| inviato il 02 Luglio 2015 ore 15:51
Salve ragazzi, avrei bisogno di un grandangolare per una 70D e non saprei su cosa orientarmi. Tra i canon sono combattuto tra il 10-18 e il 10-22. Mentre di altre marche ho visto i due sigma 10-20 (f/3.5 e f/4-5.6). Il sigma 8-16 resta la migliore scelta, ma troppo costoso per l'uso che ne farei. Quale mi consigliate (soprattutto tra i due canon), e perché? |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 15:57
Tra i due Canon sicuramente il 10-22, migliore sotto tutti gli aspetti compresa la costruzione e nitidezza ai bordi, ma il prezzo è ben diverso il 10-22 costa il doppio dell'altro. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 15:58
ma la differenza è così evidente? lo stabilizzatore può essere un vantaggio o in termini di qualità porta solo aberrazioni cromatiche in più? |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 16:02
Ai bordi si, è abbastanza evidente, specie poi sulla 70D con il suo sensore affollato, lo stabilizzatore se c'è ben venga, ma su queste focali, almeno io, lo ritengo superfluo a meno che lo usi anche per video. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 16:25
Ho il 10-22 che dalla sua parte ha la costruzione, la versatilità di focali, e l'apertura migliore(questi sono i motivi per cui l'ho scelto)oltre che ottima resistenza al flare e nitidezza più uniforme, quest'ultima non posso confrontarla col 10-18 non avendolo; il 10-18 è buio,ma ha dalla sua parte lo stabilizzatore(inutile o no,magari ti permette di recuperare anche due stop appoggiandosi da qualche parte), il prezzo e la dimensione dei filtri che monta, che costano meno dei 77mm anche se hanno meno mercato. in poche parole... se lo usi per qualche paesaggio(quindi diaframma chiuso e/o treppiede) e vuoi risparmiare, vai assolutamente di 10-18. il tokina 11 16 non l'hai valutato? |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 16:39
si ho valutato il tokina 11-16 ma ho visto una scarsa resistenza al flare.. poi pesa e non poco, e quando vado in giro non sempre porto lo zaino la una borsa a tracolla.. e 70D + 24-105 + 11-16.. comincia a essere pesante una giornata sulla spalla.. |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 19:17
Vero, la scarsa resistenza al flare del tokina ha fatto cambiare idea anche a me , per il peso il 10-18 è il meglio. |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 19:25
L'unico vero problema del 10-18 è che ha un controllo qualità piuttosto approssimativo. Ergo... se becchi una copia buona, a parte un mezzo stop di luminosità in meno e la baionetta in "plastica", per tutto il resto è anche meglio del 10-22. Alla metà del prezzo ed anche meno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |