| inviato il 24 Maggio 2015 ore 12:16
Di recente è stata modificata la legge sulla privacy in merito all'uso dei "cookie" nei siti web. C'è l'obbligo di far accettare espressamente i "cookie" e fornire una informativa specifica. Qui sul sito nelle condizioni d'uso è fatto un mero riferimento ad un link in inglese ? E' sufficiente ? Non lo dico per lamentarmi. A me dei "cookie" non interessa. Me lo domando in quanto avendo un sito web personale non so come gestire correttamente l'informativa .... anche perché non scrivendo il codice ma affidandomi a moduli e funzioni di terze parti (Joomla) neppure io ho la certezza se e quali "cookie" vengono utilizzati. Visto che molti di noi hanno un sito web .... come mi siete regolati ? Già il "like" di facebook comporta l'uso di un "cookie" |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:18
E' una legge vomitevole, una cosa veramente vergognosa, dannosa e inutile :-| Purtroppo bisogna adeguarsi alle ultime novità (c'è tempo fino al 3 giugno 2015); fino ad ora su JuzaPhoto avevo messo la scritta " JuzaPhoto fa uso di cookie per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine. Clicca qui per maggiori informazioni sui cookie. " (il link è in italiano!), ma alla luce degli ultimi aggiornamenti metterò un annuncio in sovraimpressione (come si può già vedere anche su altri siti). E' una cosa fastidiosa per tutti, sia per i webmaster che per gli utenti, ma c'è poco da fare...praticamente tutti i siti fanno uso di cookie quindi ti consiglio di metterla per stare sul sicuro :-( |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:21
Utilità 0...invece di interessarsi ai problemi seri, si pensa ai cookie... Mi sembra ragionevole. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:27
Io chiuderei il topic per evitare insulti gratuiti! Il garante della privacy... Si certo. E poi mi chiamano 20 volte al giorno per le offerte Vodafone... Altro che cookie! |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 14:42
“ Io chiuderei il topic per evitare insulti gratuiti! „ Se non altro si può sfruttare questa discussione per fare esercizi di autocontrollo... se dovessi scrivere 'senza filtri' come la penso a riguardo mi arresterebbero ;-) Seriamente, penso che possa tornare utile anche ad altri webmaster, cerchiamo di mettere da parte gli inevitabili giramenti di scatole e concentriamoci sui discorsi 'tecnici', come minimizzare i danni di questa legge e come mettersi in regola per evitare le sue assurde sanzioni. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 16:03
Missione compiuta...ora anche JuzaPhoto ha il suo fastidioso 'avviso cookie'; inoltre, il relativo paragrafo nella pagina 'termini di utilizzo e privacy' è stato ampiamente espanso con tutti i dettagli. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 16:08
Doh... Lo stavo per scrivere |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 16:48
Juza ...... faccio il copia incolla sul mio sito (con modifiche per eventuali differenze tecniche) E' davvero una follia, anche perché la normativa si applica a tappeto a tutti i siti a prescindere dalla finalità. Posso capire che alcuni colossi (Google, Apple, Microsoft, Amazon, ecc ....) debbano essere tenuti "sotto controllo" .... ma che si obblighino a questi adempimenti siti di amatori, associazioni senza scopo di lucro e piccoli professionisti, che spesso si fanno il sito da soli e non danno fastidio a nessuno è assurdo. Come è assurdo che le sanzioni siano le medesime. C'è da sperare in una applicazione sensata della norma. Ma in Italia si multano prima i bambini che comprano le caramelle senza scontrino ...... |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 22:21
Io uso wordpress, quale plugin consigliate per fare le cose nel modo corretto e che funzioni bene. |
| inviato il 24 Maggio 2015 ore 22:28
“ Juza ...... faccio il copia incolla sul mio sito „ Fai pure! :-) (non ti garantisco che sia perfetto ma ho fatto del mio meglio per seguire quanto indicato nella nuova legge, mi sono letto parecchi articoli a riguardo) “ E' davvero una follia, anche perché la normativa si applica a tappeto a tutti i siti a prescindere dalla finalità. „ ...senza contare che la 'profilazione dell'utente' a scopi pubblicitari può essere fatta con tantissimi altri mezzi che non sono cookie: basta usare la session, o un semplice database che raccoglie i dati e li associa a un particolare IP...niente di più facile. Fare tutto questo casino per i cookie significa non avere la più pallida idea di come funzionano i mezzi informatici... Può essere che si tratti di una sorta di ritorsione verso Google, che fa ampio uso di questi cookie e non va troppo daccordo con l'UE (per motivi fiscali)...ma se anche così fosse si finisce per danneggiare tutti, rendendo l'esperienza di navigazione più scomoda e creando un'ulteriore complicazione per i webmaster. Vabè :-| alla fine prendersela serve a poco, ci si adegua e pazienza... |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 7:43
Ma sta roba dei cookie esce sempre o solo una tantum? |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 8:59
Questa leggi × ha già fatto i primi danni: stamattina una tipa mi scrive tutta allarmata chiedendo l'immediata cancellazione della sua registrazione perchè non vuole cookies... amen :-| chiaramente la gente, sopratutto i meno esperti, vedendosi sommersa da avvisi del genere comincerà a pensare che i cookie siano chissà che cosa malvagia, e magari giungeranno alla conclusione di disabilitarli dal browser. Il che, come è risaputo, rende la navigazione su internet molto più funzionale ( per chi non sentisse il vento dell'ironia che soffia a 200 km/h, l'ultima affermazione è sarcastica ) |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 9:01
“ Ma sta roba dei cookie esce sempre o solo una tantum? „ solo una volta...se hai abilitato i cookie ;-) l'accettazione viene memorizzata...proprio in un cookie (è la stessa legge a prevederlo), chi avesse disabilitato i cookie o non cliccasse su 'accetto' vedrà sempre l'avviso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |