RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GPS photo tagging con GPS logger


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GPS photo tagging con GPS logger





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 19:53

Cercavo una soluzione per taggare le foto con i dati gps. Escludendo ovviamente l'orribile ed improponibile soluzione di un unità GPS appiccicata alla hot-shoe della macchina fotografica stavo cercando suluzioni tipo GPS logger esterni : Amod, Qstarz, ecc.
Ci sono varie marche e relativamente poche info, avete esperienze in merito?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 20:19

Ho fatto la stessa domanda anche io qualche giorno fa. Guarda tra le risposte ma per ora non ho ancora trovato un prodotto che mi soddisfa appieno

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 20:34

Più o meno un po' di esperienza l'ho fatta. Io però non uso dei data logger specifici, ma degli apparecchi già nella mia disponibilità, ovvero un paio di GPS Garmin e pure con un softwarino gratuito scaricato nel Blackberry. Se hai appunto un cellulare un minimo evoluto che già ha il modulo GPS, basta che ci aggiungi un programma che ti generi una traccia in formato GPX e sei a posto.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 21:35

Io utilizzo Maemomapper su un Nokia n810 per avere le tracce e Photolinker per taggare.
Quoto Fedebobo per il fatto che ormai con un qualsiasi smartphone con gps + app dedicata si possa fare lo stesso lavoro senza investire in altri apparecchi specifici.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 22:42

Tempo addietro avevo fatto qualche indagine e qualche prova, ma poi ho sospeso le ricerche.
In ogni caso le mie conclusioni, almeno per il momento, sono le seguenti:
- l'aggeggio da montare al posto del flash non è da sottovalutare, per una serie di motivi
1) il punto lo batte solo al momento dello scatto e quindi rispetto ad un logger fa un uso molto più efficiente delle batterie
2) per molti tipi di fotografia in cui usi il gps il flash si usa poco
3) non ti scordi di accenderlo (cosa che invece rischia di succedere spesso con un leggero)
- il GPS del telefono presenta qualche inconveniente (per ora l'unica soluzione che ho provato)
1) consuma un sacco la batteria e quando poi te l'ha finita non puoi più telefonare
2) spesso e volentieri fa cilecca una volta durante un'escursione nell'Aretino m'è rimasto a puntare in centro Europa per un intero pomeriggio
- il GPS tipo Garmin è alla fine la soluzione che mi convince di più ma siccome mi ritroverei ad usarlo sì e no 15 giorni l'anno per il momento me lo risparmio.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2012 ore 23:09

Mah, posto che non è necessario montarlo sulla slitta (che comunque resta il miglior posto dove mettere l'antenna), io ho provato sia un gps tracker sia l'apposito prodotto Nikon. Il primo m'ha fatto solo spender soldi, il secondo fa il suo lavoro.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 0:27

www.photoactivity.com/public/comersus6F/store/comersus_viewItem.asp?id

ciao

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 9:13

Grazie Dadoini, avevo visto questa marca ed altre, tu cel'hai ?

Il prodotto Nikon da mettere sulla slitta e comunque in generale GPS da slitta li trovo scomodissimi, a rischio di rottura quando schiaffi la macchina in borsa e la riprendi spesso e ciuccia batterie come un demone assassino. inoltre Se proprio volessi avere uno scomodo gingillone sulla slitta preferirei di gran lunga un remote shutter

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 9:44

Un normale Garmin. Poi il sw associa coordinate alle traccia, importante sincronizzare orario.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 10:43

Il prodotto Nikon da mettere sulla slitta e comunque in generale GPS da slitta li trovo scomodissimi, a rischio di rottura quando schiaffi la macchina in borsa e la riprendi spesso e ciuccia batterie come un demone assassino. inoltre Se proprio volessi avere uno scomodo gingillone sulla slitta preferirei di gran lunga un remote shutter


Beh, è evidente che non lo conosci: non funziona perché è attaccato alla slitta, ma perché è collegato via cavo alla presa sul lato della fotocamera. Perciò, volendo, lo puoi anche lasciare attaccato alla tracolla o libero di penzolare, se preferisci. Oltretutto ha un bypass per eventuali accessori, tipo scatto flessibile e compagnia cantante. La batteria non ne ha risentito o, se ne ha risentito, non ha mai costituito un problema (ha una funzione di autospegnimento, lo puoi gestire dal menù della fotocamera). Comunque. Non ti voglio convincere, solo raccontare la mia esperienza dal GPS tracker ci sono passato anche io quando usavo le Canon e non l'ho trovato funzionale ne durante l'uso (batterie) né dopo (tempo per abbinare i dati, imprecisione, ecc). Per non dire che alcuni software non gestiscono i file raw.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 11:00

concordo con Carlo con il GP1, non necessariamente hai bisogno di metterlo sulla slitta flash perché ha l'attacco al 10pin della DSRL, lo uso da anni sulla D3 e per quanto riguarda l'assorbimento di energia non è molto dipendioso perché va in standbay, tra l'altro attacco all'uscita del GP1 lo scatto remoto MCDC2 (poco costoso) per attivare l'alza specchio e lo scatto anche per le esposizioni oltre i 30sec. Prima usavo il Garmin SCX collegato con l'MC-35, quello sì che era palloso da usare.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 11:11

Jobo invece deve stare sulla slitta ma, come dicevo, il fatto interessante è che segna un punto solo in corrispondenza dello scatto. Una cosa che non ricordo è se il formato dei dati è standard (es. KML/KMZ, GPX, ecc.) o proprietario, e quindi funziona solo con il suo software.
EDIT: ho trovato questa recensione del GPS Jobo ad opera di Scott Kelby, che ne illustra i limiti - i primi due sopportabili, gli altri forse meno.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 12:07

Grazie delle dritte, tuttavia per uno che in continuazione mette la macchina dentro e fuori una saccco di volte lo vedo un bell'impiccio, mi domandavo se un gps esterno come un Garmin Dakota 10 che è anche data logger non fosse soluzione preferibile, in un software come photomechanic posso importare il file GPS e fare un match delle foto con i dati.....senza poi considerare il prezzo del GP1

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 15:43

Il log matching puoi farlo direttamente in Nikon ViewNX senza impazzire. Basta selezionare le foto e richiamare il file GPX. Non ci metti più di 10 secondi......
Il Dakota 10 non lo conosco, ma credo che qualsiasi Garmin (a parte i navigatori puri da auto) permettano di salvare una traccia GPX.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2012 ore 16:13

si appunto quello dicevo io mi sembra + pratico e meno a rischio rotture

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me