| inviato il 02 Luglio 2015 ore 9:42
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo obiettivo e dopo varie ricerche le mie scelte sono ricadute o sul Nikkor 17 - 55 f/2.8 oppure sul Sigma 18 - 35 f/1.8 ovviamente sono tentato da entrambi. La mia domanda era, pensando in un contesto di street photography principalmente, la mancanza di quei 20mm sul sigma si fa sentire molto secondo voi?, nello specifico in situazioni come festival di busker o dove magari non si riesce a essere sempre in primissima fila e non si riesce ad avvicinarsi. Grazie. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 10:37
Sono due ottimi obiettivi, specie il Sigma che è nitido già alla massima apertura il che non è poco, la scelta non è semplice perchè entrambi si addicono allo street, il Sigma in particolare anche a sera inoltrata per merito della sua luminosità, dipende se preferisci l'ampia apertura del Sigma o la maggiore versatilità del Nikon. Comunque non credo che in street quei 20 mm siano fondamentali, a meno che ti piace mantenere una certa distanza dai soggetti. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 15:39
Ciao, posso riportare la mia esperienza senza fare paragoni poichè non ho mai utilizzato il nikkor 17-55, da 6 mesi ho il Sigma 18-35 f/1.8, lo uso per street e foto in interni e non lo cambierei, ha luminosità e nitidezza eccezionale, inoltre ha un costo non esagerato e vale ogni suo singolo centesimo, infine tra i pregi c'è il peso, 800 g, non eccessivo e che bilancia benissimo la mia Nikon d7100. sicuramente qualche mm in più sarebbe gradito ma se ciò vuol dire rinunciare a 1 stop di luminosità... bhe preferisco fare qualche passo in avanti.... Saluti |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:31
Dipende da quello che ci devi fare. Sicuramente il 17-55mm Nikkor è più versatile. Quanto alla luminosità, credo che f/2.8 sia abbondantemente ottimo visto che tutti gli zoom Nikkor di un certo livello partono da f/2.8. Non conosco il Sigma, però quando si progetta un'ottica luminosa inevitabilmente serve una lente di maggior diametro che conseguentemente è più difficile da correggere. Non dimentichiamo che stiamo parlando di zoom non di ottiche fisse. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 18:36
Ho avuto il Nikkor, è un eccellente obiettivo, di dimensioni e peso importanti: due fattori che vanno considerati. Ma il Sigma, da quel che vedo, non è che sia più piccolo. Hai per caso considerato il nuovo Nikkor 16-80mm f/2.8-4.0 stabilizzato? |
| inviato il 03 Luglio 2015 ore 14:10
Grazie a tutti per la risposta, il peso non mi spaventa troppo diciamo, la mi paura era appunto trovarmi in giro e rimpiangere quei 20mm, anche se in effetti pensandoci non sono molti i casi in street dove non ci si riesce ad avvicinare e al limite in post qualcosa si dovrebbe recuperare sempre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |