JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti , ho appena acquistato una D7100 e attualmente monto un nikon AF-S 35mm, vorrei un vostro parere sull acquisto imminente di un nuovo obbiettivo e sarei indeciso tra il sigma 17 50mm F2.8 e il nikon AF-S 18-200mm. Lo scopo e' quello di avere un obbiettivo "tuttofare" di media qualità ma non so proprio se orientarmi sul sigma oppure sul nikon... Voi che ne dite ? Per i paesaggi ho in dotazione anche un 10-20mm! Per il resto aiutatemi voi !!!! Grazie per la collaborazione !!!
Se hai gia' un 10-20 direi di orientarti su una lente che potrai usare se dovessi passare al pieno formato. In casa sigma hai un ottimo 24-105 oppure se riesci prendi pure un Nikon 24-120.
Il Nikon 18 - 200 AF S VR II è un'ottica "tuttofare" di qualità molto elevata, io ne ho avuti addirittura due, tanto va bene, quando usavo il il formato piccolo, mentre adesso ne ho lasciato uno solo su D 7000, la fotocamerina da passeggio che c'è in casa.
Ci fai di tutto, come fotografie, e ce lo fai bene.
Queste sono un paio di immagini fatte su D 7000:
E molto nitido sempre,e la versione ultima VRII ha il blocco dello zoom, per evitare che si allunghi da sè portandolo al collo.
Hai appena preso un'ottima DX prendi un'ottica ottimizzata per lei..... Io Ho il Sigma e mi ci trovo molto molto bene. Non conosco direttamente il Nikkor, anche se un mio amico ne parlava assai bene, ma sempre compatibilmente con il fatto che è uno zoom dalla notevole escursione focale. Sicuramente tra i due il Sigma avrà le migliori prestazioni, una maggiore apertura a fronte di un'escursione più limitata. Il Nikkor è più tuttofare, ma più buio.
Penso tu debba chiarirti meglio le idee sulle tue esigenze....luminosità o escursione focale. Ciao Gp
Posseggo anche io la d7100 è come tuttofare ho preso il nikon 18-140, mi sono fidato delle recensioni lette sul web e devo dire che è un ottica che ha un rapporto qualità prezzo davvero molto molto buono. Ottima qualità d'immagine, ottimo vr ma la cosa che mi ha colpito molto e' la resistenza al flare. Come te posseggo il 10-20 e ho il 35 1,8 e 50 1,8. Sto puntando al 70-300 per completare il parco ottiche
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.