| inviato il 08 Giugno 2015 ore 8:05
Seguendo il consiglio di Cigno, ho deciso di dedicare la prima parte del cammino alla visita dei Pirenei, con Partenza da Lourdes. Ho già approntato un itinerario fino a Saint Jean Pied de Port, però se qualcuno conosce quella zona, o sa di posti interessanti da visitare, sarei felice di inserirli nel percorso. (Ho già acquistato il biglietto aereo da Bergamo a Tarbes-Lourdes) Grazie Ciao Emiliano |
user46920 | inviato il 22 Luglio 2015 ore 10:43
Allora sei già la !!! ... questo post mi era scappato PS: chissà se leggi in questo periodo ? |
user20639 | inviato il 09 Agosto 2015 ore 8:40
Ciao Wind, sono tornato da qualche tempo, tutto bene, magnifico cammino. Ti immagino che stai andando. Buone immagini e buon cammino. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 8:51
Ciao Wildvideo oggi 9 agosto siamo a Luz Saint Sauveur, ti consiglio il cirque di troumouse, il cirque di Gavarnie (anche se troppo affollato) la breche de Roland, e la salita al pic de Madamete (se prendi il vallone di sinistra salendo, non quello della diga è molto più selvaggio). |
| inviato il 10 Agosto 2015 ore 23:05
a me i pirenei non hanno entusiasmato un granchè...... |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 22:25
Grazie a tutti!! Sono tornato. I Pirenei sono stupendi. Ho seguito il GR10 in direzione atlantica, poi da S. Jean a Santiago e per concludere ho deciso di percorrere il cammino portoghese partendo da Porto. 1300km teorici di cammino, che in realtà sono stati molti di più, perché uscivo spesso dall'itinerario convenzionale per vivere anche le diverse realtà slegate dalla rotta Giacobea. Il cammino francese sta diventando sempre più un itinerario turistico e i prezzi sono lievitati, come anche è aumentato il numero di "alberghe" privati con piscina e comfort, a mio parere poco vicini all'esperienza del pellegrinaggio. Nonostante questo, c'è ancora spazio per la spiritualità, per la fatica sempre ripagata da belle sorprese, e per la scoperta della magia che lega ogni cosa. |
user20639 | inviato il 31 Agosto 2015 ore 2:27
Ben tornato, un saluto. Sono curioso di vedere le foto. |
user46920 | inviato il 31 Agosto 2015 ore 6:12
Ciao Wild, ben tornato ... sei entrato anche a Lisbona? |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:30
Ciao Leo, ben tornato anche a te. Per le foto ci vorrà un po' di tempo. Ho fatto circa 4000 scatti, che vanno selezionati e sistemati. Certo, tu lo saprai meglio di me, le foto del cammino in verità non lo raccontano, perché i momenti più intensi, quelli che talvolta sono in grado di cambiarti la vita, non sono fotografici. Oppure, mettiamola così, non sono abbastanza bravo da riuscire a tradurli in immagini Mi ci vorrà anche un po' di tempo per ritornare alla vita biellese. Dopo un mese e mezzo di vita selvaggia sei perso. Hai perso i filtri e le sovrastrutture della moderna convivenza, e il tempo assume un'altra dimensione, dove ciò che è passato è trascurabile e ciò che è futuro non esiste. Resta un presente, un attimo fugace che ogni giorno si espande al punto da occupare l'intero volgere del Sole dall'alba al tramonto, fino al silente mistero della notte, dove le anime si fondono nel fuoco. Un abbraccio, pellegrino, a presto Cigno, no, a Lisbona non sono passato. Il tempo l'avevo perché il volo di ritorno era prenotato per il 7 settembre, ma i prezzi in generale sono aumentati e sono uscito dal budget. Ho dovuto anticipare di 12giorni il rientro. Però Porto è una città magnifica, mi sono innamorato! Ho anche messo nel profilo un'immagine di un momento di relax sul lungo rio. Fulvio, “ anche se penso stavi meglio qualche giorno fa! „ nulla da aggiungere |
user46920 | inviato il 31 Agosto 2015 ore 15:05
Già, Porto è veramente interessante, ho dei bei ricordi ... e si beve bene, il Porto !!! Mi spiace per l'anticipo, avrei visionato volentieri anche le tue foto di Lisboa ... ma vedrò altrettanto volentieri quelle di Porto e del resto del tuo viaggio |
user20639 | inviato il 31 Agosto 2015 ore 15:15
Wildvideo@ certo ti capisco, più si cammina e più è duro il riadattamento alla vita normale, bisogna farsi non poca violenza per ridare il senso. Nel cammino del Nord i prezzi erano già più alti del cammino classico, sono andato fuori costo anche io, purtroppo il servizi erano anche peggiori. Non c'è molta domanda, ma c'è anche poca offerta, e spesso non cera da scegliere. I quasi 800 chilometri di costa del Nord sono a dir poco una meraviglia, ma purtroppo il tempo non era dei migliori, ho trovato molto brutto tempo per molti giorni, distrutto due paia di scarpe, ma non volevo rovinare la macchina, ho fatto 8000 foto che sto ancora elaborando e cancellando. Se devo dirla tutta, sono due cammini diversi, forse il classico è più ricco di situazioni e occasioni, mentre quello del Nord è bello dal punto di vista naturalistico, ma è di una durezza..... Comunque, l'importante è che tutto sia andato bene, vesciche, calli, stiramenti, tendiniti, eccetera...? Aspetto con interesse le tue foto, ciao |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 16:34
Leo, “ vesciche, calli, stiramenti, tendiniti, eccetera...? „ Sono stato miracolato... neanche l'ombra di una bolla, né il minimo dolore. L'altra volta quando mi alzavo al mattino sembravo un pezzo di legno, mentre questa partivo sciolto da subito. Probabilmente il rodaggio sui Pirenei ha fatto la sua parte: tappe più brevi, ma con forti dislivelli, che hanno rassodato i muscoli senza sollecitare troppo a lungo piedi e tendini. Poi lo spirito fa il resto... Nel passato cammino ero più "molle", mentre in questo sono partito carico e battagliero. Per quel che riguarda i calli... nessuno localizzato, ma ho la pianta del piede tipo cuoio.. penso che potrei camminare beatamente sui carboni ardenti Cigno, “ e si beve bene, il Porto !!! „ Ne sparo subito una a tema, con uno dei simboli della città. Non è eccelsa, ma è quello che sono riuscito a fare
 |
user46920 | inviato il 01 Settembre 2015 ore 8:25
“ Ne sparo subito una a tema, con uno dei simboli della città. „ Eccolo là ... una specie di Zorro, ma col bicchiere al posto della spada ... fantastica !! PS: mi fa piacere che sia andato tutto liscio, senza problemi fisici ... avrai così vissuto al meglio e senza distrazioni, le esperienze del viaggio Sarebbe bello anche se potessi scrivere un Articolo, con racconti e immagini ... tempo e voglia permettendo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |