| inviato il 18 Giugno 2015 ore 7:57
Notizia presa da Umbria 24.it Castelluccio invasa dai turisti e il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, in attesa del nuovo Piano mobilità in via di definizione, firma un'ordinanza su sosta e viabilità nella zona dei Piani dove in questo periodo l'afflusso di visitatori è straordinario per la suggestiva fiorita. Aree parcheggio L'operazione varata dal Comune prevede l'allestimento di un'area di sosta diurna e notturna per le autovetture e gli autocaravan in un terreno di proprietà della Comunanza agraria di Castelluccio di circa 10.000 mq, appositamente indicata e delimitata, gratuita dal lunedì al venerdì e a pagamento nei weekend con tariffe di 1 euro/ora e 5 euro/giorno per le auto e 2 euro/ora e 10 euro/giorno per i camper. Con le stesse modalità, altre aree di sosta sono state individuate al Fg. 76 partt. 364/r. e 366/r., anche queste segnalate e a pagamento il sabato e la domenica. Per gli autocaravan, la sosta dal lunedì al mercoledì sarà consentita dalle 6 alle 20 di ciascun giorno. Divieto di sosta Le nuove disposizione definite dall'amministrazione, con l'obiettivo di salvaguardare la fragilità ambientale del luogo dall'intensità del traffico motorizzato, istituiscono anche la la direzione obbligatoria a destra "solo Autovetture" all'altezza dell'incrocio tra la provinciale di Castelluccio e la comunale "delle cavalle" nei giorni di sabato e domenica, festivi e prefestivi. Introdotto anche il divieto di sosta e fermata con rimozione su tutta la medesima strada comunale denominata "delle Cavalle"; il senso vietato nel primo tratto, cioè nella piazza di Castelluccio, dove da mercoledì è in vigore il divieto di sosta con rimozione su tutta la piazza principale del paese di Castelluccio ad eccezione dell'area prospiciente la balaustra sulla piazza e ad uso esclusivo delle moto, a pagamento, con tariffe di 1 euro/ora e 5 euro/giorno. Servizio navetta Con la stretta a sosta selvaggia l'ordinanza autorizza anche lo svolgimento di un servizio di navette a pagamento con tariffa massima fissata a persona in 2 euro andata e ritorno dalle aree di sosta, vietando la sosta lungo la strada provinciale 477-2, "entrambi i lati" dall'inizio del Pian Grande al confine con la Provincia di Macerata. Un'adeguata cartellonistica, lungo il Pian Grande e le strade di accesso ai Piani e al centro abitato, indicherà comunque le aree individuate alla sosta ed informerà i turisti su tutte le possibilità ed opportunità offerte loro. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 10:54
Eh sì, se ne discuteva con amici Umbri (come me) e Marchigiani. Il brutto è che uno dei miei amici ha chiamato i vigili urbani che scocciati non hanno saputo dare informazioni precise e hanno detto: "quando vi trovate lì troverete i cartelli". Bah. sicuramente era necessario fare qualcosa visto che per esempio l'anno scorso in qualsiasi giorno ed ora si doveva evitare di inserire le strade nelle foto per non includerci almeno 10 auto parcheggiate alla cacchio lungo la statale, ma vedremo alla fine come sarà gestita la cosa. |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:35
ho l'ordinanza comunale, in jpg, come si inserisce? |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:45
non riesco a mettere l'immagine in "breve" l'ordinanza Regolamento per il parcheggio a Castelluccio di Norcia - estate 2015 Divieto di sosta lungo la strada e parcheggi a pagamento Nuova viabilità e aree di sosta temporanee sui Piani di Castelluccio per salvaguardarne la fragilità ambientale Un'ordinanza del sindaco da avvio a quanto previsto nel PAMS (Piano di Azione della Mobilita' Sostenibile) NORCIA -- Come regolamentare lo straordinario afflusso turistico che soprattutto in questo periodo dell'anno, in concomitanza con la fiorita, interessa i Piani di Castelluccio, e come salvaguardare