| inviato il 12 Giugno 2015 ore 9:11
Buongiorno a tutti, vorrei avere un vostro parere...ero propenso a cambiare la mia X-E1 con la X-T1(Come ottiche posseggo già il 18-55 e il 14mm). Ho letto molte recensioni a riguardo e avevo aperto anche un post,convinto sull'acquisto della T1,mi mettono la pulce nell'orecchio..."perché non prendi il 23mm,invece di cambiare corpo,per quello hai ancora tempo"!Ecco,il mio amico poteva pure farsi i fatti suoi Contando pure che il mese prossimo la mia nipotina farà il battesimo... |
| inviato il 12 Giugno 2015 ore 11:45
Chi ha il 23mm potrebbe darmi un parere? |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 17:28
io il 23 mm l'ho avuto 2 volte e lo riprendo di sicuro la terza per non mollarlo piu'. veramente una bella lente che ti consiglio vivamente. |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 17:48
Io ho la X-e1 corredata di 18-55, samyang 12mm e il Fuji 23. Inutile dire che il 23 è montato per il 60% del tempo, finisci per mettere in un armadio il 18-55 perché avendo anche il grandangolo diventa superfluo. Il 23 è molto nitido, molto luminoso, zero distorsioni, zero fringing, zero vignettatura... Insomma lo monti e non lo stacchi più, la focale va bene per street, dove puoi contare su uno sfocato piacevole, va bene per il paesaggio e, aprendolo a 1.4, puoi farci ritratti ambientati e street anche quando la luce è davvero poca. Insomma, la più bella lente tuttofare Fuji! |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 17:56
La risposta sta, credo, nella tua esperienza rispetto alla X-E1: trovi qualcosa di limitante nel tuo stile fotografico con la suddetta macchina: che so, la velocità dell'autofocus, il refresh rate del mirino o simili? Io ho avuto la X-E1 e sono passato alla X-T1 proprio per le citate "manchevolezze" della prima, però se non fossero state tali per me , l'avrei tenuta volentieri e avrei investito piuttosto in ottiche. |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 18:02
Vero, l'autofocus della X-e1 è quello che è, però io ci convivo bene... Anche se la X-t1 resta il mio sogno - soprattutto da quando hanno annunciato l'aggiornamento 4.0... |
| inviato il 13 Giugno 2015 ore 18:02
a me sembra che la x-e1 sia molto indietro come af rispetto alla x t1.. prendile entrambe! (ovviamente non insieme) |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 10:10
Io personalmente mi trovo bene con la x-e1 che al momento è abbinata al 14 35 e 50-230, l'autofocus è limitante in alcune occasioni ma preferisco completare il parco ottiche prima di cambiare corpo. Aspetterò ancora molto tempo prima di cambiarla sfruttando bene il corpo macchina e quando sono pronto per il cambio probabilmente fuji avrà presentato una nuova ml ancora più definitiva della x t1 |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:34
Eh si diciamo che l'AF non è proprio il massimo.Ad ogni modo ero tentato dalla T1 per la presenza del wifi e dell'LCD basculante.Aspetterò di leggere le recensioni dopo il rilascio dell'aggiornamento.Mentre il 23mm mi intrigava per la sua qualità. L'acquisto vorrei farlo a breve,anche perchè verso Novembre dovrei partire per il Giappone e non vorrei ritrovarmi a tirar fuori tutti in una volta i soldi della macchina o obiettivo + viaggio!! |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 11:49
Beh, per il wi-fi puoi sopperire con una card dedicata, tipo la Eyefi che non costa poi uno sproposito. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 12:12
il 23mm è l'unica ottica fissa che è rimasta insieme al 56mm, è stupenda e l'ho preferita al 35mm perché abituato a inquadrare da sempre con il 35mm sull'analogico. Detto questo, ti consiglierei di prendere prima la X-T1, considerato che a novembre vai in Giappone, ho avuto la X-E2 per un breve periodo, ma mi mancava il monitor basculabile ed ero intrigato dalla gestione a livello ergonomico della X-T1 e alla fine sono più che soddisfatto della X-T1. Tieni presente che tra 11 giorni sarà disponibile il nuovo firmware e avendo provato la X-T10 al Fuji Day di Padova, le nuove caratteristiche come l'AF a gruppi in AF-C, l'eye detection e la gestione degli autoISO con staratura in manuale (quelle che mi interessano di più) fanno della X-T1 una macchina completa. Potresti considerare, per salvare capre e cavoli, prendere proprio la X-T10 e il 23mm, considerato che nel mondo dell'usato trovi il 23mm a circa 600,00 euro e che la X-T10 solo corpo dovrebbe avere un prezzo al lancio di circa 650,00 euro. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 12:18
aspetterei a cambiare macchina, io come te ho un corpo datato (XPRO) e punterei alla lente. A fine anno annunceranno sicuramente qualcosa di nuovo e in caso farai un investimento. |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 12:25
xpro 2? Invece da una eventuale xt2 cosa vi aspettereste? |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 12:39
Visto che vai in giappone...hai pensato di fare l'acquisto là? Magari risparmi... |
| inviato il 14 Giugno 2015 ore 12:49
XE2+23mm ed hai la stessa qualità della sorellona con un Af superiore alla tua XE1. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |