RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare le lucciole (e mi riferisco agli insetti)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare le lucciole (e mi riferisco agli insetti)





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2015 ore 17:21

Fatta la precisazione volta a prevenire facili battute, devo dire che, vivendo ai margini della città, ho la fortuna di godere in queste calde sere di inizio d'estate dello spettacolo sempre affascinante di questi piccoli coleotteri che illuminano la notte. Dal godere lo spettacolo a tentare di bloccarlo nelle immagini il passo è breve, ma, almeno per quanto mi riguarda, per niente facile. Ho fatto una serie di prove: macchina ovviamente su cavalletto, ISO 2000 o 3200, ma anche 6400; diaframma 8/11 tempi da 10 a 30 secondi. Nessuna delle foto è venuta davvero bene, nè quelle scattate prima che fosse completamente buio né quelle fatte nella completa (si fa per dire) oscurità. Tra l'altro la parte in basso del fotogramma tende ad assumere un tono rossastro piuttosto sgradevole. Dimenticavo di precisare, per quanto necessario, che la macchina è una Nikon D750 con un 24 mm. Ho anche selezionato la riduzione dei disturbi per alti ISO e tempi lunghi. Accetto volentieri consigli e/o esperienze fatte in proposito.
Grazie dell'attenzione.
Emanuele.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2015 ore 18:30

f8/11 mi sembra un diaframma troppo chiuso per una foto di questo tipo. Proverei iso 1600 f4 e 30 secondi di esposizione (supponendo ovviamente che stiano ferme, ma pure se si muovessero farebbero una bella scia). Se troppo buia alzerei gli iso.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2015 ore 18:57

Ciao Ashgan e grazie del tuo parere. Le lucciole non stanno ferme e la foto è interessante proprio per le scie che si creano. Ho usato un diaframma più chiuso per avere un po' più di profondità di campo visto che non è facile convincerle a muoversi su un piano parallelo all'obbiettivo. Comunque stasera faccio una prova con l'obbiettivo più aperto.
Grazie ancora.
Emanuele

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2015 ore 13:49

Non hai tutti i torti, ma la luce che emettono è talmente debole che dubito riusciresti a creare l'effetto che vorresti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me