| inviato il 24 Aprile 2012 ore 13:30
il mio cuginetto al liceo a cui "regalare" una bella licenza di Photoshop CS6 extended a 199euro prezzo studenti sarà molto felice dell'uscita :D e dire che ne venderebbero un boato a quelle cifre evitando il ratio 8:2 piratato vs comprato (pure tra i professionisti of course) |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 13:36
Il Cloud va bene per file "Office" o poco più. Finché l'upload è limitato non se ne uscirà in modo decente. |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 13:39
Da quello che ho capito non è un servizio cloud nel senso classico del termine, ma è la possibilità di scaricare su qualsiasi PC i programmi a cui ci si abbona...che però vengono comunque usati come normali programmi offline, installati sul computer. |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 13:40
Non ne vedo l'utilità. |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 14:12
Ma una licenza, per quante installazioni può essere valida? Grazie R. |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 14:19
Due, ma, esempio, puoi disabilitarla momentaneamente dall'ufficio ed attivarla a casa. |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 14:24
una domanda: io ho CS5 come parte di una suite. posso upgradare il solo CS5 o devo upgradare tutta la suite? |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 14:31
Tutta la Suite, oltretutto ti conviene. Penso che se hai la Suite è perché ti servano anche gli altri strumenti. |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 14:49
a dire il vero l'ho preso usato il desktop e me la son trovata che il tipo stava chiudendo la sua societa' di editing |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 21:53
“ posso upgradare il solo CS5 „ io credo che tu possa. anch'io ho la suite ( che non uso quasi mai, a parte PS ) ma ho upgradato solo CS5 |
| inviato il 24 Aprile 2012 ore 22:28
“ il mio cuginetto al liceo a cui "regalare" una bella licenza di Photoshop CS6 extended a 199euro prezzo studenti sarà molto felice dell'uscita :D e dire che ne venderebbero un boato a quelle cifre evitando il ratio 8:2 piratato vs comprato (pure tra i professionisti of course) „ Perfettamente d'accordo. Apple docet. Con l'App Store che vende applicazioni a prezzi "ragionevoli" per iPhone, iPad ed ora anche Mac, stanno facendo scintille e combattendo "veramente" la pirateria. Così come iTunes music Store, proponendo le canzoni a 0,99 € ha attirato un sacco di acquirenti di musica che, altrimenti, oggi, la scaricherebbero allegramente dal Mulo... Aperture a 62,99 € iPhoto a 11,99 € OSX Lion a 23,99 € Numbers, Pages o Keynote a 15,99 € l'uno Trovo che 830 € per la CS 6 siano troppi, considerando che, ad esempio, la stessa Adobe propone Lightroom a 139 € e che anche la Microsoft ha abbassato le ali fornendo la suite di Office base (Word, Excel e Powerpoint) a 129 €. Sono degli esosi... |
| inviato il 25 Aprile 2012 ore 8:53
Ma perché la versione x studenti costa meno? Allora tutti potrebbero comprare quella... Scusate la mia ignoranza |
| inviato il 25 Aprile 2012 ore 10:41
perche in teoria devi in qualche modo dimostrare di essere studente in base all'eta o qualche altro dato..;) lo fanno un po con tutto...office, mac, windows e compagnia bella... |
user1802 | inviato il 25 Aprile 2012 ore 11:21
Uff, ieri sera ho rimesso le mani su PS dopo 2 mesi di nulla... non so nemmeno piu come si usa eheh. Quel che mi chiedo è se vale la pena cambiare da CS5 a CS6... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |