| inviato il 04 Giugno 2015 ore 13:55
Buongiorno a tutti, mi scuso per la "pochezza" del mio post ma non potendo volare alto a causa del budget limitato, mi trovo davanti ad un dubbio che vorrei discutere con voi. La mia macchina attuale è una vecchia 30 D con la quale continuo a scattare con insospettabile soddisfazione. Dalla lontana data di acquisto ho sempre preferito investire in lenti (scelta di cui non persuaso) e ho il 17-40 f4 L, il 70-200 f4 L, il 300 f4 L e l'expander 1.4 II. Vorrei fare un upgrade della macchina e mi piacerebbe passare al full frame. Fotografo natura e paesaggi, qualche "pseudo macro" sfruttando le capacità del 300, quando ne ho la possibilità (non spesso purtroppo) fauna e avifauna, e mi trovo nella necessità - ultimamente - di fare delle foto a gare di ginnastica ritmica (e qui sono limitato in maniera enorme dagli ISO della mia 30 D). Scarto a priori la 5D Mark III per ovvi motivi di budget. Accarezzo l'idea della 6D nuova; anche se per me rimane un prezzo molto impegnativo. Ma, avrei trovato una 5D Mark II usata. Ho letto molto sui pregi e difetti di questa macchina e conosco le critiche al suo autofocus e alla sua velocità di raffica. Mi chiedo, però, confrontandola con la mia attuale 30D, farei comunque un notevole / apprezzabile / sensato passo avanti ? Suppongo che la qualità dei files sia enormemente migliore, così come la sua capacità ad alti ISO (ora io già a 800 comincio a soffrire) e su questo credo che tutti quanti sosterranno la medesima cosa. Per quanto riguarda questo benedetto autofocus, mi troverei in una situazione migliore o peggiore rispetto alla 30D ? Considerate che io adesso uso la macchina sempre impostata sul punto centrale perchè mi piace decidere autonomamente cosa mettere a fuoco invece di affidarmi alla "creatività" della macchina sui punti laterali. E' l'unico modo che ho trovato per mantenere velocità e affidabilità. Il punto centrale della 5D Mark ii (di cui ho letto bene) è migliore di quello centrale della 30D ? I punti laterali della 5D Mark II (di cui ho letto male) sono migliori / peggiori / uguali di quelli della 30D ? Per quanto riguarda la raffica, 3.9 sulla Mark II, mentre sulla 30D (se non sbaglio) 5. Io uso la raffica molto di rado ... A voi sembra una differenza apprezzabile ? Secondo voi, vale la pena investire circa 900 euro in questo acquisto ? Sarebbe un passo avanti o mi castrerei troppo con l'autofocus o - ancora - si tratta di una macchina troppo datata ? Ringrazio sin da ora chi avrà la voglia di rispondere a quesiti così banali, per me sarebbe comunque un grande aiuto. Saluti e buona luce a tutti ! Diego |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 15:40
Pur avendo da... ormai sono quasi sei anni, la 5D Mk II, non fotografando eventi sportivi non posso esprimere giudizi mirati su velocità MAF e capacità di agganciare/seguire il "bersaglio" (sono essenzialmente un paesaggista/ritrattista/un pò ' di street...) . Ti posso dire però che è una macchina molto robusta e affidabile, dalla buona tenuta agli alti ISO, ancora tecnologicamente molto valida (certo, oggi c'è di molto meglio per quel che concerne la tenuta ad alti ISO, vedi 6 D) e, a mio modestissimo avviso, se quella che ti hanno offerto a 900 euro è in buone condizioni (non solo estetiche, ovviamente! ) penso sia molto interessante. Buona luce! |
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 15:54
Se il tuo interesse principale è la foto sportiva e scatti molto a raffica, il passaggio a FF non dovrebbe interessarti e la scelta migliore potrebbe essere una 7D usata, piuttosto che una 5DII. Per tutti gli altri usi, la 5DII è una macchina ottima. Rispetto alla 30d, le differenze principali che dovresti notare subito sono la resa ISO nettamente superiore e il miglior controllo della prodondità di campo (o almeno, questo è ciò che mi colpì maggiormente, quando ci passai provenendo dalla 40d). I comandi sono eccellenti, con in più un pulsante dedicato al live view, molto comodo quando scatti su cavalletto (senza stare a mettere e togliere il rialzo dello specchio). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |