RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ecco perché le politiche Apple danneggiano anche chi non è suo cliente (2)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » ecco perché le politiche Apple danneggiano anche chi non è suo cliente (2)





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 9:32

Un seguito alla discussione aperta da Black Imp viene dal Financial Times nella quale viene affermato che e` in corso una indagine della procura generale di NY su possibili accordi illeciti tra le maggiori Label discografiche e Apple attorno al nuovo servizio Apple Music. Il sospetto (e la preoccupazione) e` che si verifichi quanto già avvenuto e confermato dalla corte d'appello circa la cospirazione tra cinque Editori di e-book nella quale Apple avrebbe giocato un ruolo centrale.

Ovviamente si parla di indagini, quindi nulla e` stato accertato, e tanto meno sanzionato. Vedremo.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 12:12

Mi aspetto sabbia a coprire tutto come al solito

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 12:16

Seguo sono curioso

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 12:45

Mi aspetto sabbia a coprire tutto come al solito


non siamo in italia.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 13:57

Le major discografiche sono la più grande mafia legalizzata al mondo, c'entra poco essere in Italia o meno.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 14:13

Perlomeno non è proprio così schifosamente lercio come in italia (scritto minuscolo apposta).
Per Apple non sarebbe una bella figura.... un conto è imporsi sul mercato con forza, un conto è farlo illecitamente.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 15:01

Si ma non sarebbe la prima volta che un'azienda si impone sul mercato con mezzucci illeciti facendola franca

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 15:03

mi fa piacere che quello che avevo detto sia confermato e non dia giustificazione a polemiche da fans

Il sospetto (e la preoccupazione) e` che si verifichi quanto già avvenuto e confermato dalla corte d'appello circa la cospirazione tra cinque Editori di e-book nella quale Apple avrebbe giocato un ruolo centrale.


uno di quei casi da cui ho tratto il titolo del thread

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 16:22

Perlomeno non è proprio così schifosamente lercio come in italia

Le lobby esistono in Italia come negli USA, e anche negli USA hanno fatto porcate incredibili, forse piu` che in Italia, basti pensare a quella del tabacco e a tutte le leggi che sono state fatte approvare per essa (basti pensare alla criminalizzazione e alla messa al bando della canapa).

Io sono convinto che l'italiano medio non e` piu` disonesto dell'omologo americano, e` semplicemente piu` abituato a fare cio` che gli pare visto che in Italia delinquere in fondo conviene: negli USA, se ti beccano ti ficcano seriamente in galera, in Italia, se ti va male diventi deputato, altrimenti anche Senatore. E` il sistema della giustizia italiano che e` (volutamente) inadeguato.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 16:24

negli USA, se ti beccano ti ficcano seriamente in galera, in Italia, se ti va male diventi deputato, altrimenti anche Senatore. E` il sistema della giustizia italiano che e` (volutamente) inadeguato.

questo è il succo.
in america va in galera anche bill gates se scoperto a rubare o a evadere il fisco.
da noi NO.

in europa non siamo ancora in grado,o non vogliamo,chiedere il giusto compenso di tasse a colossi come google,apple,amazon ecc...

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 21:35

Il problema è proprio culturale; qui chi evade il fisco se ne vanta al bar.... se lo fai negli USA ti saltano addosso e te le danno di santa ragione, perché sei un ladro.
Qui invece se sei bravo a rubare hai davanti una luminosa carriera politica....

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 21:55

Il problema è proprio culturale


E' diventato culturale, ed è figlio dell'impunità e dell'illegalità diffusa. Un tempo certe cose si facevano meno, e certamente non ce ne se faceva un vanto al bar. Gli ultimi anni sono stati devastanti non tanto per i 25 anni che abbiamo perso in termini di crescita, ricerca, sviluppo, infrastrutture, ecc. - anche se c'è anche questo -, quanto per la devastante cultura dell'illegalità che si è propagata .

Durante gli anni di mani pulite sono cadute diverse teste e l'inchiesta ha fatto scalpore. Oggi si sente parlare di mafia capitale senza più meraviglia, e con la triste consapevolezza che le stesse persone oggi agli arresti (ma probabilmente non in carcere, o non per molto) a breve ce li ritroveremo su qualche importante sedia.

So che quanto ho appena detto è populismo e tanta retorica, ma sono le cose che penso, specie leggendo i giornali, guardando Report, ascoltando la radio, ecc.


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2015 ore 22:10

E' diventato culturale, ed è figlio dell'impunità e dell'illegalità diffusa. Un tempo certe cose si facevano meno, e certamente non ce ne se faceva un vanto al bar. Gli ultimi anni sono stati devastanti non tanto per i 25 anni che abbiamo perso in termini di crescita, ricerca, sviluppo, infrastrutture, ecc. - anche se c'è anche questo -, quanto per la devastante cultura dell'illegalità che si è propagata .

Durante gli anni di mani pulite sono cadute diverse teste e l'inchiesta ha fatto scalpore. Oggi si sente parlare di mafia capitale senza più meraviglia, e con la triste consapevolezza che le stesse persone oggi agli arresti (ma probabilmente non in carcere, o non per molto) a breve ce li ritroveremo su qualche importante sedia.

So che quanto ho appena detto è populismo e tanta retorica, ma sono le cose che penso, specie leggendo i giornali, guardando Report, ascoltando la radio, ecc.


l'ultima prova di quello che giustamente dici lo abbiamo in veneto.
adesso mi tiro fuori da discussioni politiche onde evitare di essere bannato in 3 secondi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me