JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ho una 600d....vorrei sapere che cosa portare ad una festa? Vorrei avere dei consigli da qualcun'altra più esperto... Consigli anche su quali obiettivi portare per avere qualità, versatilità.....se avere un flash...ecc...
user62707
inviato il 10 Giugno 2015 ore 21:12
Quali sono le tue ottiche ? Che festa è ? Alla aperto o al chiuso ? Con bambini che corrono saltano oppure la festa di compleanno della bis nonna di 115 anni ? Quindi immobile ??
user44306
inviato il 10 Giugno 2015 ore 21:42
Io alle feste uso il 18-35 sigma 1.8. È un ottica fantastica, che già a 1.8 ha la nitidezza dei migliori zoom 2.8... ma con uno stop di luce in più! È grosso ma questo non è un gran problema durante una festa. Se si tratta di una festa di adolescenti o universitari e si rischiano gavettoni, birre o liquori a fiumi.... Beh ti consiglio un ottica tropicalizzata.... O ancora meglio... Niente e goditi la festa!
comunque io volevo dei consigli per acquistare dell'attrezzatura che mi soddisfi al 100%. Perché mi sono trovato io queste condizioni è il 18-55 che ho montato e buio.... Oppure il flash integrato nella camera nelle foto di gruppo non riesce ad illuminare abbastanza.. C'è io voglio dei consigli per risolvere... Quale ottica acquistare... Quale flash ecc..
Se la festa è in luoghi ristretti ti basta un grandangolare luminoso. Diciamo un 24 1.2 . ma anche un 35 1.2 secondo me, purché su full frame. E poi un bel flash con parabola orientabile. Poi ti serve anche del manico però, perché in luoghi angusti con un flash si possono fare anche dei disastri.
Il 18-55 è buio. l'illuminazione del flash coprirebbe pochi metri e le foto avrebbero tutte l'orribile effetto del soggetto sovraesposto su sfondo nero.
con la 600D ad una festa ti devi portare il flash, non c'è ottica che tenga a meno di non scattare a diaframmi così aperti da crearti poi problemi con la messa a fuoco causa profondità di campo troppo ridotta.
Poi dipende anche da cosa vuoi fotografare tu ad una festa ma immagino che i tuoi soggetti siano gruppetti di persone e non solo primi piani
user44306
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:45
Comunque flash orientato a 60 gradi con cartoncino da fuori, non crea molte ombre e illumina in maniera uniforme ma comunque non uniforme come un flash diretto. Se poi prendi un flash che gira la testa anche in orizzontale puoi fare dei begli effetti di luce mirando sul muro vicino
Io spenderei (poco) prima di tutto per il flash, un buon Yongnuo TTL ti aiuta non poco. La parte più difficile è imparare ad usarlo ovviamente, ma questo ti torna utile anche per foto di gruppo in cui non potresti usare diaframmi troppo aperti e in generale anche in futuro con altra attrezzatura. Inoltre il flash permette scatti creativi come luci del locale in movimento ma soggetti belli nitidi e fermi e tanto altro.
@Mac89 in realtà intendevo proprio f/1.2. È che sono talmente abituato a usare il mio FD 24/1.2 L che mi dimentico che Canon sugli AF ha portato l'apertura massima a 1.4.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.