RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Solita domanda da neofita: Prima reflex, quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Solita domanda da neofita: Prima reflex, quale?





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 22:32

Salve a tutti

Mi sono appena iscritto ma è un po' che seguo questo sito e innanzitutto vorrei fare i complimenti all'admid per come è strutturato e a tutti i fotografi appassionati che fanno parte e mettono tante informazioni.
Come da titolo, sono alla ricerca della prima reflex, e posso dire che è una scelta per me molto difficile.
Sono un tipo che guarda ogni cosa e si legge migliaia e migliaia di recensioni.
Vorrei però specificare che non sono proprio neofita, almeno in fotografia. La mia prima fotocamera fu una Polaroid regalatami a 10 anni, d'allora sono sempre stato per le compatte perché vedevo le reflex adatte solo a professionisti.
Ora però ho capito, che non è proprio e mi sono deciso ad acquistarla anche io.
La stò cercando usata, perché il mio budget è molto ristretto (forse troppo) però cercavo qualcosa che mi potesse portare avanti fino a che ne avrei preso veramente le capacità.
Perora ho visto solo brand come Canon e Nikon...
In particolare ho trovato due fotocamere di cui vorrei chiedere secondo voi quale sia meglio. Un Nikon D90 a 260 euro con 18-105 vr e una Nikon d3200 a 230 euro con 18-55 vr. Entrambi con garanzia.
Altre fotocamere che ho trovato sono la Canon 1000d 18-55 a 130 euro e 1100d 18-55 a 150 euro.
Io, dalle molte recensioni lette, punterei alla D90 ma secondo voi non è troppo datata? E il prezzo?
Non saprei quale scegliere.
Attendo un vostro consiglio...

Grazie
Max

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 23:02

Ciao, ti dico subito che non conosco il mondo Nikon, ma tra quelle da te citate io ti consiglio la d90, che è una semi-pro e nonostante abbia i suoi anni, e questo te lo dico con certezza, con una buona lente fa la sua bella figura. Per quanto riguarda le Canon io ti direi 1100d, più nuova; altrimenti punterei alla 1200d, nuovo modello entry level. Comunque ti chiederei qualche informazione in più: cosa vorresti fotografare? Qual'è il tuo budget?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 23:20

Ciao Gianluca

Il mio budget è molto basso giá 260 sarei al limite.
Non ho una scelta precisa su cosa voler fotografare, sicuro paesaggi.
Però mi stò documentando sul microstock e mi piacerebbe iniziare a farlo.

Grazie per la risposta

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 23:29

Gran macchina la D90, di gran lunga il corpo migliore tra quelle che hai citato. Dotata di motore per utilizzare in autofocus tutte le ottiche af sprovviste di motorino interno (e, credimi, su Nikon questo fa la differenza - vedi le ottiche serie D, poca spesa tantissima resa!). La 3200 ha un gran sensore, ma è un giocattolo come corpo e ha tantissime limitazioni, al pari delle due canon citate. A quel prezzo, poi, la D90 mi pare più che un affare se ha davvero l'obiettivo da kit. Il 18-105 è un onestissimo tuttofare, un po' buio ma dotato di una escursione che copre la maggior parte delle esigenze fotografiche. Poi domani con 80€ prendi un fantastico 50mm f/1.8D e vivi felice. Pensa che io scatto felicemente con una D80 che non ha nemmeno il live view! Non te ne pentirai affatto, sempre a patto che non abbia magagne.... Controlla bene il corretto funzionamento, magari porta con te qualche amico che ne capisce e fagli fare tutte le prove del caso. Buone foto

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 23:29

Per cui stai partendo in quarta. Non è da tutti e questo ti fa onore ma questo ti obbliga (quasi) in futuro a prendere una FF (a causa degli standard elevati del Microstock). E quindi le tue citate partono tutte alla pari perchè la differenza la farà la lente. Forse un occhio di riguardo lo avrei per la d90 ma devi informarti in che condizioni la vendono

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 23:35

anche io starei per la D90, gran macchina al tempo, ottima per iniziare, ma essendo "datata" é possibile che abbia parecchi scatti sul groppone; verifica. Ricorda che la foto la fa l'obiettivo, di massima ....!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 23:43

Nikon D80. La differenza la spendi su una buona lente, capito cosa ti serve di più dopo l'esperienza con l'obiettivo in kit.

user62173
avatar
inviato il 23 Giugno 2015 ore 23:50

Canon 5Ds.
Meglio iniziare subito da uno scalino alto !!!

260 euro sono davvero pochi.

Comunque D90 e 35mm DX...
per iniziare e pure per continuare.

Lascia perdere il microstock.
Tutto tempo perso.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 23:54

Nikon d90 senza dubbio.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 6:09

Innanzitutto vi ringrazio tutti per le risposte.
Vorrei specificare che la D90 ha circa 8000 ed è ancora in garanzia.
C'e l'ha mio cognato ed è veramente bella.
Ovviamente se sapete indicarmi qualche.altro brand mi metterei subito alla ricerca di dell'uso.
Domanda per I-Felix:
Perche mi dici di lasciar perdere il microstock?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 7:14

Hai questa possibilità, sfruttala! Ti assicuro che il prezzo è molto concorrenziale, 8000 scatti sono nulla, l'obiettivo è soddisfacente e la camera sforna dei files davvero molto belli... dubito che troverai altro di meglio, per quella cifra! Anzi....

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 7:19

Quoto pandamonium per tutti e due gli interventi.
La d90 è un'ottima scelta per iniziare e per continiare

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 7:27

Grazie ad entrambi

Ho visto anche una Canon 400d 18-55 a 140 euro, che ve ne pare?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 7:46

Ce ne pare che, a questo punto, dì a tuo cognato che la D90 me la prendo io! Canon non ne conosco tante, ma la400d non mi pare assolutamente al livello della D90.....

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:50

Tra quelle citate forse la 400d è la peggiore



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me