JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono un appassionato ma neofita di fotografia. Possiedo un canon ef-s 55-250 is stm montato sulla mia EOS 700D e vorrei acquistare un moltiplicatore 2x in quanto non posso economicamente comprare un supertele. La mia domanda è questa: che tipo di moltiplicatore posso montare che sia ccompatibile con il mio corpo macchina e il mio obbiettivo? Ce ne sono tanti in commercio e non so dove sbattere la testa. Grazie a tutti.
Nessuno, te lo Consiglio Spassinatamente,ma se vuoi provare a vedere l'effetto che FA' provaci con Kennko DG PRO X2(a tuo rischio e Pericolo) ma non ti aspettare foto stampabili oltre il 13-18. Le ottiche ef-s non possono montare MT perché' la lente posteriore sporge verso l'interno e vanno a toccare il MT tranne in sporadici casi con qualche obbiettivo,se ci vuoi provare fattelo prestare da qualcuno e provalo prima di aquistarlo. Ciao Massimo
Il 500 mm più abbordabile è un Sigma 150-500 usato: con 550-600 Euro si prende. Certo, molto più del costo di un TC Kenko, ma duplicare uno zoom economico già buio di suo non ti darà mai buoni risultati, al massimo ci faresti foto ricordo. Ah, perdi l'AF.
Sulle ottiche ef-s i duplicatori non si innestano, la lente posteriore dell'ottica scontra contro quella frontale del duplicatore ( provato proprio con il 55/250) --- il vero vantaggio nell' utilizzo dei duplicatore kenko su ottiche EF (non Ef-s) consiste nel mantenere ( con le ovvie limitazioni) l'Af anche con ottiche di luminosità superiore a f. 4
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.