| inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:18
salve! Vorrei un parere per l'acquisto della mia prima reflex (preferibilmente Canon) In negozio mi hanno consigliato di scegliere tra Eos 100d kit 18-55 stm e Eos 700d kit 18-55 stm, quindi di risparmiare sul corpo macchina per poi acquistare altri obiettivi. Voi cosa mi consigliate? grazie in anticipo. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 11:29
“ Vorrei un parere per l'acquisto della mia prima reflex (preferibilmente Canon) „ Se non sei allergico al marchio Pentax con gli stessi soldi della 700D ti consiglierei di comprare una K-S2 o a un minor prezzo la K-30. Come minimo rispetto alla 700D hanno la doppia ghiera dei tempi/diaframmi e il pentaprisma di cristallo anziché il pentaspecchio www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/K-S1.html |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 11:31
prova quella che ti sta meglio in mano ,la 100d è davvero piccolina |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:21
“ Se non sei allergico al marchio Pentax „ Non so perchè ma non mi ispira molto come marchio, preferirei prendere una Canon “ prova quella che ti sta meglio in mano ,la 100d è davvero piccolina „ Le ho tenute entrambe in mano ed effettivamente la 100d era troppo piccola, per il commesso era un pregio... per me no |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:25
Se ti sei trovato meglio impugnando la 700d allora hai scelto :) |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:35
“ Non so perchè ma non mi ispira molto come marchio, preferirei prendere una Canon „ Pentax è un marchio storico: è stata fondata, con la denominazione Asahi, nel 1919 (Nikon nel '17 e Canon nel '37) e oltre a fornire il pentaprisma su tutti i modelli (e guardarci dentro è ben altra cosa che non nel pentaspecchio delle entry level Canikon) ha una gamma di obiettivi specifici per APS-C molto più vasta di quelle che Canon e Nikon offrono per lo stesso formato: www.ricoh-imaging.it/it/sistema-k-zoom.html Poi, non avendo Pentax il FF, ai vari eventi sportivi o di cronaca in mano ai pro vedi quasi esclusivamente Canon e Nikon, e poi se vai al Mediaworld nel bancone della fotografia trovi le entry-level delle due marche, quindi le quote di mercato se le spartiscono queste due. Ma, se si pensa di restare con l'APS-C, Pentax sarebbe da prendere in considerazione. P.S. Non ho mai avuto nessun apparecchio della Pentax e sono "nikoniano" dal 1980. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 13:23
Ciao gian93. Io quoto in parte Roberto p, aggiungo ke anche io sono nikonista, ma solo perché avevo un buono da spendere alla mediaworld in quanto la mia prima scelta era una Pentax. Cmq a conti fatti non mi pento dell'acquisto, soprattutto perché Pentax ha in catalogo obiettivi un po più cari e un mercato dell'usato sicuramente inferiore. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 13:23
partendo da zero io mi butterei su pentax |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 13:25
Cmq se vai su Canon prendi il 18-135 che lo vendono anche in kit. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 13:38
“ Non so perchè ma non mi ispira molto come marchio, preferirei prendere una Canon „ Penso che sia doveroso fare i complimenti al responsabile del marketing Canon, perché riuscire a convincere i potenziali clienti che nel settore entry-level APS-C una Canon debba essere preferita ad una pari livello Pentax, inteso come costo, credo che abbia del miracoloso :-) |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 13:47
Gió, perdona la francheZza. Mi pare di capire che tu sia giovane. Forse inesperto non solo fotograficamente parlando ma anche socialmente. Sei stato in negozio cercando una canon. Senza un reale motivo/esigenza, mi pare di capire. Senza nemmeno considerare gli altri marchi. A prescindere, guidato da "ispirazione". Ora ti tuffi in in forum chiedendo "che mi dite?" E quando ti diciamo che la fotocamera che hai praticamente già scelto è un bidone non accetti il fatto. Caspita! Perdona il picccolo sfogo, ma io davvero mi arrabbio quando mi accorgo che il marcketing riesce nell'intento di assopire la ragione. Daniele |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 14:46
“ Forse inesperto non solo fotograficamente parlando ma anche socialmente. „ Addirittura... Visto che in negozio avevano una solo modello di Pentax e non avendone mai vista una in mano a nessuno pensavo che fosse meglio la Canon, ma a quanto pare mi sbagliavo. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 16:12
Scusa ancora gió l'aggressività. Non volevo essere offensivo. Vorrei solo spiegarti che, anche se ad oggi il binomio foto professionali-reflex è duro a morire. Come pure il binomio reflex-canon il mondo è cambiato, e di molto. È variegato non solo x marche: Pentax, sony, panasonic, olympus, nikon ecc. Ma anche per tipologia di fotocamere con ottimi risultati. Ci sono compatte che realizzano file migliori di una d700 con il 18-55 Ci sono mirrorless che a pari prestazioni entrano in tasca. Voglio dire: Il mondo reflex-canon è solo una parte del mondo fotografico. E a mio avviso ha il suo perché ormai solo in ambiti specifici professionali. Dai un'occhiata alla sezione recensioni di questo forum, inizia a spulciare tutte le marche e leggere qualche commento. Buona serata. Daniele Daniele |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 17:28
io nelle entry level lascerei perdere proprio nikon e canon...quei due marchi li prenderei in considerazione solo se avessi già delle lenti |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 17:38
Il mio consiglio è di acquistare un usato come prima reflex è risparmiare per acquistare altro materiale, tra i quali cavalletti, borsa, libri, corsi ecc.. Per iniziare meno automatismi ci sono e più sei spronato ad imparare le basi della fotografia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |