RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bleahhh, doppio bleahhh!! Che cosa è successo??


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bleahhh, doppio bleahhh!! Che cosa è successo??





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 11:43

Ciao a tutti,

aiutatemi a capire che cosa è successo e soprattutto casa fare perchè non accada più. Partirò per la Bolivia e Perù e se succedesse di nuovo ietto direttamente la mia Nikon D7100 dell'indifferenziata!!

Allora: Nikon D7100, Sigma 10-20, filtro ND100, treppiede, live view, mirrow up e ... Triste

Banding, infiltrazione dall'oculare (non avevo e non ho il tappo oculare), elettronica in tilt, Matrix... ???

Vabbè le "cacche" di piccione che mi sono ritrovato sul sensore già dopo poco tempo e circa 5000-6000 scatti ma questo risultato è davvero troppo. Su circa una decina di foto più o meno nelle medesime condizioni, stavo sperimentando i calcoli per la corretta esposizione, solo 1, 2 sono senza la "schifezza" orrizzontale.

Please, datemi una dritta e che poi sperimenterò i vostri consigli sul campo.





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 11:52

filtro da 3€ di madre ignota ?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:05

Noooo, Hoya!!

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:08

Secondo me è un infiltrazione di luce dall'oculare

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:19

Per me è un riflesso della colorazione rossa del frontale dell'ottica specchiata nel filtro.

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:25

Io per due anni ho tenuto sempre i filtri per proteggere le lenti, poi dopo tanto tempo mi sono accorto che la mancanza di dettaglio, problemi di af e inseguimento erano per lo più dovuti ai filtri che per la mia manifesta incapacità.
Secondo me nelle ottiche di vetri ce ne sono anche troppi, uno in più può essere deleterio.
Fai delle prove senza. Tentare non costa nulla.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:27

capisco il discorso in generale sui filtri di protezione, ma qui si tratta di filtri necessari per la foto che si vuole ottenere... ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:35

Avevo prima calcolato l'esposizione e messo a fuoco senza filtro e poi sono passato in MF, ho montato il filtro e calcolato la nuova esposizione. L'unica cosa che ho dimenticato, perchè non ho, è di coprire l'oculare!!

Riproverò facendo ulteriori tests come mi suggerite casomai anche con il filtro ND8 e/o quelli a lastrina cercando di avere più o meno le stesse condizioni...

Speriamo!!

Con il polarizzatore, sempre Hoya, non ci sono "schifezze"...




avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:46

L'unica cosa che ho dimenticato, perchè non ho, è di coprire l'oculare!!

Io gli appoggio sopra il panno per pulire le ottiche, non è ovviamente a 'tenuta' ma non credo neanche che sia indispensabile che lo sia.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:53

l'importanza di avere la levetta che oscura l'oculare..."dettagli" che in molti abbandonano per andare via leggeri e non avere corpi pro...poi ti capita di impazzire quando vedi gli scatti a casa...questo non per far polemica ma spesso sento dire che è meglio un corpo nuovissimo all'ultimo grido, leggero e che non spacchi la schiena...poi ti rendi conto che magari spendendo una cifra uguale ti porti a casa una fotocamera veramente pro con tutti gli accorgimenti possibili e immaginabili che magari non regge i 12800 iso...ma chi se ne...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:54

Secondo me è un fenomeno che si manifesta con il rumore elettronico.
A me capita di vedere lo stesso banding su una Pentax K7 utilizzando sensibilità e tempi elevati anche senza l'utilizzo di filtri vari e con l'occhio all'oculare.
Per mia esperienza quindi escluderei i fenomeni di riflessione che, nel caso ci fossero, non credo si manifesterebbero con geometrie così nette e precise.
Comunque non sono nè un esperto di ottica e tantomeno di elettronica.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:57

Guardando la,

direzione delle ombre, si capisce la Direzione della luce.

Quardando la foto, sembrerebbe che, la luce del sole colpisca il filtro frontale, creando quella colorazione, tipica di quel filtro.

Da sinistra a destra, con maggior marcatura a Sinistra.

La stessa cosa, non accade, ovviamente su un filtro Clear, per il tipo di filtro.

Visto che era sul Treppiede, per ovvi motivi, sei CERTISSIMO che la luce non picchiasse sul filtro ??

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 12:57

Allora: Nikon D7100, Sigma 10-20, filtro ND100, treppiede, live view, mirrow up e ... Triste


Il paraluce era montato?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 14:00

Yessss il paraluce c'era...

Saggio consiglio!! Non ho controllato se il sole colpisse o no l'obbiettivo. Aggiungo nella check-list!!

Quello che mi colpisce, e spero che non sia imputabile all'elettronica, è che la banda sia geometrica e si estenda orrizzontalmente su tutto il fotogramma. Ho fatto diverse foto cambiando anche se di poco la posizione, ma...Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2015 ore 14:10

Sono pronto a scommettere il famoso milione di dollari che è luce parassita entrata dall'oculare.

Saluti
Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me