JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Conoscendo l'ora in che senso? Non è che se ti svegli la mattina alle 8 il paese ha una longitudine, e la sera alle 18 ne ha un'altra. Cosa vuoi sapere di preciso?
user1802
inviato il 26 Aprile 2012 ore 19:34
Eh?
Longitudine e latitudine non dipendono dall'ora ma dalla posizione geografica come una coordinata.
Con l'orologio a lancette, e se il sole è visibile però puoi determinare la direzione del nord.
Come non detto è una questione di fuso orario. Considerando che i meridiani (che definiscono la longitudine) sono 360 e coprono l'intera sfera terrestre possiamo fare questo semplice calcolo. Assumendo che la terra faccia un giro completo in 24h (ed è vero) vorrà dire che in 24h avrà idealmente percorso 360 meridiani. Questo vuol dire che ogni ora "percorre" 360/24 meridiani. Se la differenza è di un'ora e mezza, devi semplicemente moltiplicare 360/24 per 1.5 che da 22.5° Ora sapendo che andando verso est il fuso orario aumenta (è questo il nostro caso) possiamo dire che il paese si trova a 22.5° E da Greenwich (dove passa il meridiano 0)
Anche a me usciva 22gradi e 50 primi ma dato che tra le risposte non c'era avevo pensato che dato che il risultato è in sessagesimali era 22gradi e 30 primi. (che c'ètra le risposte). Grazie mille per tutte le risposte che mi avete dato :)
user8808
inviato il 26 Aprile 2012 ore 23:19
Infatti è gisto così, cioè 22° e mezzo sono 22°30' (e non 22°50')
Scusa se non ho messo il risultato il gradi sessagesimali, ma ormai saranno secoli che non li uso anche se con gli angoli ho a che fare quotidianamente :) (e non faccio il geometra! )
user95
inviato il 26 Aprile 2012 ore 23:30
ossignùr... ...magari quando ti capita chiedi alla "professora" QUALE paese ha il fuso a +1.5h dal GMT.
Grazie mille per tutto. P.S. Scusate se ho scritto professore invece di professoressa. A bafman: ti faró sapere quando le corregge!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.