| inviato il 30 Giugno 2015 ore 15:38
Ciao a tutti,ho un manfrotto 190 con testa a tre movimenti (poi ne prenderò uno nuovo),volevo sapere se esiste senza svenarsi un piastra panoramica che sia copatibile con tutte le teste,oppure è meglio prendere una testa dedicata?cosa mi consigliate?grazie |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 14:45
UP |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 21:19
Se per panoramica intendi una testa per le immagini a 360° allora ti conviene prendere una testa panoramica dedicata ne esistono varie io ho optato per la Nodal Ninja 4 per me è unica come testa vale tutti i soldi che costa ;) |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 11:16
Grazie mille,vado a vederla,si intendevo qualcosa che mantenga la posizione della macchina sempre in asse. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 12:10
Se hai un attrezzatura leggera può andar bene anche la nodal ninja 3 molto più economica ma altrettanto valida....io cmq ti consiglio la 4 ;) |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 12:33
Ok grazie mille Scusami ho guardato e mi sembra molto valida,ma non capisco come fa a rimanere in asse??ruotando non dovrebbe tenere il corpo macchina in linea?ok per il 360,ma se devo fare una pano di 4/5 foto,cosa cambia rispetto ad usare solo la testa del trepiede ruotandola da sinistra a destra per esempio? |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 13:04
Innanzitutto ti permette di mantenere il punto di non parallasse cosa che con una semplice testa non puoi fare in quanto la reflex ruoterebbe sull' asse dell'attacco e non su quello dell'obiettivo (questo per le foto panoramiche a 360°), per le foto in modalità landscape (reflex orizzontale) può andar bene una testa a sfera classica o qualsiasi altra testa ma se vuoi fare delle panoramiche in modalità portrait (reflex verticale) o acquisti una piastra a L dedicata con attacco standard arca che costa non poco, se ne trovano dedicate per le reflex (es se hai una D300 esiste il modello che si adatta allo chassis di quella reflex), oppure passi a una testa panoramica seria che fa entrambe le cose ;) Spero di essere stato chiaro :) |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 13:46
“ ma non capisco come fa a rimanere in asse??ruotando non dovrebbe tenere il corpo macchina in linea? „ il punto da mantenere fisso mentre si gira la fotocamera è il centro ottico, quello che Tony chiama "punto di non parallasse" o in altri modi chiamano "punto nodale dell'obiettivo". Senza questo principio decade ogni discorso. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 13:54
Io credo che con un buon treppiedi, una testa a sfera classica con portata 8kg e una testa panoramica si coprono il 75% dei generi fotografici, certo la testa panoramica non è che sia poi molto pratica ma per alcune applicazioni è insostituibile. |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 15:03
Tony, certo che costano parecchio queste ninja ma è modulare e la puoi usare anche in orizzontale ? |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 15:48
“ ....ma se vuoi fare delle panoramiche in modalità portrait (reflex verticale) o acquisti una piastra a L dedicata con attacco standard arca che costa non poco, se ne trovano dedicate per le reflex.... „ Ecco,è quello che pensavo,quindi in modalità portrait una piastra a L riuscirebbe a mentenermi l'ottica in paralasse? devo cercare qualche video,non mi è chiaro come funzionano.abbiate pazienza Ho visto qualcuno che voleva prendere questa,ma dice per 6d ,io ho la 5DIII,se si attacca alla testa del cavalletto,e alla macchina,perche gli attacchi cambiano da macchina a macchina? www.amazon.com/SUNWAYFOTO-PCL-6DG-Camera-Battery-Compatible/dp/B00GYKU |
user46920 | inviato il 02 Luglio 2015 ore 16:19
“ devo cercare qualche video,non mi è chiaro come funzionano.abbiate pazienza „ non ti preoccupare, siamo qua apposta ho paura che quel L Plate for Canon EOS 6D Camera w Battery Grip Arca non possa fare le veci di una testa panoramica. Questa ti permette solo di collegare la fotocamera 6D in verticale, ad una testa con aggancio rapido standard (si trova anche per 5D, ma non è sufficiente). prova a dare u occhio qui e qui |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 16:30
“ Tony, certo che costano parecchio queste ninja Eeeek!!! ma è modulare e la puoi usare anche in orizzontale ? „ Ti assicuro che sono ottime, leggerissime e occupano poco spazio, alla nodal ninja 4 si smonta il braccio verticale in 5 secondi e si passa da portait a landscape oppure se hai un obiettivo dotato di collare mentre la macchina è in portrait si passa a landscape stile gymbal. |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 16:38
Forse sono io che mi sono spiegato male magari ho dato per scontato cose che non ho precisato, cercherò di spiegare meglio: Partiamo dal link che hai postato... Sunwayfoto è un'ottima azienda che realizza accessori di ottima fattura, quella piastra a L è dedicata per la 6D se non ho letto male ma il punto nodale o di parallasse è situato appena dietro alla lente frontale dell'obiettivo, quindi se applichi la piastra a L sulla fotocamera avrai che essa ruoterà sul centro dell'asse del cavalletto per intenderci mentre l'ottica è totalmente fuori centro. La testa panoramica consente, in modalità portrait, di decentrare la reflex rispetto al centro di gravità (centro cavalletto o rotore testa) raggiungendo il punto nodale. La piastra a L è molto utile per scattare foto in modalità portait senza sbilanciare la reflex fuori dal centro della testa, in pratica quando metti la reflex in verticale utilizzando una testa a sfera la reflex si decentra rispetto all'asse della testa a sfera e di conseguenza del cavalletto sbilanciando tutto il sistema....alla fine il cavalletto la regge ma comunque sbilanci tutto il sistema. Spero di aver spiegato bene adesso |
| inviato il 02 Luglio 2015 ore 17:11
Grazie mille a tutti per le info.ora è un po piu chiaro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |