JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La sfocatura a sinistra mi sembra prodotta artificialmente.... (e pure male) con Photoshop. L obiettivo può anche essere un 50 1.8. Anche qua però mi pare sia stato usato male. La foto la scarterei se fosse mia.
Si, ho pensato di chiedere a lui, ma non voglio scocciarlo più di tanto. Cerco di capire, anche grazie ai forum di discussione. Le idee le ho abbastanza chiare... Per quanto riguarda la sfocatura in basso, non è fatta artificialmente, ma direttamente in fase ei scatto, probabilmente con un 50 1.4. Quel che mi interessa di questa foto è la postroduzione, ovveeo come ottenere l'effetto "pseudo vintage" usato in questo scatto
Si tratta quasi sicuramente di un "cross processing", molto semplicemente è un viraggio dei neri verso il blu e dei bianchi verso il giallo, rossiccio.
Per questo genere di effetti che possono o meno piacere trovo ottimo il plugin Color-Efex di nik Software, precisamente guarda i filtri "Film Efex" e simili
Conosco bene Franco, ed è uno dei fotografi di matrimonio che preferisco a livello nazionale. Questa foto è stata scattata con un 50 1.4 Art e senza l'ausilio di nessun flash o luce artificiale. Oggetto vicino in pp a sx e ovviamente sfocato visto il soggetto più distante a fuoco a dx. Postprodotta in LR tramite un cross processing che utilizza spesso.
user15476
inviato il 01 Febbraio 2016 ore 12:01
Si può provare ad alzare i toni neri (non tirando lo slider delle ombre in LR) e regolare gli split tones.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.