RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo a focale fissa: quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo a focale fissa: quale?





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 23:22

Salve a tutti, seguo già da un po' il forum, ma ho deciso di iscrivermi solo ora per porvi questa domanda:

Vorrei comprare un grandangolo a focale fissa, pricipalmente per foto al chiuso e di notte (per lo più a stelle o cielo in generale). Ho una Canon 550D, con 10-22, 18-135 e 70-300. Non vorrei spendere più di 450-500 euro, e per quella cifra questi sono quelli che ho trovato:

Canon EF 20mm F/2,8 USM= 425 euro
Canon 24mm f/2,8= 370 euro
Canon EF 28mm f/1,8 USM= 450 euro
Canon 35mm f/2.0= 300 euro
od eventualmente il
Sigma 30mm f/ 1.4 HSM= 430 euro

Sinceramente lo vorrei con il motore ultrasonico, anche perché lo considero un "must"

Totalmente al contrario ho visto anche il Samyang 14mm f/2.8, tutto manuale ma dicono abbia una nitidezza da fare invidia al tanto decantato nikkor 14-24.

A questo punto, secondo voi quale sarebbe il più adatto? Sinceramente il samyang mi ispira molto, ho visto delle buone recensioni in giro. Mi spaventa solo il fatto che e' tutto manuale, ma penso che ci si faccia l' abitudine. Inoltre, sono abbastanza "spaventato" dal fatto che quelli alla mia portata partono da 20mm, quindi 32mm per aps-c, che quindi non e' più tanto un grandangolo!

Sono totalmente nelle vostre mani...

Grazie mille in anticipo, Matteo

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 23:44

Come dici tu tra il Samyang e gli altri che hai elencato c'è una bella differenza in termini di focale equivalente. Quindi se quello che cerchi è un vero grandangolo mi pare che la scelta sia abbastanza chiara. A quelle focali direi che l'autofocus può non essere importante, non me ne preoccuperei troppo.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 23:44

Beh un grandangolo su sensore APS-C direi che l'unica scelta tra quelli elencati è il Samyang 14mm f2.8, altrimenti come da scritto passi al 20mm che su APS-C sono equivalenti a 32 mm ca.... secondo me un po troppi come grandangolo.
Se poi lo scopo è fotografare cielo stellato non credo che il motore ultrasonico ti serva + di tanto.

Se poi vuoi per forza il motore AF allora io andrei su Sigma 30mm f1.4 piuttosto che 20mm f2.8.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2012 ore 23:47

Il problema maggiore è la focale, già i 20mm sono "poco" grandangolari su APS-C. Ti conviene guardare almeno ai 18, se non addirittura 14mm. Ovviamente subentra il problema del prezzo, non ci sono fissi in questo range di prezzo, se non tra i vecchi manuali e il Samyang da te citato. Se vuoi una buona lente manuale luminosa, allora il 14/2.8 potrebbe essere l'unica scelta... Ma esistono anche:
- gli Zuiko 21/3.5 e 21/2, ma sono più costosi e non facilissimi da trovare
- 24/2 e 28/2 Nikon AI-S, dovrebbero stare nel tuo budget.
- 21/2.8 Distagon Zeiss, si trova al triplo del tuo budget.
- i vecchi Sigma 14/2.8, non saranno dei mostri di resistenza al flare, ma hanno un prezzo accettabile.
- 28/1.8 USM Canon, per un uso generale, reportage, ritratto ambientato, può essere interessante.

user4264
avatar
inviato il 25 Aprile 2012 ore 0:14

Sinceramente visto che hai il 10 22 (ottimo) il 14 Samyang lo lascerei in negozio!

Piuttosto ti manca un fisso luminoso (minimo f2), per cui direi 35 2 o 28 1,8 - casomai da abbinare a un 85 1,8 o 100 2.




avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 3:14

Sinceramente visto che hai il 10 22 (ottimo) il 14 Samyang lo lascerei in negozio!

