JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho intenzione di acquistare usata una delle 2 lenti, non credo ci siano delle differenze abissali mi serve nei viaggi dove non mi porto il Sigma 180 f2,8 os... la userei al 90% con 100d e in rari casi con la 5d3. mi interessa sapere se qualcuno ne ha paragonato soprattutto l AF. Grazie Davide
Non li conosco, ma temo che nessun macro di vecchia progettazione sia un siluro sull'AF, però del tamron c'è la versione recente VC USD che sull'AF dovrebbe essere decisamente più performante.
Darp, la mia scelta e' solo tra questi due x il semplice motivo che non voglio spendere più di 250 euro circa (se riesco anche meno). Lo userei veramente di rado, e in qualche occasione lo prestarei a mia moglie.
Anche io vorrei un macro usato, ma mi era venuto il dubbio che, eventuali graffi sulla lente frontale si vedano in modo esagerato.. Qualcuno che ha esperienza in merito, può dare qualche indicazione..
i graffi sulla lente frontale ... salvo non siano solchi, sono praticamente ininfluenti (provare con un capello) ... pericolosissimi invece quelli sulla lente posteriore ...!
Allora il fratellino tamron senza vc. Il tokina non so, mai provato. se il soggetto è statico potresti provare con tubi di prolunga o addirittura con un anello di inversione da 10 euro. .
user36220
inviato il 12 Luglio 2015 ore 23:23
Guardando le schede di photozone, che ritengo assolutamente affidabile, sono due ottime ottiche, entrambe prendono un alta raccomandazione, che è una valutazione riservata alle ottiche migliori. Il Tokina ha una mezza stella di valutazione in più, probabilmente per l'autofocus più performante. Come colori i Tokina sono più caldi rispetto ai Tamron. Insomma, dove caschi, caschi bene, con una lieve preferenza al Tokina per l'af ed i colori.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.