RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ecco perchè non sarai mai un fotografo.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ecco perchè non sarai mai un fotografo.





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2015 ore 8:26

Un interessante articolo che ho trovato in tema di fotografia, da leggere e da meditare.
Tratto dal sito di Angelo Ferrillo Photoblog.

angeloferrillo.wordpress.com/2015/05/10/ecco-perche-non-sarai-mai-un-f

Grazie.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 22:18

Ahh! Questo articolo non deve nessariamente scoraggiare nessuno dal fare foto, anzi è uno stimolo a migliorare sempre le proprie conoscenze e evolversi in continuazione.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 22:36

;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 22:54

Visto, letto e commentato tempo fa. Per me interessante, ivi compresi i commenti dell'autore che spiega anche meglio certi punti che paiono presuntuosi o arroganti ad una prima lettura.
Sicuramente va interpretato e recepito a livelli differenti.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 22:56

Bella lettura.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 0:34

D'altronde come tutte le cose ognuno oltre ad avere più o meno le conoscenze in materia e l'esperienza acquisita negli anni deve anche avere delle qualità innate che io chiamo predisposizione naturale. Da un punto di vista artistico FOTOGRAFI si nasce e non si diventa. Dal punto di vista della composizione... della tecnica pura e dura... ci si può "allenare" e sempre migliorare.. Ma il colpo d'occhio, la maestria, quella "scena" che vedi solo tu in quel momento... o ce l'hai o non ce l'hai...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 8:36

D'altronde come tutte le cose ognuno oltre ad avere più o meno le conoscenze in materia e l'esperienza acquisita negli anni deve anche avere delle qualità innate che io chiamo predisposizione naturale. Da un punto di vista artistico FOTOGRAFI si nasce e non si diventa. Dal punto di vista della composizione... della tecnica pura e dura... ci si può "allenare" e sempre migliorare.. Ma il colpo d'occhio, la maestria, quella "scena" che vedi solo tu in quel momento... o ce l'hai o non ce l'hai...


Condivido ogni parola!!;-)

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2015 ore 9:00

LOL l avevo postato anche io meno di 3 settimane fa

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2015 ore 9:07

mi sentirei di quotarlo quasi tutto

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2015 ore 20:13

D'accordo per quanto detto, è sempre un buon decalogo ed insegnamento. Con modestia vorrei aggiungere, non sarai fotografo se non riesci a vivere con tale mestiere. Questo è per me importante. Ciao Mgpegasus. da Franco Buffalmano-

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:34

Ciao Franco. L'articolo si presta ad innumerevoli interpretazioni. Io sono del parere che ognuno è fotografo per le capacità e la maestria che possiede senza aspirare ad arrivare a livelli che magari mai riuscirà a raggiungere. Se uno lo fa per professione e con questo riesce a camparci vuol dire che ha raggiunto già un buon livello e questo può bastare.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2015 ore 22:35

fotografo è un termine generico che può indicare sia il professionista sia l'amatore che il dilettante. Esiste solo in ambito fotografico il termine fotoamatore e non capisco perché, non esiste il pittamatore, il musicamatore ecc. Fotografo è colui che scatta foto. Sta scritto nel dizionario, fatevene una ragione. Io sono un fotografo pure se non ci campo, anche se le mie foto fanno schifo, anche se le faccio con la fotocamera frontale da 2 megapixel del mio cellulare

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 10:22

Mah, è un "rant" anaforico quasi stucchevole, anche se fa meditare e questo è un bene.

La differenza tra un Professionista e un Fotoamatore è che il primo vive della sua produzione fotografica - punto.
Un Professionista non è implicitamente un "artista" della fotografia, perchè le foto che realizza devono soddisfare il gusto dei Clienti e non le regole dell'arte e dell'estetica.

Da questo punto di vista un Fotoamatore talentuoso potrà essere di gran lunga superiore a un "professionista".

Solo una ristretta cerchia di fotografi professionisti sono artisti che riescono a vivere della loro arte fotografica, dove loro decidono cosa e come scattare, ma hanno un nome famoso e si contano nel mondo in poche decine.

Infine, oltre a Professionisti e un Fotoamatori, ci sono i "fotografi della domenica" ed i "turisti fotografi per caso", che non sono fotografi propriamente detti, ma solo persone che scattano foto per divertimento e per souvenir.

Buona luce a tutti.


avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 10:33

La differenza tra un Professionista e un Fotoamatore è che il primo vive della sua produzione fotografica - punto.
Un Professionista non è implicitamente un "artista" della fotografia, perchè le foto che realizza devono soddisfare il gusto dei Clienti e non le regole dell'arte e dell'estetica.

Da questo punto di vista un Fotoamatore talentuoso potrà essere di gran lunga superiore a un "professionista".

Solo una ristretta cerchia di fotografi professionisti sono artisti che riescono a vivere della loro arte fotografica, dove loro decidono cosa e come scattare, ma hanno un nome famoso e si contano nel mondo in poche decine.

condivido in tutto!

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 10:47

il motto rassicurante del professionista "l'occhio ce l'hai o non ce l'hai", "il talento innato", "la predisposizione naturale" sono tutte favolette che servono a scacciare quel terrore che la fotografia digitale ha insinuato nel cuore dei fotografi. Ora che chiunque può scattare con facilità e con altrettanta facilità può arrivare ad ottimi risultati il fotografo vive quella paura che, agli albori della fotografia vissero i pittori ed il mondo delle arti figurative. Sbagliate se credete che l'osservare sia un talento innato. Sbagliate se credete che l'umanità non possa imparare ad osservare. Sbagliate. Sbagliate se credete che il vostro talento sia in pericolo, perché quando tutti gli uomini impareranno ad osservare il vostro talento sarà l'ultimo dei vostri problemi. Quando gli uomini impareranno ad osservare cambierà il nostro futuro.
Auguratevi che questo accada il prima possibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me