JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi è stato chiesto di fare un Photo Boot (spero si dica così) ad un matrimonio. Per chi non lo sapesse il Photo Booth è una cabina per le fototessere rivisitata in chiave rigorosamente wedding, e corredata da insoliti accessori come baffi finti, parrucche, occhiali buffi, cappellini di ogni foggia, lavagnette dove lasciare con il gesso il proprio messaggio agli sposi, strambe cravatte, cornici in stile retrò, e tanti tantissimi altri oggetti per rendere lo scatto davvero unico e originale. Questo si può fare anche senza cabina... il fatto è che NON SONO UN FOTOGRAFO!!! Sono un ragazzo che possiede una reflex e che cerca di raccontare storie e trasmettere emozioni tramite i propri scatti... ma non un fotografo con la F maiuscola... come faccio? Cosa mi devo studiare? Ritrattistica? Fotografia da Matrimonio?
Possiedo una Nikon D7100 con un Nikkor 18-105mm ed un Tamron 70-300mm come posso sfruttare al meglio la mia strumentazione sebbene penso non sia proprio adatta al genere? Grazie mille a tutti! Vi devo un caffè!
Guarda secondo me è in realtà una fesseria da fare.. Allora la questione della cabina sinceramente non so quanto sia fattibile..dipende dalla disponibilità della sala e comunque sarebbe uno sbattimento. Io ho visto fare spesso che mentre si balla si distribuiscono sti gadget e si fanno le foto..devi solo fare appunto le foto ai vari personaggi :-) Oppure c'è chi usa la cornice..ma alla fine tecnicamente non c'è nulla da spiegare.
Non sapevo di questa photoboot ma la credo sia un'ottima trovata!!! Odio quei fotografi matrimonialisti vecchia maniera che finiti gli scatti "posati" post chiesa, al ristorante si siedono e fanno gli invitati fino alle foto del taglio della torta!
E Cmq questo photoboot mi piace anche perché mi ricorda il simpatico videobox della Rai degli anni 90 (ve lo ricordate?)
Smalpha so che molti dicono che riescono a far tutto senza flash..ma per come la vedo io è imprescindibile l'uso del flash..aumenta e di molto la qualità delle foto..puoi pure prendere uno economico cinese manuale e usarlo a 1/8 o 1/4 di potenza a rimbalzo..e ti aiuterà tantissimo!
“ Smalpha so che molti dicono che riescono a far tutto senza flash..ma per come la vedo io è imprescindibile l'uso del flash..aumenta e di molto la qualità delle foto..puoi pure prendere uno economico cinese manuale e usarlo a 1/8 o 1/4 di potenza a rimbalzo..e ti aiuterà tantissimo! „
Cerca tra i modelli della yongnuo..ci sono vari modelli..scegli in base al prezzo...ovviamente se puoi prendere un modello TTL secondo me sarebbe più versatile..
io l'ho visto fare ad un matrimonio con una semplice fujifilm instax, gli ospiti si scattavano le foto e le mettevano nell'album degli sposi...ovviamente con la collaborazione di testimoni ed amici
“ io l'ho visto fare ad un matrimonio con una semplice fujifilm instax, gli ospiti si scattavano le foto e le mettevano nell'album degli sposi...ovviamente con la collaborazione di testimoni ed amici „
Tipo dei selfie? quindi passava tra i tavoli...come funzionava?
Il fotografo con cui lavoro fa lui delle foto con la fuji per creare una bacheca a fine serata..non la lascia agli ospiti. Secondo me un'altra idea è quella di comprare delle usa e getta..da metterne una ad ogni tavolo così si ha un punto di vista diverso.. Ma almeno stai tranquillo che gli ospiti non possono fare danni.non so quanto costi la fuji ma la gente non ha cura di nulla, affidare qualcosa del genere durante una festa per me è un'idea malsana.
@ilquare Si in sostanza la macchina era presidiata dai testimoni, la passavano fra i tavoli per foto di gruppo o selfie, a volte gli sposi stessi la reclamavano per una foto assieme agli amici. Sicuramente la usa e getta mette più tranquilli, ma devo dire che la Fuji sembra molto a prova di maltrattamenti, sembra un giocattolo Chicco... E poi le fotocamere a rullino usa e getta, non facendo vedere il risultato, sanno un po' troppo di retrò.
Io affronterò il mio matrimonio fra un anno e stavo pensando anche io alla soluzione più pratica... Diciamo che il mio fotografo (che è colui che mi ha iniziato a questa passione) mi dà corda su questo... Vi farò sapere cosa decideremo!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.