RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma e scelta tra fisso e zoom serie L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dilemma e scelta tra fisso e zoom serie L





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 19:59

Salve a tutti.
Sono una madre, haimè non piu' tanto giovane, con una piccola grande passione per la fotografia.
Ho scelto, dopo varie peripezie in nikon, di approdare a Canon. Ho una EOS 6D che mio figlio mi ha regalato ed un solo ed unico obiettivo che adoro molto: il 17-40 L. Con questa lente riesco a fare quasi tutto quello di cui ho bisogno anche se, ultimamente, sento l'esigenza di un buono zoom diciamo con focali normali.
Ho conservato, non senza sacrifici, un bel gruzzoletto e vorrei scegliere o un 24-70 L II o un 24mm 1.4 L II. Non voglio acquistare un Tamron 24-70 o un f4 Canon perchè ho valutato già queste opzioni e le ho già scartate.
Essenzialmente chiedo il vostro aiuto, vista la vostra esperienza, per capire se scattando maggiormente a 24mm la scelta del fisso mi potrebbe risultare piu' soddisfacente di una lente come il 24-70 LII, che molti dicono sia come un fisso ad ogni focale.
Chiedo quindi a chi lo possiede se sforna davvero scatti che lo paragonano "quasi" ad un fisso? Oppure è tutto relativo?
Grazie mille

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:02

Ciao,
24 (fisso) e 24-70 sono due lenti molto diverse, dipende da cosa devi farci.
Che genere di foto prediligi? Senti la mancaza di un diaframma più aperto del 17-40?

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:13

Diciamo che io ho notato che si, mi piacerebbe una lente piu' luminosa, ma non è detto che sentirei l'esigenza per forza di un f1.4. Ciò che cerco è, diciamocelo, una cosa assurda lo so.. ma sembra che il 24-70 LII lo faccia: offrire una qualità da fisso a tutte le focali.
Io scatto maggiormente a 24mm ma non vorrei rinunciare alla possibilità di utilizzare altre focali. Per questo avevo pensato al 24-70. Cerco comunque i colori tipici della serie L poichè non amo molto modificare le foto.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:18

Io terrei il 17- 40 e gli affiancherei il 70-200 f/4 IS poi con un minimo sforzo il 50 f/1.8 ma non so che tipo di fotografia prediligi. Tutte ottime lenti e saresti coperta da 17 a 200 mm. Oltretutto il bianchino per i ritratti è eccezionale.

Oltretutto dai 40 mm. del 17-40 ai 70 mm. del 24-70 non passa un enorme differenza a meno che tu non abbia bisogno di F/2.8

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:23

Prediligo paesaggio, mio figlio non mi presta le altre lenti che ha, perchè dice che ho bisogno appunto di capire di cosa necessito veramente. Io ci ho pensato e sono in cerca appunto di una qualità maggiore che vada piu' o meno da 24 in poi.. quindi per questo pensavo ad una lente come il 24-70

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:26

Io sono un semplice amatore e molti utenti di juza fanno foto che io non faro' mai ma se guardi la mia galleria la maggior parte dei miei paesaggi li faccio col 70-200.

Pero' qualche lente per capire cosa ti serve veramente potrebbe prestartela 2000 euro di prova son tanti

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:26

Sembri un tipo da grandangolare, quindi 24L, che col suo f/1.4 ti fa divertire in modo diverso dal 17-40 e 24-70. Il 24-70 é un tuttofare di qualità, quindi tutto e niente. Il 24L ha un carattere tutto suo. Vedi un po' di foto qui sul forum.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:28

io ho visto, appunto, le meravigliose foto che fate.. le meravigliose foto sia del 24 fisso che del 24-70. E' difficile scegliere. Molte foto del fisso però sono fatte in notturna.. capisco perchè è luminoso.. però non riesco a capire fino a che punto sia migliore di una lente come il 24-70

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:32

Sembri un tipo da grandangolare, quindi 24L, che col suo f/1.4 ti fa divertire in modo diverso dal 17-40 e 24-70. Il 24-70 é un tuttofare di qualità, quindi tutto e niente. Il 24L ha un carattere tutto suo. Vedi un po' di foto qui sul forum.


Mi rendo conto di chiedere molto.. ma per me davvero non è facile, anche perchè costano e non vorrei sbagliare. Il 24 fisso potrei già prenderlo.. mentre dovrei conservare ancora per prendere il 24-70. Ho chiesto anche ad un negoziante che mi consiglia lo zoom perchè, per lui, è appunto come un fisso a tutte le focali. Ma temo anche che i suoi "consigli" siano mossi da un interesse di tipo "economico".

user39791
avatar
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:38

Ho il 24 1,4II e ti posso dire che per fare solo paesaggio è sprecato. A f 8 / 11 anche un banale 24 105 4is va benissimo, figurati un 24 70 2,8II................. unico piccolo neo non ha una gran tenuta al flare, ma anche il 24 1,4II non è un granchè come tenuta al flare.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:40

Preliminarmente vedi se ti trovi con i fissi. Blocca lo zoom a 24 e non zoommare vedendo come ti trovi perché non tutti si trovano col modo di fotografare molto diverso che impone un fisso....

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:41

Sono tremendamente diversi, devi capire quale si adatti di più al tuo modo di fotografare, certo è che il 24 potresti usarlo anche in paesaggistica notturna

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:48

Quoto Filiberto: non ho nessuna delle lenti citate (a parte il Tamron) ma del 24 mi piacciono gli scatti a grandi aperture per lo stacco dei piani unito alla prospettiva del grandangolo. Questo credo che sia ia caratteristica unica di un obiettivo di questo tipo.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:48

mi state chiarendo le idee, anche se vedo che la mia "scimmia", come la chiamate voi, mi porta verso il 24-70MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 20:49

Inoltre scarti focali lunghe perché le hai provate e non ti sei trovata o perché non le hai mai provate? Lo schiacciamento dei piani di un tele può compositivamente tornare utile in paesaggistica. Se nn necessiti di maggiore luminosità ed avendo un solo obbiettivo prendere un fisso dove sei gia coperta solo per una migliore qualità mi pare uno spreco di soldi (sudati)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me