| inviato il 05 Luglio 2015 ore 4:34
dubbio di quelli da svegliarsi la notte e cercare recensioni in giro per il web per capire se alla fine resterò su FF o tornerò ad aps-c... Attualmente tra gli oggetti interessati ho il 24 1.8 ZA (che uso con grande soddisfazione su nex6) e la Sony a7. Medito (con dubbi) di tornare ad aps-c vendendo la a7 e prendendo una a6000 di cui si parla un gran bene. Il tutto per una pura questione di feeling con il formato e le dimensioni della nex6 e quindi della a6000 (e del suo af), pur sapendo che il 35 2.8 ZA è cmq compatto su a7, che la resa della a7 è migliore soprattutto ad alti iso, che a tutta apertura i due obbiettivi offrono la stessa profondità ma che a 1.8 il 24 è più luminoso e quindi posso abbassare gli iso. In termini di pura resa finale su sensori da 24mpx... meglio Sony E 24mm 1.8 Zeiss su a6000 o Sony FE 35mm 2.8 Zeiss su a7? insomma, considerando che la focale 35mm è la mia preferita, vale la pena abbandonare l'idea della a6000 e vendere il 24 1.8 Zeiss per tenere la a7 ed acquistare il 35 2.8 Zeiss? liberi di picchiarmi vi ringrazio per le eventuali risposte! Davide | 
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 9:38
Io placherei un attimo le scimmie e attenderei un paio di mesi, tempo nel quale dovrebbe uscire la a7000 o come si chiamerà, dai rumors dovrebbe avere nuovo sensore, tropicalizzata, e stabilizzatore sul sensore, una volta uscita potrai valutare meglio se ne vale la pena o meno, tanto per scattare e divertirti nel frattempo di macchine ne hai, Gianluca | 
| inviato il 05 Luglio 2015 ore 9:46
Io ho la a6000 e il 24 1.8 ed è una combinazione che funziona alla grandissima, però non posso fare confronti con il 35 2.8. | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 11:49
grazie ragazzi! speriamo che i rumors riguardo la a7000 o a6100 siano veri perché la scimmia non smette di girarmi intorno! Il 24 1.8 va già stupendamente bene sulla nex6 e non vedo l'ora di vedere cosa fa con i 24mpx della a6000. E' certamente la lente per cui (non me ne voglia nessuno) ho deciso di rimanere con l'aps-c abbandonando il FF. L'unico confronto che ho potuto fare è tra il 35 2.8 Contax\Zeiss sul 24mpx FF della a7 e lo Zeiss 24 1.8 sul 16mpx della nex6, confronto che lascia il tempo che trova. Il reale confronto andrebbe fatto a parità di risoluzione tra 35 2.8 FE su a7 e 24 1.8 E su a6000. Questo permetterebbe di valutare le due lenti e la reale differenza tra i due sensori FF e aps-c Sony. | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:08
Ho la a6000 e non posso che parlarne bene. Con il 24 Zeiss dev'essere eccezionale. In più rispetto all'accoppiata a7+Zeiss 35/2.8 avresti un autofocus di tutto rispetto.... | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:11
É anche il mio dubbio ultimamente ma al contrario. Ho a6000 e 24mm zeiss e medito il salto a ff con a7 e 35mm. Di dove sei? Magari riusciamo a vederci e provare l'attrezzatura l'uno dall'altro.. | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 18:29
Con molto piacere Makiov! Io sono di Roma | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 18:30
Peccato, vivo in emilia... ;( | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 19:49
Se il 24mm f1.8 ti soddisfa e non gradisci gli ingombri del Full Frame rimani cosi, altrimenti vendi tutto e passa definitivamente al Full Frame. | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 19:56
Possibile non ci sia un confronto in rete tra queste due accoppiate? Chi ha provato tutti e due gli zeiss 24mm e 35mm e saprebbe descriverne le differenze? |  
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 20:47
Ho la a6000 con 24 1.8 montato su per il 95% del tempo. L'altro 5% è dato dal 10-18 che per ora ho usato poco. Per l'uso che ne faccio io, street/ritratto ambientato, è un'accoppiata che mi ha fatto raggiungere la pace dei sensi. Non ho mai provato A7 + 35 2.8 ma, sinceramente, non sento necessità di passare a ff. Macchina e lente compatte, veloci e leggerissime, vetro Zeiss luminoso, sfocato cremoso e nitido a ta. | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 21:00
In effetti è una lente che vale ogni euro che costa, e per chi non può fare a meno della focale 35 è davvero un must! | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 21:16
Il fatto è che per Aps-c, Sony ha un pò poche lenti di fascia alta e la migliore è probabilmente proprio il 24mm f1.8 Zeiss. | 
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 22:30
Sento spesso questa cosa delle poche lenti. Penso la possibilità di scelta sia molto importante, ma per l'utente medio che non credo abbia più di 3, maaassimo 4 lenti, il parco ottiche sony e zeiss sia più che sufficente. Oltre a 10-18 e 24 prenderò il 55 e avrò terminato avendo, credo, un corredo di qualità alta, che entra in una borsa e pesa relativamente molto poco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |