| inviato il 15 Giugno 2015 ore 18:50
Ciao a tutti . Mi sono appassionato da pochissimo a questo bellissimo mondo. Non ho ancora il coraggio di pubblicare mie foto. Ho una onesta Canon Eos 650D affiancata da un Sigma 17-70 Contemporary, 1). 50 ef-s 1/8 stm . 2) Tamron 11- 18 f4.5 / 5.6. In piu' sono stato t*fato nell'acquisto di un Canon Ef-s 10-22 pagato e non arrivato su ebay.... Volevo chiedere a livello di corpo macchina ...per fare un upgrade cosa dovrei acquistare??? Mi sembrano tutte abbastanza simili a parte le Full Frame. Quale potrebbe essere piu' interesante ? Da partenza 650d a crescita. 7d/70d/60d/760d ???? |
| inviato il 15 Giugno 2015 ore 20:21
Ciao, la 650D è ancora una macchina valida.. non ti soddisfa l'ergonomia/iso?, eviterei la 760D perchè come prezzo è ancora troppo vicino alla 70D. ti consiglio quest'ultima se vuoi fare un upgrade più "corposo" dall'attuale corpo macchina sopratutto per la parte af. Ti consiglio anche di pubblicare le tue foto e di non avere paura il forum è fatto apposta per imparare e qui è pieno di gente in gamba che ci aiuta a migliorare giorno per giorno, con preziosi commenti! |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 11:30
Ciao Davide, Ti ringrazio. L'ergonomia e' la cosa che mi soddisfa meno. Ma anche la 70d non e' diversissima. Dovrei forse provare la 7d ? |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 13:27
La 7D ha un corpo leggermente più grande e professionale, se non ti interessano le funzioni della 70D come wifi, lo schermo uguale alla 650D, uno degli af migliore per i video e una migliore (di poco) gestione del rumore iso, allora te la consiglio,anche usata, come ergonomia è fantastica. ps. io con la 50D mi trovo veramente bene come ergonomia,come la 7D, sono corpi fatti per durare. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 14:19
Io possiedo al momento una 7D e provengo da una 40 e 50D. Ti posso assicurare che la 7D è un'ottima macchina, che non ha nulla da invidiare ad altri modelli, anche più blasonati, che magari producono solo per marketing. Non a caso sono passati anni dalla 7D alla 7DmkII. Il mio consiglio è questo: se vuoi passare dalla 650D ad un corpo prosumer, puoi valutare proprio la 7D che usata si trova ad ottimi prezzi, altrimenti, però scendi di livello come componentistica puoi prendere la 40D, che seppur "vecchietta", l'ho preferita alla 50D perché produce dei file RAW più puliti e lavorabili. La 40D qui sul mercatino la trovi ad ottimi prezzi. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 7:22
La 7d l' ho provata ieri in un negozio e' un'altra cosa dal punto di vista dell'ergonomia rispetto alla mia, poi la lega di magnesio, ottimo feeling. Ne hanno ancora di nuove a 799€ altrimenti ce ne saranno sicuramente tante di nuove. Anche la 50d ho visto, niente male. Ne hanno una con 27000 scatti a 400 € e danno 2 anni di garanzia. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 7:29
La 7d l' ho provata ieri in un negozio e' un'altra cosa dal punto di vista dell'ergonomia rispetto alla mia, poi la lega di magnesio, ottimo feeling. Ne hanno ancora di nuove a 799€ altrimenti ce ne saranno sicuramente tante di nuove. Anche la 50d ho visto, niente male. Ne hanno una con 27000 scatti a 400 € e danno 2 anni di garanzia. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 8:26
Io a questo punto investirei su una 50D, che di soddisfazioni te ne darà, e terrei qualche soldo per delle ottiche migliori. La 7D per fare uscire tutto il suo potenziale, hai bisogno di ottiche d'alto livello (tipo serie L). Questa la mia visione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |