JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti ragazzi, mi frulla in questo periodo l'idea di passare a full frame. Attualmente ho una OM-D EM1 che è stata compagna fedele per due anni circa. ne sono molto sodisfatto, pesi e incombri ridottissimi con la stupenda ottica 12-40, qualità ottima. Un pò magia batteria ma ne ho sempre una di scorta dietro.
Cosa vorrei trovare nella full frame? Vorrei avere più qualità, specie sul fatto della gamma dinamica, sulla cromia dei colori, e sulla tridimenzionalità. Il mio genere fotografico è turistico, con un occhio di riguardo alla paesaggistica
Avevo occhiato la Canon 6D + 24-70 2.8 II
cosa mi consigliate? farei un pazzia? ottengo quali vantaggi? il costo di peso in più sulle spalle si fà ripagare con gratificazione?
grazie a tutti.
P.S. dimenticavo un particolare, in genere scatto in raw e poi mi affido al software olympus per sviluppare i jpg, che ritengo molto equilibrati e belli. Con canon avrei questo vantaggio? Non sono bravo con Photoshop anche se ho in mente di iniziare a lavorarci per i paesaggi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.