JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perdonate la domanda stupida... Se muovete molto velocemente la Vostra E-M1, spenta, fa un rumore meccanico? Credo sia lo stabilizzatore ma volevo una conferma per dormire sonni tranquilli. Grazie mille a chi potrà aiutarmi.
E sempre in tema di domande da neofita... Montato il battery grip (al momento senza batteria) il pulsante di scatto non ha la funzione autofocus se premuto a metà?
Relativamente al battery grip ho provato anche con la batteria inserita ma il problema permane... In tutta onestà mi sembra proprio strano, considerato anche che la macchina monta un mirino elettronico! Preciso che la macchina, schiacciando a fondo il pulsante di scatto, mette a fuoco ma scatta immediatamente.
“ Perdonate la domanda stupida... Se muovete molto velocemente la Vostra E-M1, spenta, fa un rumore meccanico? Credo sia lo stabilizzatore ma volevo una conferma per dormire sonni tranquilli. „
Non ho la Olympus E--M1 però posseggo anch'io una fotocamera con stabilizzatore sul sensore e leggendo sul manuale ho trovato questa nota: La funzione shake reduction di questa fotocamera adotta un sistema originale che sfrutta i campi magnetici per muovere il sensore immagine ad elevate velocità, per compensare il movimento della fotocamera. Muovendo la fotocamera si può percepire un rumore, in particolare nel ruotarla per cambiare la composizione. E' un comportamento normale e non un malfunzionamento. Riassumendo, credo che anche per la tua Olympus la causa sia la stessa e probabilmente se cerchi bene magari ne trovi traccia nel manuale.
Molto bene per il rumore dello stabilizzatore, grazie per le risposte. Mi sembra invece strano che il tasto di scatto della battery grip non permetta anche la messa a fuoco. Preciso, per Alessio, che non è su lock. Mi sa che mi toccherà un giretto dal mio amico negoziante...salvo che tutti i battery grip (che non ho mai avuto) funzionino in questo modo (cosa di cui dubito, soprattutto nelle macchine con mirino elettronico).
No, anche il battery grip permette la messa a fuoco col mezzo scatto! Io posseggo la em1 con il battery... Hai provato a staccarlo e ricollegarlo? Ha sempre fatto così o funzionava appena montato?
Confermo che il battery grip riproduce le stesse funzionalità presenti negli analoghi tasti sul corpo macchina, quindi probabilmente il tuo esemplare è difettoso.
Vai dove lo hai acquistato e dovresti provarlo su un'altra macchina x vedere se è il battery o l'attacco della macchina!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.