Piuttosto ti manca un fisso luminoso (minimo f2), per cui direi 35 2 o 28 1,8 - casomai da abbinare a un 85 1,8 o 100 2.


Forse puoi anche avere ragione, ma un 28-35mm su aps-c non è di certo un grandangolare, cioè non è quello che viene richiesto nel thread

Al massimo si può discutere se convenga prendere un grandangolare fisso avendo già il 10-22 nel corredo...

user4264
avatar
inviato il 25 Aprile 2012 ore 9:42

Il senso era quello.............. dal momento che di grandangolari fissi per aspc di buona qualità ai prezzi indicati dall'utente non ne esistono.

Per avere qualità si deve andare sui 1500 euro del 21 Distagon e del Canon 24 1,4II, e anche in questi casi si tratta di grandangolari moderati o molto moderati, e a mio avviso sprecati su apsc.

Se si cerca un grandangolo luminoso per apsc si può pensare al Tokina 11 16 2,8.



avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 11:52

grazie a tutti per le celeri risposte!

a quanto leggo, ho posto una domanda abbastanza difficile Sorry

comunque, il 10-22 mi da grandissime soddisfazioni, quindi per quelle focali sono più che coperto (quindi direi niente tokina)

a questo punto, anche una focale intorno ai 30 (su aps-c, quindi intorno ai 20-25 per full frame) andrebbe bene.

a me ispirava tantissimo il 28 f/1.8, però diventerebbe un 45 e non sarebbe più tanto grandangolo, o in alternativa il 20 f/2.8, che diventerebbe un 32.

ma perchè diamine non fanno un grandangolo solo per aps-c???? ConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 12:32

Vendi il 10-22 e compra il Tokina 11-16 (magari prima provalo e confrontalo con il 10-22 che è una bella bestia ... sopratutto come resistenza al flare)

Due piccioni con 1 fava. Io proverei.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 14:01


Vendi il 10-22 e compra il Tokina 11-16 (magari prima provalo e confrontalo con il 10-22 che è una bella bestia ... sopratutto come resistenza al flare)

Due piccioni con 1 fava. Io proverei.


mm, vendere il 10-22 purtroppo non se ne parla, ce l' ho da neanche 5 mesi, ho sudato come non so cosa per convincere i miei a sborsare 750 euro ConfusoConfuso

avendo racimolato con fatica 500 euro stavo pensando ad una focale fissa, che a quanto si dice hanno nitidezza davvero superiore rispetto agli zoom

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 14:25

Se cerchi solo la nitidezza, lascia stare subito: difficilmente vedrai miglioramenti sostanziali rispetto al 10-22. Diverso se invece vuoi una lente luminosa (ovvero <f/2), allora quello che cerchi è un altro tipo di scatto. (notturna, cielo stellato, reportage, ritratti, ecc...)

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 14:29

se invece vuoi una lente luminosa (ovvero <f/2), allora quello che cerchi è un altro tipo di scatto. (notturna, cielo stellato


esatto, direi che lo scopo principale sarebbe quello. solo che non posso mettermi a fotografare ampie porzioni di cielo con un 50mm, per quello mi serviva un grandangolo.

però se dici che come nitidezza non posso avere di meglio, allora mi tengo il mio amato 10-22

avatarmoderator
inviato il 25 Aprile 2012 ore 14:37

Valuta anche l'ottimo sigma 24mm f.1,8 macro (pseudo macro) che un domani ti torna utile anche su f.f. (non si sa mai). ;-)
www.sigmaphoto.com/shop/24mm-f18-ex-dg-asp-macro-sigma
www.dpreview.com/products/sigma/lenses/sigma_24_1p8
ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2012 ore 18:13

