RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pulizia sensore fai da te...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pulizia sensore fai da te...





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 21:46

chi di voi si pulisce il sensore da solo ? e con che risultati e prodotti ?

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 0:19

Io, la prima volta erp preoccupato, poi ho capito che con un po' di accortezza non c'è nulla da temere.
Mi viene bene, a volte la rifaccio, ma alla fine viene pulito.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 0:25

Io ho fatto la prima un paio di settimane fa...alla prima passata ero molto titubante, ma poi ne ho fatte altre senza timore.
Ovviamente bisogna comprare i prodotti appositi e metterci la massima attenzione.

Per quanto riguarda i risultati: ho ancora qualche puntino di sporco, ma la pulizia è stata davvero una pulizia, non come un paio di mesi fa quando mandai in assistenza la macchina per aggiustare un pezzo + pulizia e mi tornò sporca come prima (ho i miei dubbi che avessero fatto la pulizia Confuso )

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 6:22

Da quando ho la mia prima digitale,2005, ho sempre pulito i sensori da me, con i pecpad e il suo liquido, un minimo di accortezza e via;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 10:19

La prima volta l'ho fatto fare ad un amico che sapeva già fare, e mi sono fatto spiegare, con gli appositi prodotti alla fine è una cosa semplice e rapida, da allora mi sono sempre arrangiato.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 10:25

fino ad ora ho scaricato un bel pò di tutorial e mi sono ripromesso spesso di provare perchè, "frequentando" sia paesaggistica che avifauna che macro, cambio molto spesso obiettivo e nonostante abbia la reflex da meno di un anno i files già presentano parecchi puntini...ma fino ad ora non ho avuto il coraggio Confuso MrGreen

ogni tanto uso la funzione di pulizia del corpo macchina ma ovviamente non serve a quasi nulla, mi dovrò decidere prima o poi

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 12:00

Che prodotti usate ?? Se non mi sbaglio ho il kit eclipse.. L ho effettuata solo una volta nei vecchi corpi che con tanto terrore che mi rimasero gli aloni.. Quindi non vorrei rifare casini ma neanche regalare 50euro x2 ai centri per la pulizia..

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 12:08

Kit Delkin. Costa dei soldi ma funziona... Lente d'ingrandimento con luce interna, aspirapolvere a 2 velocità, set liquido + un tot di bastoncini di vari formati.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2012 ore 12:09

Sensor swab pec pad e liquido eclipse sono eccellenti!
li uso da anni ormai Cool

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 12:15

Ho rimediato un metodo casalingo di aspirazione usando "l'arnese" di mia moglie al quale ho collegato sul beccuccio anteriore uno spezzone di tubicino morbido in gomma, lungo non più di 30cm. Ovviamente occorre dare un pò di sfogo laterale al beccuccio principale, dato che la depressione che crea il grosso aspirapolvere è davvero tanta. Il risultato non sarà perfetto come la combinazione dei bastoncini + liquido, ma credetemi, ho visto aloni da far spavento su sensori di amici, fatti pulire da "tecnici specializzati". Alla fine, quei pochi puntini che dovrebbero rimanere, con il mio metodo, che sono davvero piccolissimi e che noto soltanto negli scatti macro a rapporto di ingrandimento 1:2-1:1, non sono certo un disastro.

user95
avatar
inviato il 19 Aprile 2012 ore 12:57

premesso che sul vecchio forum ci sono carrellate di informazioni in merito,

premesso che su questo forum... anche, a partire da una sorta di tutorial --> www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=14465

...sotto queste premesse, quoto in toto Alex76

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 14:44

io per soffiare via granelli di polvere ecc. uso la pompetta da clisteri che compri in farmacia a 2€ (prima di usarla meglio lavarla e lasciarla ad asciugare col beccuccio rivolto vs il basso, tipo la ''incastri'' in un cassetto); se il sensore è proprio sporco uso un kit con pec-pad e liquido eclipse che ho comprato su e-bay per 20€ ...in due secondi pulisci il sensore

all'inizio avevo una paura a pulirlo ...invece è la cosa più semplice al mondo Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 15:01

Dimenticavo, ho speso 44 Euro su un sito tedesco per comprarmi il kit completo per pulire il sensore, pompetta, spatoline, pezze, liquido ecc. ecc.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2012 ore 15:09

Ho comprato la mia prima reflex digitale (una 40D) a giugno 2008.
Avevo il terrore della sporcizia sul sensore.TristeTriste
Esattamente due anni fa ho comprato la 7D e non ho venduto la 40D.
Non ho MAI avuto bisogno di pulire il sensore ne' dell'una nè dell'altra.........
Vi posso garantire che di foto ne ho fatte tante!!!!!!!!
Sono un caso raro ???????

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 15:21

@ Berna, sì,sei un caso raro.
Io con la mia 40d ci faccio di tutto e cambio lente sempre e ovunque, per cui 1 volta all'anno pulisco il sensore da solo.
Sensor-swab, pec pad ed eclipse.
Economico e molto ma molto veloce e sicuro.
Ovviamente prima una spompettata generale ;-)

Ah, ho provato anche un paio di palette sensor swab plus già pronte imbevute e sigillate una ad una. Una figata. Ne avevo un paio in regalo col kit. In pratica se compri quella non devi fare niente, spompetti, tiri fuori la palettina e la passi dritto e rovescio. STOP

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me