JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, oggi ho ritirato la Olympus Ho appena effettuato la richiesta di rimborso dei 100 Euro. Speriamo bene
Volevo alcuni consigli su alcuni accessori da acquistare
1- Cerco uno zaino per la mia partenza negli States. Uno zaino che mi permetta di portare la Olympus con un paio di ottiche tra cui il 40-150. Una GoPro ed un Ipad oltre ad altri piccoli accessori da viaggio (cellulare, portafogli, etc etc...) Esiste eventualmente una custonia per la Olympus ergonomica che magari posso a sua volta inserire in uno zaino non proprio fotografico?
2- Che schede di memoria consigliate?
3- Batterie aggiuntive. Ho già avuto esperienze positive con le Patona. Consigliate sempre queste?
Io ho le Patona Premium e vanno benissimo Per la borsa io ho preso la Olympus Street Case M (taglia media, la più piccola) su www.amazon.it/Olympus-Street-Fotocamere-Accessori-Medium/dp/B005AQ1H0G e dentro ci stanno la M10 con il Pana 14-42 GX, il 40-150 (quello scarso da 150 euro), e avanza posto per un altro obiettivo di taglia media, tipo il 45 1.8 (che prenderò a breve) oppure il caricabatterie della Patona (che è un poco più piccolo dell'originale). Nella tasca esterna due batterie, SD, cellulare e un microcavalletto snodato. Oppure la stessa borsa c'è anche di taglia large.
Io ho preso da poco il manfrotto travel advanced... Quello con la tasca dedicata al treppiedi befree .... Spettacolo! E anche io lo userò per una vacanza negli USA!
Io lo possiedo ed è un ottimo zaino in quanto a resistenza e finiture. Personalmente non lo uso perchè sovradimensionato per il mio corredo attuale, anch'io ho una Olympus e qualche vetro. Preferisco muovermi leggero e ho optato per uno zaino normale (preso da Decathlon) con dentro una ICU small, più che sufficente per il mio corredo. Inoltre possiedo una Cullmann Madrid se voglio uscire con una tracolla, che trovo molto pratica.
io posseggo il lowepro fastpack 250, che dire è uno zaino fantastico di una qualità eccelsa, ma secondo me per la Oly m-10 forse è un pò troppo sovradimensionato;capiamoci lo zaino non è gigantesco ma nemmeno piccolino. per il materiale che hai elencato potresti dare anche un'occhiata a queste borse... www.caselogic.com/en/fr/products/camera/messengers/reflexion-dslr-ipad
Però non posso prendere una tracolla. Considerando che negli states farò dei trail nei parchi, la trovo scomoda. Per qui lo zaino credo sia d'obbligo Negli states porterò il mio ipad mini, ma per un utilizzo futuro pensavo di prendere qualcosa che mi consentisse di portare anche un macbook pro da 13 pollici Oltretutto porterò con me anche una gopro che ha anche altri accessori a corredo, staffe varie insomma. Quindi potrei usufruire della grandezza del lowepro 250 per inserire questi accessori negli scomparti obiettivi
Viaggio molto per lavoro ed una borsa cosi, dove inserire tutti questi oggetti mi manca. Per cui anche se leggermente grande potrebbe tornarmi utile nelle mie trasferte lavorative. L'importante è che possa portarla come bagaglio a mano in aereo
Esatto..lo scomparto fotografico del lowepro 250 e regolabile a seconda delle tue esigenze, la tasca per il pc è ampia e quindi ci puoi inserire altre oggetti oòtre all'ipad mini come ad esempio una maglia o k-way ecc guarda questi link
Calcola che questo è il modello più vecchio, il modello nuovo ha l'attacco per il trepiede e la fascia sul torace tra le due bretelle
Guarda quando ho viaggiato negli states le compagnie non mi hanno creato problemi...a loro interessava più il peso che la dimensione, c'erano persone che avevano zaini due volte il mio...informati bene sul sito della compagnia aerea. le misure del mio zaino sono 25,4 x 32,5 x 47 cm quelle del modello fastpack 250 AW sono 25 x 33 x 47,5 cm
1. Ti avrei consigliato esattamente i prodotti indicati da Harlan Draka perchè ovviamente avresti portato il resto nel bagaglio ma il fatto che tu voglia andar per parchi, pensavo ad uno stile urban, cambia tutto. Meglio uno zaino. E allora ti consiglio il meglio, un f-stop come indicato da Matteolex (dici bene quando osservi "Diciamo che prenderei questa per ragioni economiche, ma il Kenti mi sembra fatto molto meglio" e messo adosso è ancora meglio di quello che credi, benedirai ogni soldo speso in più!). Però anzichè il Kenti (l'unica cosa che gli invidio è il sistema espandibile e la praticità del sistema di chiusura del vano superiore utilizzato in molte sacche stagne da nautica), pure ottimo, ti consiglio invece un Guru con una ICU media che tra l'altro ti rimane per utilizzi diversi ("inserimento in uno zaino non propriamente fotografico"). Grazie al sistema MOLLE lo zaino si si espande come capacita' aggiungendo accessori. Ricorda anche di prendere almeno una coppia di gatekeeper, servono sempre.
2. Memoria Lextar o Sandisk 64GB oppure due da 32GB (vedi cosa privilegiare se la sicurezza o la praticità).
3. Batterie Patona Premium series (ce ne sono di due tipi, prendi queste).
4. Treppiede "discreti, leggeri e funzionali" ce ne sono tantissimi, dipende da quanto vuoi spendere, intesi come "traveller tripods", quindi 45 cm circa chiusi (pure meno), peso 1.5 kg circa o meno) e volendo stare bassi con i costi niente carbonio ma alluminio, direi un meFoto roadtrip o un classico benro travel angel II o meglio ancora un Nest NT-6294AK Traveller Tripod se non ti disturba un pò di peso in più. Se invece il budget sale, ti consiglio un Sirui T-1204X con una testa sempre Sirui G oppure K10X (i prezzi su amazon.it e ampia recensione qui sul forum).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.