JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, una curiosità... sto valutando l'acquisto di una mirrorless sony.
La Sony A7r e la versione II che uscirà fra poco necessitano di un computer con i controcaxxi nel post produzione?? visto l'elevato numero di megapixel....
Io posseggo un Imac 21,5 core I5 con 8gb di ram.. senza SSD purtroppo.
E' solo questione di quanta pazienza hai, di quanti file devi trattare e a che livello. La tua macchina ce la fa, ma di certo 42Mp la impegnano ben di più che 22Mp.
Se poi pensi di aprire un file da 42Mp in Photoshop e creare molti livelli.. allora forse almeno un upgrade della ram lo farei.
Comunque Naviano ti consiglio di scaricare dei raw samples da 36 mp della a7r e provare a editarli a seconda dei tuoi usi così ti fai un'idea ancora più precisa dei nostri commenti su come gira il tuo computer... comunque attenzione perchè a livello di puro editing l'ssd è un'aggiunta molto meno efficace e pure più costosa della ram. Certo ad aiutare come memoria virtuale è di gran lunga meglio di un hard disk. Con l'ssd guadagni quei trenta secondi all'apertura, le preview nelle librerie caricano subito, salvi e leggi molto più velocemente, il computer ti pare molto più fluido.
Penso che proverò prima a vedere come gira il mio computer cosi come è... poi nel caso valuterò! certo che togliere un hard disk da 1 TB per metterne uno anche se molto molto piu veloce da 256 gb mi secca un po ..anche perche come mi dicevate poi andrei ad hard disk esterni.
Altrimenti c'é la soluzione B.. aprire il portafogli.. Imac 27 pollici core I7 16gb di ram :D
no no non pratico nessun genere.. volevo solo passare da una reflex a mirrorless. Confrontando a7 ii con a7r la qualità delle immagini mi sembra notevolmente superiore quella della a7r.. per l a7r II che uscirà sono nettamente fuori budget!
Quindi sono indeciso se prendere A7r magari usata o un a7II...
“ Quindi sono indeciso se prendere A7r magari usata o un a7II „
Col tuo mac i file della a72 li gestisci in tranquillità anche senza upgrade... sul fronte video ha il codec xavc-s e il profilo s-log2...se sei col budget ristretto ci stabilizzi anche le ottiche vecchie...l'autofocus è più rapido... non hai esigenza di grandi stampe... direi che ti conviene approfittare dei sony day nei negozi e portarla a casa con meno di 1500 euro body nuova...( questo è quello che farei io se avessi il grano )...
“ Quindi sono indeciso se prendere A7r magari usata o un a7II „
Io la A7R l'ho usata per un mese di fila, il problema non sono le dimensioni del file ma le troppe foto affette da micromosso causa vibrazioni dell'otturatore. Personalmente non avrei dubbi ad andare sulla A7II se la nuova versione della A7R è fuori budget.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.