| inviato il 23 Giugno 2015 ore 17:00
Ciao a tutti vorrei acquistare un treppiede per la mia X-T1 ma non conoscendo per nulla nessun tipo di treppiede ho qualche dubbio. Ho avuto un'esperienza molto positiva con un Joby Gorillapod, che però ora mi si è rotto. Sarei tentato a riacquistarlo, magari nelal versione SLR-ZOOM: mi piace perchè lo userei in viaggio, quindi sarebbe comodissimo da cacciare nello zaino/borsa e non troppo pesante. Però non è un vero e proprio treppiedi e quindi stavo anche valutando l'ipotesi di acquistarne uno classico. Qui però mi fermo, perchè non conosco ne marche, ne modelli, ne tipologie. Mi piacerebbe averne uno piccolo e leggero da poter portare in giro senza troppa fatica. Ah, già che ci siamo magari non troppo costoso! Avreste qualche consiglio? O in alternativa altre soluzioni ibride stile Gorilalpod ne esistono? Concluso il capitolo treppiede, ecco il mio secondo problema. Col mio vecchio Gorillapod lasciavo attaccata alla macchina la piastrina di fissaggio, ed era comodissimo, in pochi secondi attaccavo e staccavo la macchina dal sostegno. Però con la X-T1 ho notato che la vite è molto vicina allo sportellino per la fotocamera, e considerando la scarsa durata delle batterie troverei molto scomodo dover svitare e riavvitare il sostegno ad ogni cambio. Ho letto quà e la che ci sono diverse custodie che, avendo una piastra inferiore, permettono di spostarte la vite abbastanza da permettere l'apertura dello sportello. Una di queste custodie è ad esempio questa fatta da Gariz, ma è costosissima! In più l'idea di proteggere la mia Fuji con una bella custodia in pelle non mi dispiace.. Conoscente qualche custodia/supporto interessante? Grazie in anticipo! |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 18:00
Seguo con interesse la discussione in quanto volevo acquistare un treppiede anche io per la xt1.. Al momento uso un Manfrotto Pixi molto comodo da mettere nella borsa ma abbastanza limitante.. Per quanto riguarda la custodia io al tempo cercavo qualcosa di simile a quello che hai postato, alla fine ne ho presa una senza sportello sotto a pochi euro, e me ne sono pentito perché devo sempre smontare e riavvitare!pero fa molto vintage  |
| inviato il 23 Giugno 2015 ore 18:52
ho il benro che usavo sulla reflex ma nel bagaglio a mano non te lo fanno passare. per attacco veloce penso di prendere questo(causa cambio batterie, ma cmq sono riuscito a fare diverse foto con una sola batteria): www.amazon.it/gp/product/B00KR92EQC/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc= mentre da viaggio leggero come klikand uso il manfrotto pixi, piccolo ma comodo in diverse situazioni. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 9:14
“ ho il benro che usavo sulla reflex ma nel bagaglio a mano non te lo fanno passare. „ In che senso non lo fanno passare? Se lo metto nel trolley me lo fanno togliere? E uno come fa a portarsi in viaggio un treppiede? “ per attacco veloce penso di prendere questo(causa cambio batterie, ma cmq sono riuscito a fare diverse foto con una sola batteria) „ Questo attacco fa esattamente quello di cui avrei bisogno, ma mi piacerebbe avere anche una protezione stile custodia... “ alla fine ne ho presa una senza sportello sotto a pochi euro „ Invece la custodia ufficiale Fuyjifilm com'è? nessuno la conosce? Comunque, mi sono imbattuto nei Manfrotto Compact. Sono trasportabili nel bagaglio a mano? Sono un buon prodotto? Se ho capito bene, ai vari prezzi che vedo dovrei poi aggiungere anche quello della testa? |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 9:24
Io uso un benro travel angel e con la Fuji va benissimo, a meno di non usare il 50-140 |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 9:35
Il grip fuji permette di avere: - un maggiore grip -una piastra arca swiss compatibile su tutta la larghezza della camera -un nuovo foro filettato in asse con l'ottica per montare un eventuale altra piastra |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 9:39
Se sul forum cercate treppiede da viaggio poco tempi fa hanno già sviscerato molto il problema, ci sono treppiedi in alluminio sui 120/130 euro completi di testa a sfera, attacco Arca, 3a gamba smontabile che diventa un monopiede, custodia, molto validi e pesano circa 1,2 kg. |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 11:56
“ Per quanto riguarda la custodia io al tempo cercavo qualcosa di simile a quello che hai postato „ Cercando qua e la ho trovato questa: Kaza. Sembra buona e di qualità, ha lo sportello per la batteria e la vite per treppiede. Unica pecca: la vite è nella vecchia posizione e non sarebbe possibile lasciare collegato il supporto a treppiedi perchè impedirebbe l'apertura dello sportello. Esistono magari treppiedi o teste che hanno la piastrina da fissare alla fotocamera molto piccola da permettere l'apertura dello sportello batterie? Ultima questione riguardante il treppiedi: ho identificato un Cullmann : bello, piccolo, leggero, non troppo costoso... Ma secondo la vostra esperienza, è un pò troppo basso? E in più, altra nota negativa, non ha la borsa (30€ se presa a parte). Ho quindi cercato qua e la e identificato questo Manfrotto e questo Mantona, ma non li conosco. Cosa potete dirmi a riguardo di questi 3 treppiedi? Esistono soluzioni piccole e leggere migliori? Grazie! |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 12:25
La custodia Fuji è ottima ma ha un problema non da poco, per levare la sd si deve smontare l'half case... io l'ho scoperto dopo e dopo qualche madonna l'ho rivenduta per disperazione |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 12:46
“ In che senso non lo fanno passare? Se lo metto nel trolley me lo fanno togliere? E uno come fa a portarsi in viaggio un treppiede? „ Lo devi imbarcare in stiva. |
| inviato il 26 Giugno 2015 ore 14:10
Per me è molto importante lo sportello per la batteria, visto che mi durano una giornata scarsa! La custodia Kaza di cui ho scritto spora ha sia lo sportello batteria che l'aeprtura per SD, quindi in teoria non dovrebbe essere rimossa per operazioni comuni! Solo che la questione della vite di fissaggio mi fa storcere il naso.. Sapreste aiutarmi anche per quanto riguarda i treppiedi? Se portassi invece un Gorilalpod nel bagaglio a mano rischio anche con questo il "sequestro"? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |