RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le lenti Leica e Zeiss sono migliori e perché ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » le lenti Leica e Zeiss sono migliori e perché ?





user46920
avatar
inviato il 03 Luglio 2015 ore 20:43

Rapt8 chiede: " Mi sono sempre chiesto se le lenti Leica e Zeiss siano migliori delle varie Nikon e Canon e quanto sia visibile.
Chiedo hai possessori di Leica e Zeiss che cosa hanno di più delle comuni lenti, anche visto il loro costo molto più elevato.
"

user46920
avatar
inviato il 03 Luglio 2015 ore 20:46

... chissà se c'è una risposta univoca ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 20:50

Io utilizzo da po lenti leitz su Canon, e non saprei definire la differenza ma in alcune circostanze il risultato appaga di più il mio occhio, Non so, forse la pasta del colore, lo sfocato, la resa generale. Forse quelle anni 60 70 sono ancora più belle. Ecco il rosso per esempio con le leitz viene proprio come lo vedo, ma anche gli altri colori sono proprio quelli che cerco, con canon è forse un po più rossiccio, ma non sempre. Poi i leitz reggono benissimo il sole estivo di mezzogiorno saturano i colori si leggono le ombre. Vanno bene con i corpi Canon, la 5D old andava meglio della 5d mk2 (che ha un sensore che esalta il violaceo) Poi ogni lente ha la sua personalità, il 180 apotelyt di cui si parlava ha una precisione cromatica grandissima, un dettaglio forte ed il fascino generale che dà agli sctti è unico. Comunque sono sfumature che non sempre si notano comunque serve un po di occhio io usato tre 50 i due summicron 50 f2 1 e 2 tipo e l'ultimo summilux 50 e 60 e riconosco immediatamente quali scatti ho fatto con uno o l'altro...

Ecco la pasta ed il colore con il sole forte del summicron 50 f2 1 tipo senza PP ad f2

R. e il mare di Tor Caldara by Giuseppe Amato, su Flickr

www.flickr.com/photos/giuseppeamato/5828659326/sizes/o/
qui ih HD

Lo stesso giorno con il sole fortissimo guarda che naturalezza di colori ( sempre summicron f2 R 1 tipo ad f2 niente pp )

G. con creta by Giuseppe Amato, su Flickr

qui sempre in HD www.flickr.com/photos/giuseppeamato/5828112001/sizes/o/

Scusate il formato quadro

qui invece la pastosità dei colori del 50 Summicron 2 tipo con la luce fioca naturale sempre niente PP



J. by Giuseppe Amato, su Flickr

Qui invece il fascino dell'atmosfera del summicron 35 R 2 tipo ad f2
Belli i colori l'incarnato lo sfocato, e poi come è dritto pare un medio tele non un grandangolo vero?



E. by Giuseppe Amato, su Flickr

Mo mi fermo se no vi annoio..

anzi no anche nei paesaggi montati il summicron 90 r ad f2 mette il suo effetto presenza..
( cliccateci sopra due volte...)


Faggio C by Giuseppe Amato, su Flickr

Io qualcosa di diverso ce lo vedo, quindi non posso fare ameno di usare leica ( su corpi Canon )
Voi?


Scusate ripropongo il mio contributo, c'ho lavorato mezzora se no non lo vede nessuno

user46920
avatar
inviato il 03 Luglio 2015 ore 21:01

Ho provato col tasto ricerca a trovare altre ottiche con una pasta del genere, ma si fa veramente fatica ... e non è solo questione di Noctilux f/0.95, 10000 euro, ecc, perché si può vedere anche con un Summicron f/2



[EDIT] esatto Giuli: non summilux ma Summicron ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 21:07

Summicron....
Complimenti Giusam per il contributo.A volte mi sembra di essere il solo....

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 21:14

Per un motivo molto semplice; le lenti Leica, in particolare quelle della serie M, sono "la perfezione". Per quanto riguarda le Zeiss, ci sono dei capolavori e anche ottiche buone ma non eccelse.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 21:17

Vero! Le lenti M sono insuperabili nelle focali corte.Anche il sistema R ha però dei cavalli di razza come il 100 apo macro il 280 , il 135 ...
Anche il 400 2,8 R era fantastico.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 21:19





100 macro

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 21:26

Fantastico il Summicron!

user46920
avatar
inviato il 03 Luglio 2015 ore 21:30

A volte mi sembra di essere il solo....


forse perché sei l'unico che completa le informazioni delle foto in galleria ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 21:58

Giuseppe anche le tue foto qualche anno fa' contribuirono a farmi fare il grande salto da analogico a digitale ....decisi di passare al digitale semplicemente con 5d2 e 4 leica R summicron 50 f2
Summicron 90 f2 Elmarit 135 2.8 , Elmarit 35 2.8 il tutto x 550 euro con filtri e prolunghe macro tutte leitz

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 22:16

Anche nel sistema Leica R c'erano grandangolari di alta qualità, come 15mm f2.8, 19mm f2.8 secondo tipo e 28mm f2.8 PC.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 22:20

Per me il miglior grandangolo rimane il 21mm. superangulon f.4,0 costruito dalla Schneider-Kreuznach per Leitz.
Con le velvia 50 i rossi ed i blu erano fantastici.Dominanze zero.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 22:23





da questa brutta scansione potete capire il perché del termine superangulon.....
sembra scattata con un 50mm.!!!!!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 22:24

Ottima!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me