JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi è stato chiesto un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di attrezzatura (corpo + lente) per foto di perle di mare, molto riflettenti. Non si tratta di foto artistiche ma di semplice catalogazione (da fare al volo al ricevimento della merce). Tralasciando il fondamentale aspetto dell'illuminazione e della composizione, fondamentale è la resa cromatica e una buona gamma dinamica del file in uscita che regga decentemente i riflessi. Attualmente viene usata una reflex apsc entry level nikon con ottica kit Il budget è sui 1000-1500 euro
Pensavo a una APSC (canon, nikon) con buon 100mm macro (un sigma 105 nuovo o un canon usato ad esempio). In alternativa andare su mirrorless (sony, fuji), ma non saprei quale buon obiettivo macro abbinare.
Comprerei un ottimo macro e lascerei così come sta il corpo, anche se entry level, purché non troppo datato. Ma se hai tanta luce, basta anche una d3200 tanto farai tutto in manuale
Si il corpo dovrebbe essere un d3200 ma è in prestito e deve restituirlo, quindi dovrebbe ricomprare anche quello. Luce ce ne è, ammesso di far attenzione a non bruciare i riflessi, ma chi dovrebbe usarla non so se ha la pazienza di gestire tutto in manuale.
se non ha la pazienza, significa che non gli serve avere la resa migliore. Parlare di gamma dinamica per fotografie che devono essere catalogate (come e dove?) non ha molto senso se lo sviluppo sarà in sRGB. A quel punto anche un buon iPhone6 fa tutto in modo più semplice e con risultati più che soddisfacenti...
L'idea (credo) sia quello dell'archivio per uso interno e per inviare le foto via social network ai potenziali acquirenti (ogni perla è diversa dalle altre non tanto per forma ma per il tipo e colore dei riflessi). Usa già anche l'iphone6plus con risultati non malvagi, ma stava cercando una fotocamera che possa dare risultati migliori.
“ (ogni perla è diversa dalle altre non tanto per forma ma per il tipo e colore dei riflessi) „
Questo è un problema non da poco, visto che è praticamente impossibile riprodurre fedelmente il colore a video, figuriamoci dei riflessi ...
Credo sia molto più importante un attenta calibrazione e l'esecuzione di tutti gli scatti in un ambiente controllato in cui gli scatti possano essere ripetibili anche in futuro. Altrimenti le immagini non saranno mai compatibili come resa colorimentrica.
Allora come corpo anche un entry level va bene. come lente un buon macro se c'è luce un buon filtro polarizzatore. puoi anche pensare a costruirti un piccolo studio portatile... buona luce Chris
Come luci ha due bank economici con lampade da 600w (se ricordo bene), anche se a mio parere la luce solare ha una resa diversa.
Per quanto riguarda la fedeltà dei colori è importante ma non è possibile controllare le condizioni al 100% senza doverci perdere troppo tempo, d'altronde non credo che i display dove saranno viste le foto saranno calibrati. Per i pezzi piu pregiati poi c'e' comunque l'analisi rilasciata dell'istituto di certificazione.
Non sono molto informato circa le ultime uscite, stavo pensando a una canon 750d + sigma 105 potrebbe andare? Oppure l'equivalente in ambito nikon? Oppure una buona mirrorless che vada bene in livewiew e eviti i problemi dello specchietto?
Il filtro polarizzatore avevo il dubbio se in questo caso sia consigliabile usarlo oppure no...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.