Ho letto ora il tuo post e ho passato in rassegna le diverse risposte, se il tuo scopo è avere un'ottica fissa grandangolare (ma davvero grandangolare), abbastanza luminosa (f 2.8) con la quale fare belle foto notturne al cielo beh non hai molta scelta se non il Samyang, tutte le altre ottiche o non sono sufficientemente grandangolari, o sono meno luminose e per avvicinarsi come resa devi chiuderle ancora di più. Il Samyang offre per poco più di 300 euro prestazioni molto valide e, come nitidezza, è superiore alle ottiche da te citate (ho sia il 10-22 che il Samyang e quanto a nitidezza non c'è paragone), il fatto che sia manuale è del tutto ininfluente (almeno per me) su focali di questo tipo. C'è anche un motivo prettamente tecnico per il quale io sceglierei il Samyang: per fotografare un bel cielo notturno oltre ad avere appunto un buon cielo è necessario che la posa con un obiettivo da 14 mm (su ff) non debba superare i 20 secondi indicativamente, su aps-c siamo sui 10-15 al max, oltre questo tempo le stelle inizieranno a non essere più puntiformi (con una focale più lunga i tempi si devono ridurre drasticamente x non avere mosso...) detto questo conta che un'esposizione tipica per ottenere un certo dettaglio (sempre sotto un buon cielo senza inquinamento luminoso) potrebbe essere 15-20 sec f/2,8 iso 1600-3200, prendili col beneficio di inventario, sono parametri abbastanza ampi ma comunque puoi già immaginare cosa potrai fare con un ottica più chiusa di 2.8.... cioè molto poco (mica vorrai salire oltre 3200 iso con la 550...?). Ecco perchè ti suggerisco Samyang, è l'unica ottica davvero grandangolare che a 2.8 ha una resa assolutamente buona, per tutto il resto hai già il 10-22 che ti da sicuramente bellissime immagini e cambiarlo per Tokina o simili non credo ne valga la pena. Ciao!;-)

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2012 ore 12:09

Ho letto ora il tuo post e ho passato in rassegna le diverse risposte, se il tuo scopo è avere un'ottica fissa grandangolare (ma davvero grandangolare), abbastanza luminosa (f 2.8) con la quale fare belle foto notturne al cielo beh non hai molta scelta se non il Samyang, tutte le altre ottiche o non sono sufficientemente grandangolari, o sono meno luminose e per avvicinarsi come resa devi chiuderle ancora di più. Il Samyang offre per poco più di 300 euro prestazioni molto valide e, come nitidezza, è superiore alle ottiche da te citate (ho sia il 10-22 che il Samyang e quanto a nitidezza non c'è paragone), il fatto che sia manuale è del tutto ininfluente (almeno per me) su focali di questo tipo. C'è anche un motivo prettamente tecnico per il quale io sceglierei il Samyang: per fotografare un bel cielo notturno oltre ad avere appunto un buon cielo è necessario che la posa con un obiettivo da 14 mm (su ff) non debba superare i 20 secondi indicativamente, su aps-c siamo sui 10-15 al max, oltre questo tempo le stelle inizieranno a non essere più puntiformi (con una focale più lunga i tempi si devono ridurre drasticamente x non avere mosso...) detto questo conta che un'esposizione tipica per ottenere un certo dettaglio (sempre sotto un buon cielo senza inquinamento luminoso) potrebbe essere 15-20 sec f/2,8 iso 1600-3200, prendili col beneficio di inventario, sono parametri abbastanza ampi ma comunque puoi già immaginare cosa potrai fare con un ottica più chiusa di 2.8.... cioè molto poco (mica vorrai salire oltre 3200 iso con la 550...?). Ecco perchè ti suggerisco Samyang, è l'unica ottica davvero grandangolare che a 2.8 ha una resa assolutamente buona, per tutto il resto hai già il 10-22 che ti da sicuramente bellissime immagini e cambiarlo per Tokina o simili non credo ne valga la pena. Ciao!


Grazie mille per la risposta (completissima)

Ho letto di una formula per trovare il tempo massimo di esposizione. Comunque, effettivamente il fatto che e' tutto manuale non dovrebbe essere un problema.

Per quanto riguarda aberrazioni, distorsione eccetera come e' messo? Visto che hai anche il 10-22 puoi dirmi se ci sono differenze sostanziali tra i die?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me