JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dovendo per lavoro cimentarmi con foto artistiche che prevederanno anche scatti sott'acqua (in una piscina, non necessariamente in mare ma potrebbe essermi chiesto anche quello) vorrei prendere una custodia funzionale per poter scattare. Su Amazon, come riferimento, ho trovato solo l'articolo seguente, ma vorrei avere più pareri e magari altre marche dato che non ho un effettiva idea se questo tipo di custodie ha un nome proprio (cercando su google "custodie impermeabili reflex" mi vengono fuori per lo più coperture antipioggia o borse impermeabili)
Ciao neko x utilizzo in acqua sia che si parli di piscina che di acque libere mare o laghi che sia, non prendere nemmeno in considerazione quel tipo di custodie dette anti pioggia. Devi orientarti su custodie subacquee vere e proprie, con una gamma di utilizzo garantito,non meno di 30/40 metri. Poi da questo parametro devi capire che uso ne dovrai fare, Se utilizzerai una reflex dovrai poter riportare i comandi principali all'esterno della custodia stessa per poter avere un minimo di possibilità di messa a fuoco,diaframmi ecc. ecc. Esistono in commercio vari costruttori di custodie subacquee sia artigianali che più o meno industriali con costi che variano da alcune centinaia di euro a parecchie migliaia di euro . Dipende dal tuo budget è da quanto rischio sei disposto ha mettere sulla bilancia , tra risparmiare e vederti allagare anche in pochi centimetri di acqua la tua attrezzatura fotografica ... Ha me è successo e ti dirò , quando questo avviene sarai un attimino arrabbiato con le scelte fatte x risparmiare..... Ciao Matteo
Io ho portato giù la mia D90 in una Dicapac WP-S10 fino a... boh... 4-5 metri ad occhio e croce, più volte e non è successo nulla. Oltretutto ho ottenuto qualche foto carina alla fauna subacquea. (ovviamente ho testato approfonditamente la custodia senza macchina PRIMA di immergermi. Tre pesi da sub e il resto riempito di carta. Uscendo dall'acqua era tutto perfettamente asciutto).
Eviterei quella roba che hai linkato. Meglio qualcosa che abbia perlomeno un vetro/plastica ottica di qualità.
Certo, uno scafandro è meglio... ma per scatti a pelo d'acqua mi sembra eccessivo, inoltre sono oggetti che pesano e, soprattutto, costano un fottio.
Se la pellicola è un'opzione, ci sono le nikonos
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.