JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono un possessore della d750 che da poco ha sostituito la d700. Rispetto a quest'ultima ho notato che le impostazioni di messa a fuoco e modi di selezionare l'area Af sono abbastanza diversi e ampliati. Il consiglio che vi chiedo riguarda la messa a fuoco di soggetti in rapido movimento. Come modo di autofocus ovviamente va selezionato AF-C (af continuo), ma per il Modo dell'area af non riesco a capire quale sia il migliore per fotografare, ad esempio gli uccelli in volo. Certamente escluderei l'AF singolo. Anche il tracking 3D ho visto che non aggancia bene il soggetto. Sul manuale viene consigliato di impostare l'area dinamica a 51 punti, voi cosa ne dite? Personalmente da quel poco che sono riuscito a provare anche l'Area af ? auto non si comporta male. Accetto volentieri qualche consiglio basato sulla vostra esperienza. Grazie, Peter.
AF-C su area dinamica a 51 punti segue il soggetto utilizzando tutti i punti a disposizione e vai tranquillo, il 3D è utile quando il soggetto si muove velocemente verso di te o si allontana. Ochhio che come la D600/D610 i punti non comprono tutto il fotogramma!!!
Io ce l'ho da novembre scorso e faccio sopratutto caccia fotografica, uso AF-C a punto singolo e difficilmente sbaglia un colpo. Ho provato ad usare quello a gruppi per gli uccelli involo, se l'uccello é vicino mi trovo spesso ad avere a fuoco il corpo e non la testa. Ammetto che non ho peró testato bene questo tipo di AF.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.