JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, come da titolo sono indeciso fra queste due macchine. Al momento il mio budget massimo è 650 euro, motivo per cui potrei acquistare la D3300 con il "tuttofare" 18-140 e la D5500 solo con l'obiettivo standard 18-55. Il mio dubbio è dunque se sia più conveniente sacrificare uno zoom maggiore per una macchina migliore, o viceversa. Mi chiedo anche quanto sia effettivamente migliore la D5500, cioè se oltre a caratteristiche "cool" come il touchscreen e il Wi-Fi integrato, offra anche delle funzionalità fotografiche più avanzate o meno. Grazie mille in anticipo a chi vorrà chiarirmi questo dilemma (sarà la mia prima reflex).
“ caratteristiche "cool" come il touchscreen e il Wi-Fi integrato... „
guarda che sono molto più utili che cool. comunque mi pare che tra i due corpi macchina ci sia moltissimo in favore della 5500 (anche il display snodabile è un'immensa comodità). per il resto ti potrei dare un parere solo se sapessi il tipo di fotografia che preferisci fare.
Sì probabilmente wifi è touchscreen sono anche molto utili, probabilmente cool non è il termine migliore per descriverle, ma quello che intendevo è che non si tratta di funzionalità strettamente fotografiche :)
Vai a occhi chiusi sulla 5500, non te ne pentirai. Poi, quando avrai risparmiato qualche altro eurino, ti potrai sbizzarrire con le ottiche. Da circa un mese sono passato dalla 5200 (che è guà più che valida) alla 5500 e ti posso garantire che è tutt'altra roba. Per quanto riguarda gli accessori "cool", quando ti sei abituato ad averli non riesci più a farne a meno. Io ho preferito la 5500 alla 7200 soprattutto per il display orientabile (il sensore è identico), poi per la "plasticosità" (che vuol dire minor peso) e, infine, per il costo (ho risparmiato 400 eurini).
Grazie, in effetti ho appena ordinato la D5500, spero di non pentirmene :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.