JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, posseggo due flash yongnuo e ultimamente mi è capitato spesso di usarli per fotografie in studio. Dato che ho in mente di comprare un flash da studio vorrei sapere se i flash a slitta e i flash da studio riescano a funzionare bene insieme in modalità slave.
Mi chiedevo anche se qualcuno di voi ha un Quantuum Move 300 e se la differenza con i flash yongnuo sia così importante.
Ciao Luka, stavo aprendo un posto simile pochi minuti fà ma a questo punto seguo... Mi potesti indicare i vantaggi/svantaggi dei flash da studio rispetto a quelli a slitta. Grazie Fabrizio
I flash a studio sono più potenti, e sicuramente più adatti ad utilizzarli con softbox ecc! L'unica pecca è che sono un pò ingombranti e per utilizzarli in location dove non c'è corrente devi attrezzarti di batterie esterne apposite :)
Puoi benissimo usare insieme flash da studio e flash a slitta. I flash da studio in genere hanno un sensore (servo) che li fa scattare quando percepiscono la luce di un altro flash, come quello a slitta.
Certo che puoi usarli insieme. Anzi, spesso si usa il flash a slitta per sovraesporre uno sfondi bianco, ad esempio...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.