| inviato il 27 Maggio 2015 ore 14:30
si ma ti rendi conto di che miseria di schede grafiche stiamo parlando? per usare numeri facili: ogni serie nvidia - quella citata è la 7xx - ha delle gpu di livello basso, medio e alto. quello che sta sotto il 50 è basso (710 720 730 740 ... posto che esistano tutte ) , 750 è medio basso, 760 è già un buon livello, 770 e 780 è livello alto, ciascuna con versioni più spinte ancora. 750 quindi è il livello appena decente ma proprio appena. peccato che ovviamente quello che monta Apple è una versione mobile, che quindi è molto meno potente della versione desktop. AMD ha una nomenclatura simile. la famiglia è 3xx ma la scalatura un po' diversa. 70 per amd è un livello medio basso. quelle potenti davvero sono le 390. fa conto che quella versione di 370x (che non trovo sul sito amd) rispetto al 270x per desktop della versione precedente dovrebbe avere la metà degli shader. vedi tu. In ogni caso per essere sicuro di quel che sto dicendo, aspetto che compaiano i dati anche sul sito amd ma mi sembra ovvio che, viste le illuminate e tecnologicissime filosofie Apple, meglio rifilare per 3000 euro una scheda grafica mediocre sui portatili e illudere i clienti di avere una batteria magica. Se vuoi potenza devi rivolgerti agli msi o altri. Ho rinunciato a lavorare in una azienda anche perché aveva propositi megalomani per fare applicazioni su tutte le piattaforme, anche desktop, alcune con un 3d molto impegnativo e come strumento voleva rifilarmi un mac book pro da 3000 euro con quelle schedine grafiche ridicole. Al che ho capito che erano totalmente incompetenti. in merito al PRO.. beh aspetta che arrivi l'hw nuovo e sceglierà come al solito prendendo schede grafiche medie. è un dovuto aggiornamento non un cambio di filosofia, questo intendo |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 14:53
Che pena, ... |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:40
che pena si. |
user57136 | inviato il 27 Maggio 2015 ore 15:43
Sono utente Apple da 8 anni ma questa volta non posso che ripetere il commento degli altri... che pena... |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:40
il mio che pena, non era riferito al macbook... |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:48
Credo non freghi a nessuno a cosa ti riferivi. Lo sappiamo che ce l'hai con tutti che non si portano i prodotti Apple a letto |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:54
Ah, dimenticavo il mio commento... Trovo assurdo che non propongano uno straccio di configurazione con una scheda video degna di nota... Capisco non farle tutte belle ma almeno un modello non gli costerebbe nulla... |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 16:54
Lol, meraviglioso Zkphoto :) |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 17:13
no NON è paragonabile: è lo stesso processore ma con frequenza abbassata di un 20% e frequenza della memoria abbassata del 50%. solita cosa patetica. non che un processore del genere non vada bene per un portatile... per un portatile da 1200 euro si. edit: sono varianti del 270X che aveva il doppio degli shader e che già per desktop è una scheda economica |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 17:19
figurati zkphoto...non mi aspetto certo miracoli da dei personaggi ottusi come voi. mi limito solo a chiarire il mio messaggio, giusto perche non venga confuso con i vostri. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:00
“ .non mi aspetto certo miracoli da dei personaggi ottusi come voi. „ suvvia, un pò di calma e lasciamo gli insulti allo stadio, si può discutere pacificamente di questioni tecniche senza buttarla in rissa almeno una volta? Dunque, il problema secondo me è che hanno sbroccato sul lato miniaturizzazione e silenzio, ad esempio il nuovo macbook non ha ventole, muto completamente, però va in thermal throttling appena apri un app appena più esosa. Non ha porte perchè han voluto farlo sottile come una fetta di mortadella, l'HW è meno potente del mio telefono. Questo Macpro, che all'inizio mi aveva intrigato, è ridicolmente piccolo, veramente piccino... e grazie arc@zzo, devi attaccarci tutto de fora... e la forma è esclusiva funzione dell'estetica anticonvenzionale, senza aver nessun riscontro pratico. La cosa inconcepibile (e che più mi fa incazzare) è che sarebbe stato sufficiente prendere il case del vecchio macpro, dagli una lucidata, toglierli qualche spigolo, mettere la nuova generazione di xeon, una scelta di schede grafiche pro e rifare una WS seria come lo era la precedente. Invece han voluto giocare a chi lo fa più strano e questo è il tragi comico risultato (anche di vendite...). |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 18:07
Il case del vecchio pro a mio avviso era pure bello come estetica |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |