| inviato il 24 Maggio 2015 ore 20:52
Da qualche tempo mi frulla in mente questa domanda: sostituire o no la mitica D700 (che mi ha dato e mi sta dando tuttora tante soddisfazioni) con la più moderna D750? Ne vale la pena? Se sì perché? Voi cosa mi consigliate? |
user69776 | inviato il 24 Maggio 2015 ore 21:28
Anche la mitica D700 è stata superata! Dalle foto che si vedono nel tuo profilo,direi che non sei un principiante,motivo per cui se le finanze te lo consentono,io non vedo nulla in contrario,anzi. Poi si possono fare tutti i discorsi del caso,cioè se conviene spendere o no,ma un regalo è un regalo,giusto? |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 23:55
Grazie mille Giuseppe |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 0:07
A titolo di chiacchiera pura, senza nessuna polemica, ti chiedo come mai vuoi cambiare qualcosa che ti da, e ti ha dato tante soddisfazioni, prendendo qualcosa di si, più moderno e performante, ma che rischia di non piacerti o prenderti coma la tua fantastica D700. Io fossi in te terrei la D700 e magari mi toglierei qualche sfizio, se c'è qualcosa che vorrei e ancora non ho comperato, sul campo "ottiche"... |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 1:48
ciao io da ex possessore della mitica d700 ti dico di non cambiare anche perché hò provato la d750 e non hà nulla a che vedere co la d700 proprio nulla si forse il nome. battute a parte la d750 è più nuova tecnologicamente parlando quindi migliorie che non so fino a che punto ti possano servire. se però la scimmia ti stà salendo la spalla è dura scrollarla di dosso . complimenti per le tue foto . |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 6:30
In linea generale, attualmente la d750 forse sarebbe l'unica reflex che mi farebbe cambiare una d700, poi per quel che ho visto dalle tue gallerie, credo che la maggiro risoluzione, e lo schermo snodabile,(per le macro e paesaggistiche è una manna), ti tornerebbero sicuramente utili. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 7:48
Ti sei risposto da solo, la mitica d700 ti sta dando tutt'ora grosse soddisfazioni. Perché mai dovresti cambiarla? Che cosa non riesci a fotografare con la D700? |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 8:06
Hai bisogno del doppio della risoluzione? Di più gamma dinamica? Allora cambiala, altrimenti tieniti la D700. Comunque è chiaro che tecnologicamente la D750 è più avanzata, parliamo di ben 7 anni, ma questo non vuol dire nulla, si cambia per una necessità di alcune caratteristiche che per il tuo uso sono necessarie, come le prime che ho menzionato. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 9:28
infatti mi domando come mai una macchina che fino a tre anni fa faceva foto stupende adesso, essendo superata, avrebbe smesso di farle... perchè a leggere certe recensioni mi viene da pensare questo. in effetti speravo di leggere quello che avete scritto finora. non credo che la cambierò a breve |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 10:58
Io avevo la D700 e a Natale approfittando del cash back ho acquistato la D750 e ho venduto la D700, devo dire che ho trovato molto comodo lo schermo orientabile, ma soprattutto la leggerezza, ti assicuro che è un plus da non sottovalutare, molto buono anche l'autofocus. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 11:51
Io le ho tutte e due. La 750 ha in più lo schermo snodato che non uso mai. Ha un af più veloce ma quello della 700 mi bastava. Regge molto bene Iso stellari ai quali non sono mai arrivato. Ha Files da 24 mb che appesantiscono rispetto ai 10-12 della 700. Non ha il tasto af-on indipendente. Non ha i comandi comodi della 700 (parere mio, e comunque questione di abitudine. Pregi che me la fanno apprezzare... il peso inferiore, il Live view evoluto (la 700 ce l'ha preistorico), il doppio slot sd, e la modalità auto che quando non ho voglia di sbattermi o la do in mano a chi non la sa usare le foto le fa benone lo stesso. L'ho presa perché ho dato dentro una caterva di roba del corredo dx. Comunque la 700 la uso ancora eccome |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:20
"La 750 ha in più lo schermo snodato che non uso mai. Ha un af più veloce ma quello della 700 mi bastava. Regge molto bene Iso stellari ai quali non sono mai arrivato" fantastica risposta, era proprio quello che stavo pensando leggendo altre risposte |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:45
grazie della fantastica risposta @Capotriumph |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 12:45
Avevo la D700 mi è capitata un'occasione e siccome era un pò che volevo fare il passo ne ho approffitato. Cosa mi piace della macchina: il mix peso/dimensioni; la resa alle alte sensibilità; l'AF che risponde meglio,di quello della mia D700, in situazioni di luce critiche; l'uso con il flash. Non mi piace la mancanza del tasto AF dedicato sulla parte posteriore che se anche programmabile ti fa perdere la funzione su quello di scatto. Se sei a posto di lenti togliti lo sfizio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |