| inviato il 10 Giugno 2015 ore 0:32
salve, so che ci sono già altre discussioni su questi zoom per sostituire il 18-55 del kit. ma non ho trovato risposte che potessero facilitarmi (o almeno non del tutto) nella scelta. allora, inizio dicendo che il canon 15-55 f2.8 non lo considero per via del prezzo, il 17-70 sigma neanche perchè nonostante i 20mm perde subito i 2.8. quello che mi interessa è: - nitidezza e morbidezza a TA (sono interessato su tutte le focali) - comportamento di notte, luminosità - resa colori diciamo che l AF non è tra le priorità, in quanto spesso faccio in manuale, però certo non guasta sapere)) se qualcuno avesse provato 2 o più di queste lenti per poterle comparare sarebbe perfetto ma anche chi ha avuto una sola di queste e potesse dirmi come si comporta per quel che riguarda le mie richieste è benvenuto grazie Stefano |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 14:23
1) sigma anche se a 17mm si fa preferire il tamron 2) tamron sicuramente anche se l'af non è un fulmine! 3) tokina a mia giudizio è quello che rende meglio |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:02
UP |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 12:52
Io penso di acquistare il sigma 17-50, appena il prezzo scende. Ho letto delle recensioni, sembra leggermente meglio del tamron, del tokina non saprei. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 14:50
Il sigma è il migliore di tutti, ma per esempio a 17mm il tamron è superiore, (anche se le differenze sono impercettibili su tutte le focali). Il tokina è quello che invece è più fedele nei colori rispetto agli altri 2. Poi c'è il 17-55 ma questa è un'altra storia. Seeker78 difficilmente il sigma si abbasserà di prezzo. Ormai è arrivato alla stesso prezzo del tamron e (a meno che non esca una versione nuova) non dovrebbe più scendere, a meno di promozioni varie! Forse ti conviene cercare sull'usato |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 15:36
grazie echopage |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:38
grazie per le informazioni;) |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 17:17
Il sigma è arrivato...Molto soddisfatto per nitidezza, assenza di flare, distorsioni etc...ma perchè lo zoom gira al contrario?Ho il sigma 10-20 e ruota "normale"... ma stanno fuori di testa? |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 17:19
Ah, dimenticavo...ma quanto pesa! mi fa rimpiangere il 18-55 |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 8:53
Non hai mai avuto per le mani un Nikkor 17-55 2,8! |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 9:14
Ruota al contrario perchè il sistema di messa a fuoco è diverso. Ma a meno che tu non lo usi a fuoco manuale non penso che ti crei problemi. pesa tanto perchè è molto più grande e ha molto più vetro del 18-55. Basta solo pensare che monta filtri da 77mm. Ps:la messa a fuoco del 17-50 dovrebbe essere più veloce del sigma 10-20 |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 9:46
io ho il tamron ma non ho avuto la fortuna di provare gli altri 2. per cui ti parlo solo di quello che conosco. 1)la messa a fuoco se c'è una buona luce, non è proprio male, ma è molto rumorosa 2)io lo trovo molto nitido, anche a TA, e fino ai bordi. pero non lo ho mai provato di notte, ma più volte in gallerie dove comunque la luce non era molta, e anche li si comporta bene, se usato in MF 3) la resa dei colori la trovo abbastanza fedele, forse un po contrastati e saturi. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 14:15
Lo so ragazzi, non ero abituato a questi pesi...anche perchè spesso la macchina la porto al collo. Già passando al sigma 10-20 notai la differenza, ma con questo ancora di più. @Fabio, certo che lo uso anche in manuale, non è che crei problemi, bisogna solo abituarsi un pò, ma non ho capito perchè il 10-20 gira come al solito...ogni lente la fanno come gli pare?Cmq la messa a fuoco è più veloce nel 10-20 anche con scarsa luce...difetto questo del 17-50 @Diprima, sono d'accordo con te su quanto scrivi, al buio vedo che l'af è come il mio 18-55, un pò scarsino.. |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 14:58
Di solito guardo cose come questo.. non avendo nessuna possibilità di fare test approfonditi.. www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/18-50mm-f-2.8-EX-DC-Nikon- La cosa seccante è la caduta di risoluzione a tutta apertura. Ha senso?.. conviene cercare l'ottica che in realtà ha la lente frontale più grande.. sperando di raccogliere luce? |
| inviato il 17 Giugno 2015 ore 15:03
Io ho acquistato il Tamron VC e ne sono pienamente soddisfatta: ottima resa, AF abbastanza veloce, insomma, se trovi un buon prezzo non esitare :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |