RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Furto attrezzatura a padova, e come preservarsi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Furto attrezzatura a padova, e come preservarsi?





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 14:31

Salve a tutti, domenica notte mi è stata rubata parte di attrezzatura a Cartura(Padova), prego chiunque senta qualcosa di farmi un fischio e se comprate state attenti ai seriali per favore, si tratta di:
PC Asus i7 colore marrone
Fotocamera Canon eos 7D sn 3814B011[AA] , la parte inferiore è graffiata.
Obiettivo Tamron 24-70mm f 2.8 Stabilizzato sn: HC140110250 con paraluce
Obiettivo Canon 50mm f 1.4, non ho il seriale, ma gli manca una vite della scocca.
Flash Nissin Di700 sn: 3A06050081
Hard Disk compatto esterno Western Digital da 640gb

Purtroppo son nella cacca e il mio lavoro dovrà fermarsi a lungo mi sa....

Intanto vi chiedo un consiglio, c'è modo di assicurare la propria attrezzatura contro i furti?
Qualche consiglio su come nascondere meglio le cose senza una cassaforte? O boh davvero qualche consiglio in generale, purtroppo ho paura che ripassino tra qualche mese quando avrò ripreso tutto...

user16612
avatar
inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:06

Intanto, mi dispiace. Per quel che può valere...Triste
Ma sono entrati in casa? o in studio?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:10

assicurare la casa contro i furti non sempre garantisce il rimborso dei materiali contenutivi, generalmente coprono i danni alla struttura, agli infissi ed agli arredi, per il resto bisogna stipulare polizze aggiuntive.
cosa diversa per gli studi e le attrezzature professionali custodite all'interno.
per quanto riguarda i furti in macchina le polizze furto ed incendio non coprono mai ciò che è stato lasciato in macchina, cosa peraltro altamente sconsigliata.
in ogni caso le polizze assicurative sono sempre piuttosto onerose.
Intanto un consiglio che mi sento di darti, se non hai una cassaforte abbastanza resistente e capiente, evita di tenere l'attrezzatura tutta nel solito posto, almeno per cercare di limitare i danni.
per quanto riguarda una eventuale tracciabilità, a parte il passaparola sui vari blog o siti di fotografia (che comunque non garantiscono l'onestà di chi vi naviga) esiste da un po' di tempo un sito che si chiama LENSTAG abbastanza diffuso, sul quale poter postare ed eventualmente verificare la lecita provenienza degli accessori fotografici.
è in inglese ma abbastanza intuitivo.
ciao, Daniele.
P.s. io nel mio piccolo, mi sono stampato il tuo post, non si sa mai......

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:22

Guarda servirà a ben poco ma io usa Lenstag, un'applicazione sul telefono o via web che ti permette di registrare la tua attrezzatura con il numero seriale, e si preoccupa, una volta fatta partire la segnalazione di ricercare sul web le immagini scattate con quel materiale.. Qualche cosa risolve ho letto..
L'applicazione è gratuita e permette di controllare inoltre, quando ci si accinge a fare un acquisto su un usato, di controllare se nel database è segnalato come rubato..
Prova ad inserire, non si sa mai..

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:59

grazie, lenstag non credo serva perchè è un furto da topi d'appartamento...
in casa, mi han distrutto una finestra e son entrati a cercare i contanti e ori, han trovato un po di contanti(400 euro, l'affitto del mese), ma sfiga vuole che proprio nella stessa stanza avevo lasciato la borsa col materiale fotografico usato per lavoro la sera prima e il portatile, preso tutto...
E' un tipico modo del ladretto che ruba i soldi ai vecchi ed ha avuto il colpo di culo, Lenstag è di livello troppo elevato per questi giri qui...

user16612
avatar
inviato il 16 Giugno 2015 ore 16:51

Diamine!...
Io ho stipulato proprio in questi giorni una interessante mini assicurazione (6€ al mese) che copre i furti in casa fino 5.000€ (e i danni dovuti allo scasso) senza franchigia. L'ho pensata proprio per materiale fotografico e pc.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 16:56

Mi dispiace molto, ti consiglio comunque di registrare i tuoi prodotti su lenstag. Se qualcuno dovesse farlo dopo di te o qualcosa del genere lo verresti a sapere.

avatarmoderator
inviato il 16 Giugno 2015 ore 17:37

Ti segnalo questo topic Greg Lupo dove potrai inserire l'elenco che qui hai postato e troverai qualche altro consiglio . Ciao, Lauro www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=660673&show=&o=/

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 17:49

il terorre più grosso che ho, se entrano in casa mi, è proprio l'atrezzatura fotografica,
mi spiace veramente tanto Triste
Mi allego a questo topic per togliermi un dibbio sui furti in auto,
a un amico è capitato che gli hanno rubato la macchina fotografica in auto,
era ben nascosta, ma il ladro è andato a colpo sicuro,
a lui hanno detto che esiste un radar che individua le batterie degli apparecchi elettronici,
quindi mi consigliava che se proprio proprio devo lasciare la fotocamere in auto, di portare con me la batteria.
é una leggenda o questo congegno esiste?

user16612
avatar
inviato il 16 Giugno 2015 ore 17:57

é una leggenda o questo congegno esiste?

Francamente non lo so e non mi interessa.
Non si lascia MAI niente in auto, per NESSUN motivo e NEMMENO per due minuti.
E' una regola fondamentale.
Se hai la reflex te la porti dietro, e se ti scoccia allora ti prendi una compatta.

PS non tu Dalzottomarco, è un "tu" impersonale ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 18:04

@Dalzottomarco; penso che il terrore più grosso che dovresti avere è se ti entrano in casa mentre ci sei o se li trovi in casa quando rientri, c'è gente che si fa pochissimi scrupoli te lo garantisco.

".....a lui hanno detto che esiste un radar che individua le batterie degli apparecchi elettronici....."

penso che più semplicemente l'hanno visto mentre ce la metteva.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me