RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.... e comunque, a me, il cosi tanto get...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » .... e comunque, a me, il cosi tanto get...





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 0:20

.... e comunque, a me, il cosi tanto gettonato Black&White nun m piac! Salvo alcune eccezioni....

user16612
avatar
inviato il 29 Giugno 2015 ore 8:41

Detta così mi pare una banalità. Prova a dirci anche i motivi.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 10:39

Non è una banalità, ho solo espresso un mio pensiero.... Mi sembra che il bianco e nero risolva tutti i problemi del mondo in una foto. Io lo chiamo effetto "piacione" ... anche le foto più insignificanti, fatte in bianco e nero, sembra siano speciali...ma in realtà non lo sono. Ovviamente sono solo opinioni personali! Comunque grazie per il commento!:)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 10:41

Bresson ti lapiderebbe all'istante..

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 10:49

ahahahaah e vabbè, non si può essere perfetti!:)

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 20:52

Alcuni usano il b/w per far sembrare "artistica" qualsiasi porcheria. Ma non è sempre così, io ho capito che la fotografia può essere arte (prima non ne ero convinto) alla prima mostra importante che visitai: workers di Salgado.
Non ringrazierò mai abbastanza chi mi ci trascinò.
Se vuoi farti un'idea delle potenzialità espressive del B/W puoi iniziare da li.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 20:59

Ah esattamente quello che penso io!! Darò uno sguardo molto volentieri! Grazie mille!

user63275
avatar
inviato il 29 Giugno 2015 ore 21:51

Io sono tanti anni che fotografo in BN e sono uno di quelli che le foto le sviluppavano e le stampavano,quindi cresci con la percezione che per te la fotografia a anche un valore spirituale,un alchimia.
Spesso si vedono BN insignificanti,ma molto più spesso vedi scatti a colori che non trasmettono alcuna emozione se non l'esasperata enfatizzazione di colori per rendere l'immagine più attraente,quindi devi discernere tra BN consapevoli,e BN tanto per.....
E molto più diretto un BN come comunicabilità,perche non distoglie da ciò che vuoi comunicare,l'immagine e quella e dopo stà a te saper leggere e vedere i colori giusti.
Credimi Anna e molto più complicato creare un BN,perchè devi pensare in BN.....privi la tua mente dei colori e devi vedere l'immagine per come sarà,e non e sempre così semplice.....
Se questa tua passione crescera nel tempo,si svilupperà una curiosità del trovare nuovi stili e capirai cosa e per te la fotografia,in quel momento sarai tu a decidere cosa vuoi comunicare,BN o RGB e superfluo se le tue immagini non hanno anima.....
Alessio

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2015 ore 22:27

Fotografo da 20 anni, ho stampato anch'io in camera oscura per circa una decina. La penso esattamente al tuo opposto, incredibile! il mio pensiero è molto vicino a quello di Alessio. Son tutti capaci di fare scatti con colori sgargianti, e tutti che fa no oooooh! Ai tempi della pellicola (con le reflex anche adesso in era digitale), dovevi pensare in bn, caricare la pellicola bn e non avevi alternative. Ora uno scatto lo puoi fare in 9000 maniere. Una delle caratteristiche che mi ha portato a prendermi una mirrorless, e proprio il poter vedere in bn, con i filtri colorati annessi, il mio sogno da sempre! Nel bn, i soggetti e le forme hanno più forza, in quanto non hai la distrazione del colore. Viceversa, gli scatti a colori che prediligo sono quelli dove il colore è protagonista. Vero anche che non sopporto i "colori digitali vecchia maniera", squillanti e rosso/magenta. Or il digitale ha fatto enormi evoluzioni anche in questa direzione. Parere personale eh!? Saluti, Matteo.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2015 ore 6:45

Anche io avevo trasformato una stanza in camera oscura. Quante emozioni date dalle bacinelle, gli odori aspri, la luce rossa, i negativi e le stampe appese con le mollette. Sembra roba da dinosauri :-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 12:20

a me invece piace moltissimo il bianconero, tanto che a meno di un particolare significato attribuito ad un colore che apporti effettivamente un vantaggio nel rappresentare ciò che ho visto nel mio scatto, il colore viene per me interpretato come un elemento di disturbo che distoglie l'attenzione da ciò che voglio comunicare.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 12:33

Capisco il pensiero del "piacione".

SE e dico SE il bianco e nero è la panna in cucina, ovvero la foto a colori è piatta e la si salva in bianco e nero, oltre che piacione è pure un pò paraqlo. Come riempire di panna un piatto sbagliato.

Se invece è vissuta, pensata, "vista" in bianco e nero, è un linguaggio essenziale e può non piacere la foto in quanto tale, non perchè è in bianco e nero...


avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2015 ore 12:49

Grazie Alessio, le tue parole mi fanno riflettere... Dall'alto della mia ignoranza in materia noto che il Bianco e nero, talvolta, viene usato senza cognizione di causa... solo per rendere le foto più artistiche. Quindi condivido con te che fare un bianco e nero rende la foto più comunicativa ed è difficile farlo bene, molto difficile a mio avviso! Forse è per questo che ora come ora non me la sento di avvicinarmi, ( tranne alcune rarissime occasioni...)....
Comunque ragazzi, al di la dei diversi punti di vista, trovo bellissimo potermi confrontare con voi.... che bel forum!:))

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2015 ore 13:53

A mio modesto avviso, il b/n è indicatissimo per street e ritratti ambientati... fermo restando che spesso faccio paesaggio (il più delle volte in montagna) che "vedo" molto di più in b/n ma... mai come in questi casi impera il gusto personale! Buona luce!

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2015 ore 14:05

Grazie per aver espresso la tua! Probabilmente hanno ragione gli altri amici, per far uscire un buon bianco e nero, dovrei pensare in bianco e nero... cosa che attualmente non mi riesce proprio... magari crescendo cambierò opinione:)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me