RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compenso per servizio, quanto chiedere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Compenso per servizio, quanto chiedere?





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 9:20

Buongiorno a tutti, spero sia la sezione più appropriata per chiedere un consiglio a tutti voi.

Ho appena effettuato il mio primo "lavoro" fotografico, nello specifico, ho fatto il fotografo ufficiale degli spettacoli di ballo della scuola che ho sempre frequentato.
Una giornata di 3 ore per un totale di 25 spettacoli circa e 1200 foto (ancora da spulciare e da elaborare con cura).

Chiedo a voi (soprattutto a chi lo fa di mestiere) quanto sarebbe un giusto compenso per un lavoro simile?
Ho provato a dire al "boss" del gruppo, in amicizia, di offrirmi quello che si sentiva, ma insiste che gli dica io cosa voglio e poi eventualmente contratteremo.

Ma quanto fare?
50 € sono pochi, ok...ma 150€ ?? sono tanti per voi? oppure di più o di meno?
Essendo il mio primo impegno serio non vorrei esagerare per poi ritrovarmi a non fare piu lavori per loro, mi dispiacerebbe, e non vorrei nemmeno svendermi, dato che ritengo di fare buone foto ed in precedenza tutti quelli della scuola ne sono stati felicissimi delle foto che ho fatto, facendomi tanti complimenti...

Eeeek!!!SorrySorrySorry

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 9:22

aggiungo che non mi sono offerto, ma sono venuti loro a cercarmi, dicendomi che gli serviva un bravo fotografo!

user16612
avatar
inviato il 03 Giugno 2015 ore 10:38

Pare brutto dirlo, ma la prima cosa che dovresti chiarire è se intendi fatturare.
Altrimenti fossi in te, lascerei perdere i suggerimenti... ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 10:46

Grazie Nonnograppa, ma l'ignoranza... come fatturo se non ho partita IVA?
non sono pratico di queste cose..

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 10:50

Grazie alle nuove leggi italiane, se hai un lavoro dipendente non puoi avere anche P.Iva, quindi l'unica "alternativa" è quella di rilasciare ricevuta (Imposta al 20%) per prestazione occasionale. A quello che vuoi farti pagare devi detrarre il 20% e il restante è quello che puoi metterti in saccoccia!!!

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 10:50

Grazie alle nuove leggi italiane, se hai un lavoro dipendente non puoi avere anche P.Iva, quindi l'unica "alternativa" è quella di rilasciare ricevuta (Imposta al 20%) per prestazione occasionale. A quello che vuoi farti pagare devi detrarre il 20% e il restante è quello che puoi metterti in saccoccia!!!

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 11:05

ok, supponiamo che voglia fare la ricevuta...quanto chiedere in sostanza?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 11:42

Partendo da zero. Diciamo con i concetti base visto che anni fa ci sono passato anche io.

Da libero professionista (non fotografo ma altro settore) ti direi, se intendi proseguire la professione di fare un ragionamento basandoti su quanto vorresti prendere al mese e dividerlo per le ore che lavori o pensi di lavorare. Di solito e la cosa piu onesta ma soprattutto ti fa sopravvivere e capire quando non vale la pena muoverti.

Per farla semplice lordo mensile/ore che lavoreresti al mese. Poi aggiingi costi vari attrezzature e rischio etc

3000/160 Circa 19 euro/ora. Aggiungi trasferta attrezzatura etc secondo me per sopravvivere minimo devi chiedere 25-35 euro/ora ma verifica bene i costi e Ho detto sopravvivere.

Senza considerare variabili bravura o quanto sei famoso. Quelli spingono in alto il prezzo.
Secondo me parti da un ragionamento cosi e non sbaglierai molto. Ovviamente guarda bene le ore: includi tutto trasfeerta, ore in campo, ore in ufficio. Tutto il tempo dedicato al progetto.

Ciao

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 12:00

Mediamente, le ore di ufficio sono uguali alle ore che hai passato sul posto a scattare!!! Se hai scattato bene le ore si riducono, se hai scattato male, si vedrà anche dopo la post produzione e le ore di ufficio posso anche raddoppiare!!!

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 12:09

150 mi sembra un po una miseria... visto le
1200 foto da elaborare? in quanto tempo?

diciamo 4-500 euro


avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 12:14

Cosa devi farne di queste foto ?
Postprodurle ? Stamparle ? Fare solo una selezione ?
Secondo me è questo che fà il prezzo più che le 3 ore passate a fotografare che solo loro fatturerei 100 euro come minimo !

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 13:34

Ringrazio tutti, Carlmon, Nikracing85, Donagh, Rednaxela1978...
Prima di tutto, per ora non c'è nessuna intenzione di farne una professione.
Se capiteranno ancora occasioni di questo tipo ben vengano, ma io sono un tecnico aziendale a tempo pieno e non posso permettermi di affrontare la professione di fotografo per ora.

Considerate poi che questa scuola la frequento da anni,perciò fra me e questa persona (il presidente dell'associazione) c'è un importante rapporto di amicizia alla base, quindi non è un estraneo al quale potrei chiedere di più, o troppo.

Delle foto dovrei selezionarle ed elaborarle, per poi consegnargliele su chiavette, poi lui le metterà sul suo sito.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 13:45

Davide
credo che su 1200 foto potrai forse selezionare 200/300 scatti al massimo tra foto mosse , sfocate , male esposte etc etc.....
se poi aggiungi uno sviluppo "standard" a quei 200/300 scatti secondo me se chiedi 250/300 euro è un prezzo giusto ,,,,,,,,,
certo se vuoi elaborare scatto per scatto diventa più un favore all'amico che un lavoro e li solo tu poui sapere quanto chiedere ;-)

user46920
avatar
inviato il 03 Giugno 2015 ore 14:02

Ma quanto fare? 50 € sono pochi, ok...ma 150€ ?? sono tanti per voi? oppure di più o di meno?


Prova a guardare il lordo della tua busta paga oraria, raddoppia la cifra e moltiplicala per le ore in cui ti occupi di questo servizio (... aggiungi anche le spese della trasferta/mezzi/attrezzatura) ... probabilmente uscirà un cifra onesta, su cui poter pagare le tasse e i contributi, ecc ...

Essendo il mio primo impegno serio non vorrei esagerare per poi ritrovarmi a non fare piu lavori per loro, mi dispiacerebbe, e non vorrei nemmeno svendermi


... ma sicuramente perderai il lavoro futuro, in quanto chi ti chiede il servizio, è chiaro che vuole spendere il meno possibilie, evitando di pagare tasse e contributi (i tuoi) ad un Fotografo Professionista ... e quindi, la prossima volta si rivolgerà ad un altro "fotografo provetto con una Relfex", per guadagnarci sopra ;-)

Difficile evitare una svendita, con clienti così !!!
L'amicizia è una cosa ed è gratuita, il lavoro è un'altra cosa e vuole pagato ... (sareste da arrestare entrambi ;-))

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 15:42

Visto il rapporto che descrivi io ti direi di chiedere 200 euro e darli in beneficenza alla scuola come mi e gia capitato di fare.

A te non cambia niente e con quel budget non andranno mai a cercare un professionista. pero ti farai un ottima reputazione e sodfisfazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me