RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione gruppo comando diaframmi - un salasso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituzione gruppo comando diaframmi - un salasso





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:20

Ciao ragazzi, vi riporto la mia esperienza. Montando alcuni vecchi obiettivi su Nikon ho danneggiato la leva diaframmi della mia Nikon D610. La macchina mi dava Err quando selezionavo diaframmi più chiusi e mi sono accorto così del danno combinato. Portata in assistenza ho dovuto pagare la bellezza di 200€ (riparazione scontata del 50%) per rimettere a posto la macchina. Eh si, perché la Nikon non fornice il cambio della levetta ma di tutto il gruppo di comandi. Ho richiesto di avere il pezzo guasto e vi allego qualche foto. Guardate in che modo si è piegata è la levetta. Quasi da non crederci come il movimento rotatorio dell'obiettivo abbia comportato la torsione dalla leva del diaframma, girando anche la mezzaluna. Sarebbe bastato cambiare solo una leva. Perché questa politica di Nikon?










avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:49

Più che una politica di Nikon mi sembra un po' la politica di tutti: hai mai rotto qualcosa in un elettrodomestico o nell'automobile? Le case costruttrici ci campano con i ricambi...
Ciao

user62173
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:57

Io fossi in te me la prenderei con il tizio che ha innestato sulla D610 delle ottiche non compatibili.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 19:02

La cosa che mi scoccia è che il riparatore ha danneggiato ulteriormente il pezzo che mi ha lasciato per far "giustificare" che fosse veramente guasto. Infatti anche se piegata, la levetta andava su e giù lo stesso, mentre il pezzo che mi ha lasciato era completamente piegato e fuori sede. Non voglio incolpare il centro riparazioni anche se, quando portai la D610 insieme all'obiettivo, l'operatrice mi disse che levetta dell'obiettivo (non nikon) anche esso era da cambiare e che era inutile portarlo dal riparatore ufficiale perché mi avrebbero fatto pagare ugualmente. Allorché l'ho portato dove di dovere e mi hanno detto che l'obiettivo è perfetto. Vabbè che dire, servono anche queste esperienze. Perlomeno mi sono riparato il pezzo guasto che rimarrà a disposizione per eventuali futuri danni :D

user35522
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 19:02

successo anche a me....

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 19:05

Sepofà, allora tu mi capisci. In particolare a cosa ti riferisci?

user35522
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 19:17

levetta diaframma piegata; una prima volta il tecnico l'ha solo rimessa in "asse"...dopo un anno ripresentato il problema e questa volta mi ha fatto vedere che si stava rompendo.....salasso

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 19:19

Ma che ottiche avete montato per far quei danni? Pre-ai?

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 19:21

Lavorando in un centro d'assistenza elttronico,ti posso dire che ormai tutti i produttori fanno cosi.Esempio,Ti si guasta l'ottica del lettore dvd del monitor da macchina?Bene,ti forniscono tutta la meccanica dvd completa dell'ottica.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 20:17

Assurdo pensare che senza sconto l'operazione sarebbe costata 400€.. Tipo un terzo del valore della macchina.. Magari basterebbe creare parti di ricambio più piccole perché per certe cifre tra 3-4 anni l'unica opzione di ricambio sarebbe il corpo nuovo :/


Roby montate ottiche pre 15-18 probabilmente senza viti per stoppare la rotazione. Lascia stare va.. Non ascoltate la campagna Nikon "da 50 anni la stessa f-mount"

Trovo assurdo che gli ingegneri sostengano ancora questa baionett. Canon in questo è meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me