JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buone entrambe, ma preferisco la 1: il mirino è enorme (il più grande tra le 35mm reflex) ed è completamente meccanica, quindi non si fermerà mai. Le batterie le fa la wein cell.
Anche io voto per la OM-1, più per il gusto del completamente meccanico e dell'idea di "antiquariato". Con questo spirito mi piacerebbe molto una Nikon F Photomic FTn, un vero gioiellino, ma tenuta bene costa proprio troppo.
Se la vuoi usare totalmente manuale sicuramente OM1. L'OM2 ha invece la possibilità di scattare a priorità di diaframmi e controlla l'esposizione subito prima dello scatto con dei sensori sotto lo specchio che correggono l'esposizione ad esempio se qualcuno ha fotografato lo stesso soggetto con un flash scattando assieme a te. Una bella macchina anche lei, ma se pensi di fare pose lunghe l'otturatore rischia di bloccarsi causa scaricamento batteria.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.