la fragilità ambientale di quest'ultimi riducendo in primo luogo l'intensità del traffico motorizzato. Per raggiungere questi obiettivi, il sindaco di Norcia Nicola Alemanno ieri ha firmato un'apposita ordinanza per l'attivazione, nel periodo compreso tra il 21 giugno e il 13 settembre p.v., di una nuova viabilita' e di aree di sosta temporanee per gli autoveicoli. L'ordinanza del primo cittadino è di fatto un pre-assaggio di quanto previsto nel "Piano di azione per la mobilità sostenibile" (PAMS), progetto molto ambizioso finanziato dal Ministero dell'Ambiente e dalla Regione dell'Umbria, in collaborazione con il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, al quale l'amministrazione sta lavorando già da tempo. In attesa di insediare definitivamente le aree di sosta previste dal PAMS, e per risolvere le immediate esigenze di carattere viario, l'ordinanza emessa ieri prevede l'allestimento di un'area di sosta diurna e notturna per le autovetture e gli autocaravan in un terreno di proprietà della Comunanza Agraria di Castelluccio di circa 10000 mq (Fg. 77 part.lla 5/parte), appositamente indicata e delimitata, gratuita dal lunedì al venerdì e a pagamento nel fine settimana (con tariffe di 1 euro/ora e 5 euro/giorno per le auto e 2 euro/ora e 10 euro/giorno per i camper). Con le stesse modalità, altre aree di sosta sono state individuate al Fg. 76 partt. 364/r. e 366/r., anche queste segnalate e a pagamento il sabato e la domenica. Per gli autocaravan, la sosta dal lunedì al mercoledì sarà consentita dalle 6 alle 20 di ciascun giorno. L'ordinanza istituisce inoltre: la direzione obbligatoria a destra "Solo Autovetture" all'altezza del Km 10,600 circa della S.P. 477/2 di Castelluccio intersezione strada comunale "delle cavalle" nei giorni di sabato e domenica, festivi e prefestivi; il divieto di sosta e fermata con rimozione su tutta la strada comunale denominata "delle Cavalle"; il senso vietato all'inizio della strada comunale "delle Cavalle" nella piazza di Castelluccio e il divieto di sosta con rimozione su tutta la piazza principale del paese di Castelluccio, ad eccezione dell'area prospiciente la balaustra sulla piazza e ad uso esclusivo delle moto, a pagamento, con tariffe di 1 euro/ora e 5 euro/giorno. L'ordinanza autorizza anche lo svolgimento di un servizio di navette a pagamento con tariffa massima fissata a persona in EURO 2 /andata e ritorno dalle aree di sosta, vietando la sosta lungo la strada provinciale 477-2, "entrambi i lati" dall'inizio del Pian Grande al confine con la Provincia di Macerata. Un'adeguata cartellonistica, lungo il Pian Grande e le strade di accesso ai Piani e al centro abitato, indicherà comunque le aree individuate alla sosta ed informerà i turisti su tutte le possibilità ed opportunità offerte loro. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 11:54
“ Bah. sicuramente era necessario fare qualcosa „ si, starsene lontani |
user42139 | inviato il 29 Aprile 2016 ore 21:35
Giustissimo... Aggiungerei anche due belle pedate nel sedere agli incivili che vanno a giocare a palla o a passeggiare nei campi di lenticchie in fioritura |
user12181 | inviato il 30 Aprile 2016 ore 20:28
Io manderei i leopard, per tutti, ad alzo zero. |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:02
nel 2017 sarò a Castelluccio ciao a turri |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 7:36
“ Giustissimo... Aggiungerei anche due belle pedate nel sedere agli incivili che vanno a giocare a palla o a passeggiare nei campi di lenticchie in fioritura „ Frequento Castelluccio molto spesso sia in inverno che n estate , questa dei giocatori mi e' sfuggita .! |
user42139 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:42
L'unica volta che ci sono andato io ho dovuto assistere all'indegno spettacolo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |