutti per le risposte!! Ma sul nuovo 35mm nessun commento??

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 0:48

Prendi il nikkor, è migliore.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 0:53

Meglio del Sigma Art? non credo proprio...





direi che il sigma è assai migliore del nikkor, e costa pure meno

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2015 ore 7:01

Il Sigma 35 f/1.4 Art e i Nikkor f/2 nelle diverse varianti appartengono a generazioni differenti. Tutto sta in cosa cerchi.
Se vuoi un obiettivo contemporaneo, nato per il digitale, con ottimizzazione degli MTF su tutto il frame a tutte le aperture e la resa cromatica e chairoscurale tipica delle ottiche attuali non penso che ci sia niente di meglio del Sigma come rapporto prezzo/qualità.

I vecchi Nikkor considerali se ami la resa "vintage". Ciò non toglie che l'f/2 AF-D ancor oggi riesce a produrre degli ottimi MTF al centro a tutte le aperture e anche ai bordi se si chiude a F/8 (come si fa in genere con le foto di architettura e paesaggio):
www.photozone.de/nikon_ff/444-nikkor_afd_35_20_ff?start=1

Poi del 35 f/2 c'è la versione Ai e Ai-S. Io l'ho acquistato nuovo nel 1980 ed è probabilmente l'obiettivo che ho usato di più. Di tanto in tanto lo utilizzo ancora sulla Sony Nex dove diventa un normale e aspetto di avere un FF per ottenere di nuovo l'angolo "giusto".
Secondo il fotografo naturalista norvegese Bjorn Rorslett, uno dei maggiori esperti dei vecchi Nikkor perché li ha o li ha avuti quasi tutti:
www.naturfotograf.com/lens_wide.html
presenterebbe una resa ai bordi migliore dell'AF/AF-D:
"By the way, the current AF version has a much simpler optical formula. Centre sharpness is great but corner quality isn't outstanding on this new design."

Il punto deobole del 35/2 AI/AI-S è la resistenza a ghosting e flare:
"Flare can be mildly annoying whilst ghosting is a real and troublesome issue under adverse shooting conditions."
Un esempio di ciò puoi vederlo in questa mia foto, verso destra sugli alberi e sul ponte:
www.dropbox.com/s/k9gikubexevhcgq/DSC00187%20-%20Raddrizz%20%28FCR%20-
Usando il pennello di correzione di Photoshop in qualche modo ho rimediato, anche se croppando su quel punto magari si nota ancora qualcosa, ma io mi accontento:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1396801&l=it
Ovviamente con le diapositive ghosting e flare te li tenevi.

Comunque se volessi usare sulla D750 gli AI e AI-S forse ti converrebbe procurarti un vetrino con stigmometro e microprismi della Focusingscreen.com

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 9:02

"....Ma sul nuovo 35mm nessun commento?? "

Prova ad andare in un negozio fisico, prendi in mano quell'obiettivo,il Nikon, esaminalo con occhio critico ed oggettivo, e poi fai la stessa cosa con il Sigma 35 F 1,4 Art.

Otticamente il Sigma Art oggi non lo batte nessuno, nemmeno uno Zeiss, e dal punto di vista costruttivo, il Sigma è fatto benissimo, pari pari come uno Zeiss, mentre il Nikon come costruzione, semplicemente, è una presa in giro, un giocattolo di plastica fatto male, giochi da tutte la parti, plastica vilissima, sembra di cartapesta, ed è venduto ad un prezzo ridicolmente alto, quell'ottica lì doveva costare sui 15 - 200 euro, pari pari come il Nikkor 50 F 1,8

I soldi sono tuoi e facci quelo che ti pare, liberissimo anche, ovviamente, di farti prendere in giro dalla Nikon.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 9:28

Io ho avuto il Nikon 1.8Fx che presi dopo averlo comparato fisicamente con il Sigma in un negozio di Treviso. La differenza di peso e dimensioni è veramente imbarazzante. Per chi fa Street ed ha bisogno di girare con la macchina appesa al collo per lungo tempo il Sigma si autoesclude da solo, può essere il migliore obiettivo di tutti i tempi, ma le sue dimensioni fanno parecchio ridere. Il Nikon è un ottimo obiettivo, ma non mi ha convinto per il tipo di resa cromatica e di sfocato nervosetto, invece ha un ottimo Af ed è leggero, viva la plastica.
Attualmente ho il 35mmf2Ad e lo ritengo un caposaldo in senso assoluto, una lente che regala immagini eccellenti e nitide nella parte centrale, che nella street è poi quello che più conta. L'unico difetto di questo obiettivo è l'AF a volte incoerente quando si fanno foto in movimento, ma forse sono io che pretendo troppo da questo formidabile piccoletto.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 10:19

Ciao.., io sono un malato della focale 35mm su Fx..!! MrGreen
Quando voglio "godere" per una fotografia rilassata e non mi occorre l'AF è il momento del Distagon 35/2
Quando serve af, luminosità e stacco dei piani monto il Sigma f1.4 ( peccato il peso..!! Confuso)
Quando prevedo di passeggiare con la fotocamera al collo la leggerezza e discrezione è a favore del sempreverde 35mm af-d f2 è assolutamente un best buy .

Ps.
Mi piacerebbe però sostituire l'af-d con af-s f1.8, ma non l'ho ancora provato bene ( per fortuna..!! :-P )
lo so... non sono normale.. MrGreen

Ps. II
Se dovessi però salvarne uno solo.., probabilmente salverei lo Zeiss rimpiangendo amaramente il Sigma... sempre in base al mio modo di fotografare e intendere la fotografia.. sia chiaro..!! ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2015 ore 10:29

Certo che per la street il 35/2 AF-D ha dalla sua la compattezza e il peso di appena 205g, che ne fa il più leggero dei Nikkor 35 F/2 e 1.8.

Qui c'è una scheda con la storia, i dati tecnici e gli schemi ottici dei Nikkor 35mm f/2.0:
www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/AFNikkor/

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:31

Grazie a tutti ragazzi... Mi sto sempre più convincendo del sigma... Però dovrò provarlo anche per capirne effettivamente la fisicità...

Concordo che al tatto il 35 nuovo di nikon non offre molto più del 50no che costa 1/3...

Non ho capito la manovra di farne due onestamente...

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 12:21

ragazzi, ma che dite del 24-35 f2 di sigma?? potrei avere l'agognato 35mm ma con un po' di elasticità data dall'escursione focale...

qualcuno lo ha provato?

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2015 ore 14:15

In rete c'è la prova di SLRgear:

slrgear.com/reviews/showproduct.php?product=1804

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me