| inviato il 13 Giugno 2015 ore 0:21
Ciao a tutti, É da un po' che sto pensando all'acquisto di un monopiede. Non faccio fotografia di sport e lo userei prevalentemente per fare foto macro o come supporto per quando faccio video. Possedendo già un treppiede voi cosa consigliate? Metto da parte i soldi per qualcosa di più utile? Carbon o basta tranquillamente in alluminio? Con o senza testa ad movimento singolo? Qualche attenzione particolare da porre nell'acquisto? Il massimo del peso da montarci sopra al momento è 6D+BG e 70-200 f4 IS. Ringrazio fin d'ora chi vorrà dare i suoi suggerimenti. | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 0:46
La seconda che hai detto: "Metto da parte i soldi per qualcosa di più utile" | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 1:09
A me e' stato regalato, l'ho provato abbastanza per poter dire che non e' veramente efficace per la stabilita' della macchina fotografica , se e' quello che cerchi ,lo trovo comodo giusto per sopportare al posto tuo il peso , certamente un cavalletto e' altra cosa . Il monopiede ho continuato ad usarlo come bastone da montagna per la comodita' che ha nell'adattarlo alla misura necessaria per salire o scendere , piu' lungo , o piu' corto . | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 1:11
A parer mio, con quell'ottica non ha senso montare il monopiede. È troppo leggera... Io lo uso molto col 100-400, che ha estensione e soprattutto peso ben diversi. Ciao Max |  
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 11:24
Per fare le macro uso una 100D col Sigma 150/2.8 e tengo su un monopiede di alluminio della Redged RMA-528 con testa a sfera Manfrotto 494RC2. Per andare in giro con la 7D grippata + Tamrron 150-600 uso un monopiede Manfrotto 680B + testa 496RC2 (la Photoseiki indicata da Guido sarebbe il top, in questo caso). Anche io il monopiede lo uso come bastone, ma i puristi continuano a dire che col tempo si rovina (credo sia vero). Giorgio B. | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 13:12
“ Metto da parte i soldi per qualcosa di più utile? „ SI: nè per macro nè per video ti può dare la stabilità di un treppiede. | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 15:45
Grazie a tutti quelli che hanno lasciato un commento. Io faccio foto macro con 6D e 100L, eventualmente con tubi di prolunga e slitta micrometrica quando uso treppiede, ma sempre più spesso uso un 50 pentax invertito su tubi con un sistema di flash esterni e sento la necessità di un supporto che mi aiuti sia a sostenere il peso sia per darmi più stabilità nel mettere a fuoco andando avanti e indietro. Le due soluzioni da me identificate erano: www.photo-island.com/sirui-p-324-monopiede-carbonio-con-testa-tilt-inc oppure www.amazon.it/Manfrotto-680B-234-Monopiede-Testa/dp/B003LYU8JU/ref=sr_ interessante anche il Sirui P-326 ma il diametro così stretto dell'ultima sezione non mi da una sensazione di robustezza. Guidoalpino, tu ce l'hai? Mi sto facendo delle seghe per nulla? Grazie ancora dei commenti. | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 15:59
“ interessante anche il Sirui P-326 ma il diametro così stretto dell'ultima sezione non mi da una sensazione di robustezza. Guidoalpino, tu ce l'hai? „ Sì, ce l'ho, e il diametro dell'ultima sezione è 17mm. Ti ripeto, è solido, io lo uso con il 400/5.6, mentre uso il P-324 con il 500/4. Tra i due, la differenza di peso è contenuta, mentre è notevole quella della lunghezza da chiuso. | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 16:05
Se usi il Manfrotto 680B ti sconsiglio la testa 234. Le ho entrambe, sia la 234 che la 234RC2 e le trovo scomode per l'uso nella macro e nella caccia, infatti stanno entrambe in borsa per 365 gg l'anno. Nel primo link ho l'impressione che i 3/4 del costo sia solo la testa.... | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 16:11
Grazie del feedback. Faccio qualche ulteriore valutazione e poi decido anche sulla base del fatto di trovare un buon prezzo accoppiandolo alla testa. | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 16:16
Giobol, secondo me il boundle Sirui è una bella occasione ed è per quello che sono indeciso. Da una parte sono ingolosito dall'offerta e dall'altra non avrei molta voglia di spendere 170€. Vedrò che fare .... | 
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 16:35
Sconsiglio vivamente la testa Sirui L-10, che ho avuto e rivenduto subito perché poco frizionabile l'inclinazione e perché non perfettamente compatibile con piastre tipo arca. | 
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 12:28
Grazie dei feedback. | 
| inviato il 27 Giugno 2015 ore 21:05
ho ordinato un Feisol CM-1471. Lo so è decisamente sovradimensionato per la mia attrezzatura, ma per 65€ era decisamente un super best-buy  . Ora dovrò capire se mi serve o meno una tilting head .... grazie ancora dei consigli e dei commenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |