| inviato il 12 Giugno 2015 ore 21:54
Buonasera a tutti! Ragazzi devo acquistare una mirrorless! cosa mi consigliate? budget circa € 1.350,00! Ho visto qualche recensione e mi piace molto la Fuji x-t1.. che dite? grazie anticipatamente Manuel |
user59759 | inviato il 12 Giugno 2015 ore 22:12
Intanto dovresti dire perchè "devi" acquistare una mirrorless. In secondo luogo perchè la XT-1 ti piace. (esiste anche la versione light XT-10) Con quali obiettivi e per farci quali foto? La XT-1 è una macchina che ha avuto molto successo ma anche parecchi che l'hanno rivenduta come leggerai sui vari forum. Se ti piace, generalmente ho letto che si abbina meglio con i fissi. Larcodema, ilmagomaghetto, I-felix, Foxpeaking e altri presenti su questo forum ti potranno dare giudizi e suggerimenti appropriati. Personalmente l'avrei comprata ma aspetto che sia più diffusa la sorellina minore per testare il sistema , magari con un bel 56 fisso. |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 9:11
Buongiorno Nove53 grazie per la risposta.. Da anni scatto con Nikon, la mia ultima macchina è stata una D7100 con cui mi sono trovato molto bene e che ho valorizzato molto grazie al Sigma 18-35 1.8 art. viaggio molto e spesso mi porto a seguito il cavalletto. Lente stupenda. Dopo una giornata in giro il mio braccio e la mia spalla sono a fuoco. Ho un primis semplicemente "voglia di cambiare aria" e volevo farlo con qualcosa di più pratico e leggero! La x-t1 l'ho valutata è considerata leggendo pareri e vedendo diversi tutorial oltre al fatto che a "pelle" per quanto sembri banale il ragionamento la sentirei più mia di altre.. Un po' come con nikon. Ho sempre usato obiettivi zoom, non fissi per la indiscussa versatilità (pur capendo il vantaggio qualitativo del fisso che però mi mette ansia in certe situazioni) e fino ad ora per quello che fotografo non ho mai avuto l'esigenza di spingermi molto oltre i 50-70mm. Fotografo un po' di tutto.. No sport e no macro.. |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 9:50
Ciao! io ho venduto tutto il corredo Canon (5d2 e varie ottiche) e ho preso una Fuji X-T1 con 18-135, 35mm 1.4 e 60mm macro + qualche ottica vintage (la utilizzo anche con adattatore Canon e il Samyang 14 2.8). che dire! mi trovo ottimamente, della 5d2 sinceramente non mi manca nulla se non la più vasta scelta di ottiche, più che altro perchè Fuji, nonostante abbia ottiche eccellenti, non ha quel best buy come rapporto prezzo prestazioni (forse solo il 35mm 1.4 ma non è proprio "economico"). La macchina è ottima, il mirino EVF è enorme e non mi ha fatto rimpiangere assolutamente quello della 5d2, anzi trovo l'evf più comodo per valutare l'esposizione e la messa a fuoco che con il dual screen è veramente semplice. La macchina è solidissima, completamente in metallo e magnesio e tropicalizzata, ma comunque leggera! con il 18-135 montato pesa praticamente la metà della mia vecchia 5d2 con relativo 24-105. Comandi sempre a portata di mano, avere tutte quelle ghiere sinceramente per me è molto comodo ed insieme all'EVF più grande è uno dei motivi per cui l'ho preferita alla X-T10. Sforna file jpeg già pronti, con un bilanciamento del bianco nel 99% delle foto perfetto, colori piuttosto naturali e senza tendenze verso il rosso come mi capitava con la Canon, il dettaglio restituito è eccellente e fino a 6400 ISO tiene benissimo. Qualità dell'incarnato senza paragone, con montato il 35 1.4 restituisce sfumature quasi perfette sulla pelle! mentre con la mia vecchia canon era tendente al rossiccio (ovviamente in post si poteva sistemare, ma aver già il file pronto con le tonalità giuste è tutta un altra cosa!). Per quanto riguarda l'AF per il mio utilizzo (ritratti, paesaggi, street, e qualche evento) va benissimo, lo utilizzo per lo più con il punto centrale e a volte il rilevamento del volto che devo dire funziona piuttosto bene. Probabilmente se l'impiego è foto d'azione, sportivo attualmente non è la scelta più azzeccata, e sinceramente per questo utilizzo resterei su Reflex. in generale consigliata! |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 14:09
Mille mille grazie per l'esaudiente risposta! Se anche lei mi dice che il 18-135 non crea delusioni vado di quello!! Mi è stato utilissimo, grazie ancora! |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 14:51
La X-T1 è una gran macchina; se proprio vogliamo trovarle un difetto, è quello di non avere il sensore stabilizzato come invece la concorrente Olympus E-M1 o le full frame Sony A7 II e A7r II. Agli alti ISO la X-T1 produce immagini piacevoli, con una grana che a mio avviso è molto simile a quella delle fotocamere analogiche, cioè a pellicola, il che contribuisce al suo fascino. Ti hanno già detto del mirino enorme e di ottima qualità e delle comode ghiere (non tutti ne apprezzano il funzionamento, a me piacciono molto). Un sicuro pregio del sistema Fuji-X è quello di avere ottiche intelligentemente posizionate, quasi sempre di ottima qualità, anche se non tutte sono a buon mercato. Anche qui, se vogliamo un lato negativo, è che pochi obiettivi sono tropicalizzati (il 18-135mm lo è, ma io gli preferisco il più luminoso 18-55mm o ancor meglio un parco ottiche di fissi). Cari saluti. |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 16:26
si, anche io ero titubante a prenderla con il 18-135 perchè leggendo un paio di recensioni lo definivano sottotono rispetto alle altre ottiche. alla fine ho ceduto alla "comodità" di essere coperto da circa 27mm a 200 e sono strafelice della scelta fatta, alla faccia di quelle due recensioni con grafici mtf e quant'altro.. ho effettuato un paio test 18-55 vs 18-135 medesimi tempi di scatto, soggetto e diaframma e...per fortuna ho preso lo "zommone" tropicallizzato, è inferiore ma di pochissimo e il 18-55 fuji è una grandissima lente :) Lo stabilizzatore è eccezionale si riesce a scattare a 135mm con tempi anche di 1/10 : | fossi in te, ora che c'è il Cash Back come ha sottolineato Andrea non ci penserei due volte :P Metti in conto in futuro di prendere il 35mm 1.4!! io senza non potrei uscire di casa :D |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 23:25
Grazie mille Andrea e Albertuzzolo! siete stati gentilissimi.. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 0:08
“ Ragazzi devo acquistare una mirrorless! cosa mi consigliate? „ Te l'ha ordinato il medico? |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 23:04
:p |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 23:04
Magari ordinassero di queste cose! |
user62173 | inviato il 16 Giugno 2015 ore 23:13
La Fuji XT1 è a parere mio uno splendido gioiellino per scattare foto in armonia con la propria anima. Per quanto mi riguarda........ mi ha tolto tutte le scimmie passate, presenti e future, restituendomi il gusto di girare liberamente in cerca di fotografie senza troppo impegno. Ovviamente ai puristi teorici delle questioni tecniche non piacerà....ma Fuji va avanti lo stesso !!! La D800 con battery grip e le sue lenti Pro erano una gran bella cosa, ma mi sentivo sempre come fossi uscito per andare in guerra. Ovviamente la qualità del dettaglio non è paragonabile, ma le foto non sono solo dettaglio e definizione !!! |
| inviato il 18 Giugno 2015 ore 11:36
Grazie I-Felix anche del suo commento! che software usate per la post produzione? Ho sentito qualche problemuccio in merito... |
user62173 | inviato il 18 Giugno 2015 ore 12:28
ACR e Photoshop. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |